Festa Nazionale della Romania: presidente Klaus Iohannis, importante riflettere su successi e progressi raggiunti/ Romania-USA: brand romeni promossi per un anno a Times Square di New York
Dopo la crisi energetica degli anni precedenti, gli stati dell'UE hanno adottato misure per coprire il proprio fabbisogno di petrolio e gas prima dell'inizio della stagione fredda.
A fine giugno, il Parlamento romeno era fiero di annunciare che i senatori e deputati, a larga maggioranza, hanno votato per l'eliminazione delle proprie pensioni speciali.
PNRR: riconfigurazione/ Pandemia: corruzione/ Sindacati: proteste/ Gaza: aiuti/ Africa: dieci giorni/ EURO: dopo otto anni
Non c'è dubbio che Radio Europa Libera sia stata la più importante fonte di informazione gratuita, analisi e sintesi sulla situazione politica, economica e culturale della Romania nella seconda metà del XXesimo secolo.
Nel centro della Romania, alle falde delle montagne, c'è una località turistica di interesse nazionale - Râșnov - risalente a quasi 700 anni fa.
L'erosione del suolo sta diventando un problema ambientale urgente nei Monti Carpazi, che sta già compromettendo la biodiversità e gli habitat naturali.
L'offensiva sorprendente e senza precedenti dell'organizzazione terroristica Hamas contro Israele ha scioccato la comunità internazionale.
L'aria nociva di Bucarest è avvertita quotidianamente dai suoi abitanti. La situazione è peggiorata soprattutto negli ultimi cinque anni.
In Romania sono già aperti alcuni dei più grandi Mercatini di Natale.
Anche quest'anno l'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT. ha partecipato alla Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania, promuovendo le sue pubblicazioni allo stand del Dipartimento per le Relazioni Interetniche del Governo romeno.
Credinţă, viaţă, diplomaţie"/ "Fede, vita, diplomazia" è il titolo del volume che ha come protagonista Mons. Miguel Maury Buendía, già Nunzio Apostolico in Romania, in dialogo con la scrittrice e diplomatica romena Diana Turconi.
"La cucina italiana alla ricerca dei sapori perduti" è stata la proposta dell'Associazione degli Italiani di Romania - RO.AS.IT e della Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
L'installazione "Columna mutãtio - LA SPIRALE" dell'artista Luminița Țăranu è parte artistica contemporanea nella grande mostra di archeologia "Dacia, l'ultima frontiera della Romanità", inaugurata il 20 novembre alle Terme di Diocleziano a Roma.
“Diverso e distintivo: come la cultura rafforza i media pubblici” è stato il tema della terza Conferenza internazionale “Media&Culture Days”, organizzata da Radio Romania in partenariato con l’ABU – Asia Pacific Broadcasting Union.
Ospitato da RAI dal 9 all'11 maggio, il settimo seminario organizzato dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona è stato realizzato in collaborazione con RaiPlay Sound e Rai Radio 3 dal titolo: Podcast - Dall'audio lineare all'audio on demand.
Il direttore Relazioni Internazionali di Radio Romania, Dan Șanta, è stato eletto vicepresidente della COPEAM - Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo.
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved