Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Scarpe d’oro in Romania

La Scarpa d'oro è uno dei più prestigiosi trofei calcistici europei. Nel 1975 e 1977, arrivò anche in Romania, indossata dall'attaccante della Dinamo Bucarest, Dudu Georgescu.

Scarpe d’oro in Romania
Scarpe d’oro in Romania

, 12.06.2020, 10:31

La Scarpa d’oro è uno dei più prestigiosi trofei calcistici europei. Viene concessa ai migliori calciatori delle stagioni europee, in base a un punteggio calcolato a seconda delle reti messe a segno e del coefficiente di difficoltà del campionato. Quando il riconoscimento cominciò ad essere conferito, negli anni ’60 dello scorso secolo, veniva preso in considerazione solo il numero di segnature. Il primo ad essere premiato nel 1968 fu il celebre calciatore portoghese di origini mozambicane Eusébio di Benfica Lisabona, che aveva segnato 43 reti. Nel 1975 e 1977, la Scarpa d’oro arrivò anche in Romania, indossata dall’attaccante della Dinamo Bucarest, Dudu Georgescu.

Nato il 1 settembre 1950, Dudu Georgescu ha iniziato l’attività calcistica con la squadra Progresul Bucarest, insieme alla quale ha disputato a soli 18 anni le prime partite di Divizia A. Successivamente, è passato a CSM Reşiţa, per arrivare poi alla Dinamo e segnare 21 reti in 33 partite solo nella prima stagione 1973 – 1974. Nell’anno successivo, mise a segno 33 reti, diventando il primo marcatore dell’Europa. Dopo due anni, altre 47 reti gli portarono la seconda Scarpa d’oro.

Da allora, sono passati altri dieci anni fino al punto in cui il prestigioso riconoscimento stava per tornare in Romania, sempre alla Dinamo Bucarest, grazie alla performance dell’attaccante Rodion Cămătaru, che aveva segnato 44 reti, superando l’austriaco Toni Polster, che ne contava solo 39. La performance di Cămătaru fu, però, contestata, in quanto ritenuta da alcuni un arrangiamento al vertice. Però se contiamo che il calciatore della Dinamo aveva segnato 20 reti nelle ultime sei tappe del campionato, già si delinea un’idea sul come sono andate le cose.

Ma la Scarpa d’oro vinta nel 1989 da un altro calciatore della Dinamo Bucarest – Dorin Mateuţ – con 43 reti, non è stata più contestata. La Dinamo era una squadra forte nel campionato interno, superata solo da Steaua, che nel 1986 vinceva la Coppa dei Campioni d’Europa e che nello stesso 1989 era arrivata anche a giocare la finale della prestigiosa gara calcistica.

Comunque, la Scarpa d’oro ha continuato a provocare parecchie polemiche, per cui L’Équipe ha rinunciato di assegnare il trofeo dal 1991 al 1996. Dal 1997, il riconoscimento viene conferito in base ad un nuovo sistema di punteggio che consente ai calciatori dei campionati meglio piazzati di vincere, pur segnando meno reti di un calciatore che gioca in un campionato più debole.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company