RRI Live!

Écoutez Radio Roumanie Internationale en direct

21.10.2023

Salute: via libera dal Governo di Bucarest a tre strategie sanitarie nazionali per i prossimi 7 anni/Teatro: prosegue a Bucarest il Festival Nazionale del Teatro

21.10.2023
21.10.2023

, 21.10.2023, 16:54

Sanità – Il Governo di Bucarest ha approvato tre strategie sanitarie nazionali per i prossimi sette anni: una generale, riguardante la salute pubblica e l’erogazione di assistenza sanitaria, e due per ambiti specifici: la lotta alle infezioni nosocomiali e la vaccinazione. Il Ministro della Sanità, Alexandru Rafila, ha dichiarato che attraverso la Strategia di vaccinazione si incoraggia l’immunizzazione permanente, ma soprattutto si mantiene a un livello molto basso il rischio di recidiva di malattie gravi in ​​Romania, come la poliomielite, il morbillo o la rosolia. Rafila ha voluto sottolineare che la strategia non prevede l’obbligo di vaccinazione, ma assegna compiti alle istituzioni pubbliche e al sistema sanitario in generale in termini di svolgimento di una corretta attività di informazione e di garanzia delle risorse per la vaccinazione. Il Governo ha inoltre stanziato fondi per il proseguimento degli investimenti nel settore dei trasporti.


Guerra Israele-Hamas – Gli Stati Uniti sollecitano a tutte le parti coinvolte nel conflitto israelo-palestinese e nella guerra tra lo Stato ebraico e il gruppo Hamas di lasciare aperto il valico di frontiera di Rafah, dopo che il primo convoglio di aiuti umanitari è entrato nella Striscia di Gaza dall’Egitto. Gli aiuti di prima necessità per la popolazione di Gaza devono poter essere forniti senza interruzioni, ha dichiarato il segretario di stato americano Antony Blinken, di rientro dal giro nel Medio Oriente. L’apertura di questa via essenziale di rifornimento è il risultato del pieno impegno diplomatico degli Stati Uniti nella regione, nonchè dellaccordo raggiunto dal presidente Joe Biden con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sissi durante la recente visita in Israele, ha precisato lesponente statunitense. Dal canto suo, il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha chiesto la creazione di una road map che permetta la consegna degli aiuti attraverso il valico di Rafah per por fine alla crisi umanitaria nell’enclave palestinese. D’altra parte, il governo israeliano sostiene che le pressioni esercitate contro Hamas, che controlla la Striscia di Gaza, hanno indotto il gruppo palestinese a rilasciare due donne americane rapite in Israele durante l’attacco di due settimane fa. Il portavoce del Ministero degli Affari Esteri del Qatar, che ha negoziato la liberazione delle due israeliane con doppia cittadinanza, ha dichiarato che il suo paese proseguirà i negoziati con Hamas fino alla liberazione di tutti i civili rapiti. Dal canto suo, Israele afferma che continuerà le pressioni diplomatiche e militari contro Hamas per ottenere il rilascio di tutti i circa 200 ostaggi. Intanto, l’esercito israeliano ha continuato a colpire le infrastrutture militari del gruppo Hezbollah sul territorio del Libano. Dopo l’attacco di Hamas, le tensioni sono aumentate costantemente anche al confine settentrionale di Israele, che potrebbe confrontarsi con un secondo fronte aperto dalle forze filo-iraniane di Hezbollah.


Caro energia – Oltre il 70% dei romeni è preoccupato per i costi di riscaldamento delle abitazioni, essendo sempre più impegnati a individuare soluzioni per il risparmio energetico. Secondo un sondaggio condotto nei paesi dell’Europa centrale e orientale, la maggior parte dei consumatori afferma di aver speso di più con le bollette lo scorso inverno, e che per pagarle quasi tutti sono stati costretti a cambiare diverse abitudini. In Romania, ad esempio, secondo lo studio, il 63% dei proprietari di abitazioni dichiara di spendere meno in divertimenti o viaggi.


Teatro – Prosegue a Bucarest la XXXIII edizione del Festival Nazionale del Teatro. L’apertura ufficiale dell’evento svoltasi ieri sera al Teatro Nazionale è stata seguita dalla prima rappresentazione dello spettacolo Catarina e la bellezza di uccidere i fascisti, con la regia di Tiago Rodrigues, prodotto dal Teatro Nazionale di Lisbona. Fino al 30 ottobre, il festival offre al pubblico 30 produzioni romene e tre spettacoli stranieri. La selezione è stata fatta tra oltre 150 spettacoli messi in scena nella stagione 2022-2023, prodotti da teatri di stato e indipendenti. In programma anche dibattiti, convegni, mostre, reading performance, laboratori creativi, presentazioni di istituzioni e progetti culturali, incontri e dialoghi con gli artisti, eventi online o programmi radiofonici. A margine del Festival viene organizzata anche una fiera del libro, con presentazioni di nuovi prodotti editoriali firmati da importanti autori e pubblicati da editrici romene e straniere.




Огляд подій тижня
Consulter les leçons dimanche, 17 août 2025

La semaine du 11 au 17 août 2025

La position de la Roumanie quant aux discussions sur l’Ukraine   La semaine qui s’achève a été dominée par l’attente de la rencontre,...

La semaine du 11 au 17 août 2025
Leçon 73 – Le participe passé
Consulter les leçons mardi, 12 août 2025

Leçon 73 – Le participe passé

Lecţia şaptezeci şi trei     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 73 – Le participe passé
Leçon 72 – Les dérivations
Consulter les leçons mardi, 29 juillet 2025

Leçon 72 – Les dérivations

Lecţia şaptezeci şi doi     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 72 – Les dérivations
Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons jeudi, 17 juillet 2025

Leçon 71 – A moi, à toi

Lecția șaptezeci și unu   Dominique : Bunã ziua. Ioana : Bunã dimineața. Alexandru : Bunã seara. Valentina : Bunã.   Bun venit,...

Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons mardi, 01 juillet 2025

Leçon 70 – La voix pronominale

Lecţia şaptezeci     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina : Bună....

Leçon 70 – La voix pronominale
Consulter les leçons mardi, 17 juin 2025

Leçon 69 – Aimer

Lecţia şaizeci şi nouă     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 69 – Aimer
Consulter les leçons mardi, 03 juin 2025

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)

Lecţia şaizeci şi opt Dominique : Bună ziua. Ioana : Bună dimineaţa. Alexandru : Bună seara. Valentina : Bună.   Bun venit, dragi...

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)
Consulter les leçons mardi, 20 mai 2025

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Lecţia şaizeci şi şapte     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Partenaire

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliations

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Diffuseurs

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company