RRI Live!

Écoutez Radio Roumanie Internationale en direct

05.02.2024

Proteste: negoziati tra il premier Marcel Ciolacu e i rappresentanti del settore sanitario/Parlamento: coalizione governativa prende in calcolo elezioni europee e amministrative organizzate in contemporanea

05.02.2024
05.02.2024

, 05.02.2024, 17:03

Proteste – In Romania, i rappresentanti dei sindacati Sanitas e Solidarietà Sanitaria hanno avuto un nuovo round di colloqui con il primo ministro Marcel Ciolacu su problemi di natura salariale, che hanno suscitato ultimamente le proteste di diverse categorie di dipendenti. Non è stata ancora raggiunta una conclusione, ma i leader sindacali hanno ottenuto la promessa di un aumento salariale del 15%, oltre all’indicizzazione del 5% guadagnata all’inizio dell’anno. L’Esecutivo ha proposto che l’aumento venga effettuato in due tranche: una a marzo, del 10%, e un’altra a giugno del 5%. I sindacati affermano che continueranno le trattative con il Governo, ma anche le proteste, che prevedono tra laltro una manifestazione l’11 marzo nel centro della capitale. Secondo i leader sindacali, il sistema sanitario romeno soffre di una grave carenza di personale. Di recente, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha assicurato che gran parte delle rivendicazioni salariali sollecitate dai sindacati sanitari saranno sicuramente risolte. Nel contempo, Rafila ha ammesso che esistono ancora discrepanze nella retribuzione del personale che lavora negli ospedali.



Parlamento – In Romania, i partiti della coalizione governativa PSD e PNL stanno valutando la possibilità di organizzare simultaneamente le elezioni europee, previste per l’inizio di giugno, e quelle amministrative. L’iniziativa viene contestata da USR (opposizione democratica) e dall’AUR (sovranista-populista, ultranazionalista). Nell’attuale sessione parlamentare, i socialdemocratici affermano che daranno attenzione, tra l’altro, ai progetti volti a limitare gli interessi sui prestiti ottenuti a livello di istituti finanziari non bancari, al contrasto del traffico e del consumo di stupefacenti, nonchè alla limitazione dell’accesso ai giochi d’azzardo. Dal canto suo, il PNL inoltrerà progetti che prevedono l’eliminazione dell’imposta sulle pensioni inferiori a 3.000 lei (600 euro) e della doppia imposizione dei beni o dei cumuli ricavati dal secondo pilastro delle pensioni private. I parlamentari dell’USR sosterranno progetti volti a bloccare qualsiasi misura di aumento delle tasse, nonchè l’eliminazione delle pensioni speciali per i sindaci, mentre l’AUR annuncia che, nell’attuale sessione parlamentare, promuoverà le iniziative volte a preservare l’identità nazionale dei romeni all’estero. Infine, l’UDMR sosterrà le famiglie vulnerabili, gli agricoltori e l’ambiente imprenditoriale



Presidenza – L’ex ambasciatore di Romania in Spagna, George-Gabriel Bologan, diventerà consigliere presidenziale. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha firmato oggi il decreto di nomina che entrerà in vigore domani. George-Gabriel Bologan è stato ambasciatore in Spagna dal 2022 e precedentemente ambasciatore di Romania in Italia. Il 30 gennaio, Klaus Iohannis ha firmato il decreto di cessazione dell’incarico di consigliere presidenziale per gli affari esteri di Bogdan Aurescu, eletto a novembre giudice della Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite.



Turismo – Oltre 13 milioni di persone si sono registrate in strutture alberghiere della Romania lo scorso anno, valore in aumento del 10,5% rispetto al 2022. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, quasi l’85% sono stati turisti romeni, mentre la durata media del soggiorno è stato uno o due giorni. Al primo posto per numero di turisti si è piazzata la capitale Bucarest, seguita dalle provincie di Constanţa, sul Mar Nero (sud-est) e Braşov, in montagna. La maggior parte dei turisti stranieri alloggiati nelle strutture di accoglienza turistica proveniva da Germania, Italia e Israele. Le partenze di turisti romeni all’estero, registrate ai valichi di frontiera, sono state oltre 19 milioni, in aumento anch’esse del 12,6% rispetto al 2022.



Meteo – Quasi tutto il territorio della Romania è interessato oggi da un codice giallo per intensificazioni del vento. Le raffiche potranno raggiungere velocità di fino a 55-70 km/h, mentre in alta montagna, soprattutto oltre i 1.500 metri, fino a 110-120 km/h. Le temperature massime, di molto superiori alla media per questo periodo, oscillano tra i 6 e i 19 gradi, con 14 gradi a Bucarest.




01.11.2025 (mise à jour)
Le flash samedi, 01 novembre 2025

01.11.2025 (mise à jour)

Radio Roumanie – Ce samedi 1er novembre, Radio Roumanie a célébré les 97 ans écoulés depuis sa toute première émission. Cet anniversaire a...

01.11.2025 (mise à jour)
01.11.2025
Le flash samedi, 01 novembre 2025

01.11.2025

Radio Roumanie – En ce 1er novembre, Radio Roumanie célèbre les 97 ans de sa première émission. Son anniversaire est marqué aujourd’hui par...

01.11.2025
31.10.2025 (mise à jour 2)
Le flash vendredi, 31 octobre 2025

31.10.2025 (mise à jour 2)

Serbie – Le ministère des Affaires étrangères de Roumanie (MAE) informe les ressortissants roumains se trouvant en Serbie, transitant ce...

31.10.2025 (mise à jour 2)
31.10.2025 (mise à jour)
Le flash vendredi, 31 octobre 2025

31.10.2025 (mise à jour)

Serbie – Le ministère des Affaires étrangères de Roumanie (MAE) informe les ressortissants roumains se trouvant en Serbie, transitant ce...

31.10.2025 (mise à jour)
Le flash vendredi, 31 octobre 2025

31.10.2025

Programme SAFE – Le gouvernement roumain tient ce vendredi une réunion extraordinaire centrée sur un texte réglementaire portant sur les...

31.10.2025
Le flash jeudi, 30 octobre 2025

30.10.2025 (mise à jour)

  OTAN – La France n’envisage pas d’accroître sa présence militaire en Roumanie au sein de l’OTAN, a déclaré ce jour la...

30.10.2025 (mise à jour)
Le flash jeudi, 30 octobre 2025

30.10.2025

Manifestation – A Bucarest, des milliers de salariés de l’administration, de l’éducation nationale et du secteur sanitaire ont manifesté...

30.10.2025
Le flash mercredi, 29 octobre 2025

29.10.2025 (mise à jour)

Protestations – Les grandes confédérations syndicales de Roumanie ont protesté ce mercredi devant le siège du gouvernement, contre les...

29.10.2025 (mise à jour)

Partenaire

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliations

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Diffuseurs

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company