RRI Live!

Écoutez Radio Roumanie Internationale en direct

17.08.2023

Ucraina: le autorità di Bucarest condannano fermamente le aggressioni della Russia contro la popolazione e le infrastrutture civili/Rapporti commerciali: Germania, principale partner commerciale della Romania nel 2022

17.08.2023
17.08.2023

, 17.08.2023, 17:05

Ucraina – In seguito all’attacco contro i porti ucraini di Reni
e Izmail, situati ai confini con la Romania, le autorità di Bucarest condannano
fermamente le aggressioni della Russia contro la popolazione e le
infrastrutture civili. Nel contesto, la Ministra degli Affari Esteri, Luminiţa
Odobescu, ha sottolineato che attraverso queste flagranti violazioni del
diritto internazionale, la Russia continua a mettere in pericolo la sicurezza
alimentare globale nonchè la sicurezza della navigazione sul Mar Nero. Le
strutture del Ministero della Difesa di Bucarest, che assicurano il
monitoraggio dello spazio aereo, dichiarano di non aver individuato alcuna
minaccia di natura militare contro il territorio nazionale o contro le acque
territoriali della Romania, annunciando misure supplementari di monitoraggio ,
in collaborazione con le strutture della NATO.




Rifugiati
Ucraini – Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, più
di 450 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania, per
fuggire dalla guerra. Tra questi, 190 si sono rifugiati quest’anno. Gli ucraini
hanno attraversato illegalmente i confini con la Romania o con la Moldova,
oppure sono entrati corrompendo gli agenti della polizia di frontiera ucraina. Le
persone sono state individuate nella provincia di Botoşani (nord-est) e hanno
richiesto una forma di protezione da parte dello stato romeno, in quanto
provenienti da una zona di conflitto. La polizia di frontiera ha informato
l’Ispettorato Generale per l’Immigrazione e le persone in causa sono state
prese in carico, secondo le procedure, dal Centro regionale di accoglienza per
richiedenti asilo di Rădăuţi. Dopo l’instaurazione della legge marziale nel
paese vicino, gli uomini ucraini di età compresa tra i 18 ei 60 anni non hanno
più il diritto di lasciare il territorio nazionale e sono obbligati, se
necessario, ad arruolarsi nell’esercito.




Romania-Germania – Con un valore dell’interscambio commerciale nel
2022 di 40,68 miliardi di euro, la Germania resta il principale partner
commerciale della Romania. Secondo un
comunicato del ministero dell’Economia, la Germania resta anche la principale
destinazione delle esportazioni romene, con una quota del 20% delle
esportazioni totali. Nel contempo, con oltre 25.000 aziende, che hanno
investito sopratutto nei settori industriali ad alto contenuto tecnologico, la
Germania rappresenta per la Romania la seconda fonte di investimenti esteri
diretti. Il ministro dell’Economia, Ştefan-Radu Oprea, ha incontrato ieri
l’ambasciatore della Repubblica federale di Germania a Bucarest, Peer Olav
Gebauer. Sul tavolo lo sviluppo della cooperazione economica bilaterale, il
coinvolgimento di nuovi investimenti tedeschi in Romania, ma anche l’incentivazione
delle aziende nazionali che intendono sviluppare progetti sul territorio della
Germania.




Romania-USA
– A Bucarest, incontro tra il Segretario di Stato per gli Affari Strategici del
Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, Iulian Fota e il Sottosegretario di
Stato per il Controllo degli Armamenti e la Sicurezza Internazionale del
Dipartimento di Stato Usa, Bonnie Jenkins. I due hanno condannato fermamente
l’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina nonchè la
continuazione degli attacchi lanciati da Mosca contro la popolazione ucraina e le
infrastrutture civili. Per l’occasione, Fota ha ribadito l’impegno della
Romania a promuovere l’agenda internazionale in materia di controllo degli
armamenti, disarmo e non proliferazione. Nel contempo, è stataribadita
la preoccupazione della Romania per i sviluppi in corso alla centrale nucleare
di Zaporizhia, che mettono in pericolo sia la popolazione civile che la
sicurezza regionale.




Turismo – Il Ministero dell’Economia, dell’Imprenditoria
e del Turismo concederà finanziamenti nonrimborsabili a coloro che vorranno
investire nelle infrastrutture delle località termali e balneoclimatiche
romene. I fondi destinati al programma per quest’anno sono di 15 milioni di lei
(circa 3 milioni di euro). Tra le attività che verranno finanziate vi sono: l’estensione
e la riabilitazione delle strutture ricettive, di ristorazione pubblica e cure
termali, l’acquisto di attrezzature, arredi e attrezzature mediche specifiche.
Il mese prossimo verrà lanciato il bando per i progetti, mentre le
registrazioni saranno effettuate esclusivamente online, sul sito
turism.gov.ro.






Maturità
– In Romania, gli allievi iscritti alla sessione autunnale dell’esame di
Maturità hanno sostenuto oggi il test di Matematica o Storia. Ieri si è svolta la
prova scritta di lingua e letteratura romena, mentre domani è programmato
l’esame facoltativo. Il 21 agosto, i candidati appartenenti alle minoranze
nazionali sosterranno l’esame scritto di Madrelingua. I risultati finali
saranno annunciati il ​​29 agosto. Quasi 34.000 studenti si sono iscritti alla
sessione autunnale di Maturità in cui, per la prima volta, i test sono valutati in modalità digitale.





Огляд подій тижня
Consulter les leçons dimanche, 17 août 2025

La semaine du 11 au 17 août 2025

La position de la Roumanie quant aux discussions sur l’Ukraine   La semaine qui s’achève a été dominée par l’attente de la rencontre,...

La semaine du 11 au 17 août 2025
Leçon 73 – Le participe passé
Consulter les leçons mardi, 12 août 2025

Leçon 73 – Le participe passé

Lecţia şaptezeci şi trei     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 73 – Le participe passé
Leçon 72 – Les dérivations
Consulter les leçons mardi, 29 juillet 2025

Leçon 72 – Les dérivations

Lecţia şaptezeci şi doi     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 72 – Les dérivations
Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons jeudi, 17 juillet 2025

Leçon 71 – A moi, à toi

Lecția șaptezeci și unu   Dominique : Bunã ziua. Ioana : Bunã dimineața. Alexandru : Bunã seara. Valentina : Bunã.   Bun venit,...

Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons mardi, 01 juillet 2025

Leçon 70 – La voix pronominale

Lecţia şaptezeci     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina : Bună....

Leçon 70 – La voix pronominale
Consulter les leçons mardi, 17 juin 2025

Leçon 69 – Aimer

Lecţia şaizeci şi nouă     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 69 – Aimer
Consulter les leçons mardi, 03 juin 2025

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)

Lecţia şaizeci şi opt Dominique : Bună ziua. Ioana : Bună dimineaţa. Alexandru : Bună seara. Valentina : Bună.   Bun venit, dragi...

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)
Consulter les leçons mardi, 20 mai 2025

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Lecţia şaizeci şi şapte     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Partenaire

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliations

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Diffuseurs

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company