Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Il campo degli iglù

Un sacco a pelo, una coperta termica, un tessuto di neoprene, una paletta, una decina di candele e vestiti caldi: sono gli ingredienti che vi garantiscono l'accesso in un campo di iglù in Romania.

Il campo degli iglù
Il campo degli iglù

, 30.01.2019, 13:38

Un sacco a pelo, una coperta termica, un tessuto di neoprene, una paletta, una decina di candele e vestiti caldi: sono gli ingredienti che vi garantiscono l’accesso in un campo di iglù in Romania, per imparare a costruirli, ma anche come sopravvivere a temperature estreme, e per promuovere la vita all’aperto. La prima iniziativa del genere è stata promossa un paio d’anni fa.

Quest’anno ha raccolto 50 partecipanti, pronti ad affrontare il maltempo a Parang, nel cuore delle omonime montagne. Adi Cîmpeanu, che vive nella vicinissima città di Petrosani, ci ha raccontato come ha cominciato a costruire degli iglù in Romania.

Nel 1996, sono entrato nella Legione straniera, in cui sono rimasto per cinque anni, fino al 2001. Ho fatto parte delle truppe montane di combattimento, cosicchè ho imparato a costruire un iglù tipo rifugio. Finita questa esperienza, mi son detto che andava replicata anche nella mia terra, a Parang, nell’area della Valle del Jiu. Tutto è cominciato come un gioco condiviso con un gruppo di amici. Mi hanno raggiunto 15 persone in questa impresa, che è stata un successo. Cosicchè quest’anno ho voluto un bis! Sono venuti in tanti, è stata una cosa meravigliosa, un successo totale, assicura Adi.

Questa bella impresa è stata appoggiata anche dal Comune, che ha ammassato le montagne di neve con gli attrezzi speciali. Una trentina di partecipanti hanno anche dormito negli iglù. Quanti sono stati allestiti?

Sette iglù con una capienza di quattro persone ciascuno. I letti devono distare 30-40 cm dall’ingresso, per mantenere una temperatura piacevole all’interno, generata dalle candele: 14 gradi dentro, mentre fuori ci si congelava a 24 sotto zero. La cosa importante è avere i sacchi a pelo, in cui ci dobbiamo infilare all’inizio vestiti e poi rimanendo solo in slip e maglietta – gli alpinisti e i soccoritori alpini lo sanno benissimo. Così, la temperatura del corpo rende ambientale anche l’interno del sacco a pelo, spiega Adi Cîmpeanu.

Tutti i partecipanti sono rimasti affascinati: sono giunti da Cluj-Napoca, Bucarest, Costanza e altre città e regioni del Paese. Un’esperienza che il suo iniziatore vuole ancora ripetere!

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company