X

Piatti della Moldavia

Ogni provincia romena vanta i suoi piatti specifici. Radio Romania Internazionale vi apre la porta della cucina in Moldavia, la regione dell’est del Paese, famosa per le sue prelibatezze gastronomiche. Nelle comunità tradizionali, si fa colazione con uova fritte, ciccioli e formaggio grattugiato. A pranzo sono preferiti i piatti a base di patate, fagioli o verza. Saporitissima la ciorba de potroace, il borsch di rigaglie di pollo, con carote bollite, cipolle, riso e prezzemolo, consigliato soprattutto dopo una festa spruzzata da abbondante vino. D’altronde, la Moldavia ha una generosa offerta di vini, con tante varietà romene: Galbena de Odobeşti e Şarba nella regione di Vrancea, il più grande vigneto di Romania, la Busuioaca di Bohotin nell’area di Husi, per non parlare di Grasa, Feteasca e Frâncuşa che escono dai vigneti di Cotnari, in provincia di Iaşi.

Un piatto tipico della Moldavia sono le polpette chiamate pârjoale, che vengono modellate molto più grandi rispetto a quelle preparate in altre regioni della Romania o in altri Paesi. Servono un chilo di carne macinata, 2-3 fette di pane, due cipolle, 4 uova, aneto fresco, sale, pepe. Unite alla carne il pane precedentemente ammollato in acqua e poi strizzato. Aggiungete la cipolla e l’aneto tritati, sale, pepe, due uova intere e mescolate perbene. Modellate le polpette, fatele passare nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato, e friggetele nell’olio. Come contorno, sposano benissimo una purea di patate.

E siamo arrivati anche ad un dessert specifico della Moldavia: le saporitissime poale-n brâu, una specie di piccole torte ripiene di formaggio fresco. Il nome ricorda l’abitudine delle donne di una volta che, mentre facevano il bucato o altri lavori, sollevavano il lembo (in romeno poale) della gonna, attaccandolo alla vita (in romeno brâu). L’impasto a base di farina, uova, zucchero, latte, lievito di birra e un po’ di olio e sale, si divide in quadrati che poi vengono riempiti di formaggio fresco di mucca mescolato con uova e zucchero. Prima di essere infornate, vengono spalmate con tuorlo d’uovo.

Un soggiorno in Moldavia, che potreste vincere partecipando al concorso Iași – capitale storica della Romania, indetto da Radio Romania Internazionale, vi svelerà sicuramente tanti segreti della cucina di questa bella regione del Paese! Buon appetito!

Categories: Pronto in tavola!
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings