QSL Aprile - Moneta da 10 centesimi, coniata nel 1867

qsl aprile - moneta da 10 centesimi, coniata nel 1867 La moneta romena da 10 centesimi, coniata nel 1867, ha un diametro di 30 mm, pesa dieci grammi e contiene il 95% di rame, il 4% di stagno e l'1% di zinco.

La moneta romena da 10 centesimi, coniata nel 1867, ha un diametro di 30 mm, pesa dieci grammi e contiene il 95% di rame, il 4% di stagno e l'1% di zinco. Il contorno è liscio e sul bordo la moneta ha un cerchio perlato. Sulla moneta sono iscritti il valore nominale di 10 centesimi (10 BANI) e l'anno di coniazione "1867" all'interno di una corona fatta di un rame di alloro nella parte sinistra e un ramo di quercia nella parte destra. Sul nastro con cui sono legati i due rami è inciso il nome della zecca. Sul rovescio c'è l'iscrizione ROMANIA e lo stemma della Romania all'interno del cerchio perlato sul bordo. 

Le monete coniate nel 1867 sono state messe in circolazione il 1 gennaio del 1868. Nel 1867 sono state coniate quattro monete, in due zecche: Heaton e Watt & Co., ambedue di Birmingham. Così, praticamente esistono due set diversi di monete, anche se grazie a un unico dettaglio. Nella parte inferiore della faccia con il valore nominale si può leggere HEATON oppure WATT & Co. L'emissione di moneta da 10 centesimi è stata di 12.500.000 di pezzi sia presso la Heaton, che presso la Watt & Co.

Nel 2007, il 140esimo della Legge sulla creazione di un nuovo sistema monetario e la coniazione delle monete nazionali è stato celebrato dalla Banca Centrale Romena tramite la messa in circolazione di un set di repliche delle monete da 1 centesimo (1 BAN), 2 centesimi (2 BANI), 5 centesimi (5 BANI) e 10 centesimi (10 BANI) del 1867. Le repliche sono in oro con una purezza del 99.9% e hanno il diametro delle monete originali. Le masse delle repliche sono un po' maggiori di quelle delle monete originali. 

Ciascuna delle 4 repliche del set è stata coniata in 250 esemplari. Sotto il nastro che lega i rami di alloro e quercia, il nome della zecca è sostituito dalla lettera R, che indica che si tratta di una replica. Tutte le repliche sono di qualità B.U., ossia brilliant uncirculated, termine che si riferisce alla moneta non circolata. 



www.rri.ro
Publicat: 2020-04-06 12:15:00
Vizualizari: 793
TiparesteTipareste