Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

La storia della prima medaglia olimpica romena

Era ai Giochi Olimpici svoltisi a Parigi nel 1924 che la Romania si aggiudicava la sua prima medaglia in queste prestigiose competizioni.

La storia della prima medaglia olimpica romena
La storia della prima medaglia olimpica romena

, 31.03.2020, 13:17

Era ai Giochi Olimpici svoltisi a Parigi nel 1924 che la Romania si aggiudicava la sua prima medaglia in queste prestigiose competizioni. Il nostro Paese competeva in quattro discipline: calcio, tennis, tiro a segno e rugby. I risultati dei romeni furono piuttosto modesti. Nel tiro a segno, si piazzarono al 13/o posto nella prova del fucile a squadre, mentre nel tennis non sono riusciti a superare neanche il secondo turno, nè nel singolo nè nel doppio. Insuccesso anche sul fronte del calcio: la squadra romena fu sconfitta per 0-6 dai Paesi Bassi nella sua unica partita disputata.

Invece, nel rugby, erano presenti in gara solo le squadre di Francia, Stati Uniti e Romania. E furono proprio i romeni ad aprire la competizione il 4 maggio 1924, allo Stadio Olimpico di Colombes, sfidando il Paese ospitante. La Francia ha vinto per 59-3. I punti della squadra romena furono dovuti dall’estremo Teodor Florian, che ha segnato un calcio di punizione. Invece, alcune fonti sostengono che, in realtà, Florian avesse marcato una meta.

Seguì la partita con gli Stati Uniti. Il pubblico francese tifò freneticamente per la Romania, ritenendo gli americani i principali rivali del loro Paese nella gara per il titolo olimpico. Ma la tifoseria francese non fu di grande aiuto: la Romania venne sconfitta per 39-0 dalla squadra che si aggiudicò l’oro dopo aver superato in finale anche il Paese ospitante (17-3). Cosicchè la Romania si piazzò al terzo posto, portando a casa il bronzo, la prima medaglia nella storia della sua presenza ai Giochi Olimpici.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company