La sicurezza informatica e le sfide del mondo digitale: questo il tema che vi abbiamo proposto, carissimi amici, per l’edizione 2025 della Giornata dell’Ascoltatore a Radio Romania Internazionale. La celebriamo, come ogni anno, nella prima domenica di novembre, dopo la Giornata di Radio Romania, che festeggiamo nel primo giorno di questo mese.
Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le reti del servizio pubblico con edizioni speciali, ospiti di rilievo, dialoghi con gli ascoltatori e una riflessione comune sul ruolo della radio in un mondo in costante cambiamento.
Radio Romania Internazionale (RRI) e Radiocom hanno significativamente migliorato e ottimizzato il modo di trasmettere il segnale radio digitale (nel sistema Digital Radio Mondiale - DRM) dalla stazione di Țigăneşti (vicino a Bucarest).
Radio Romania celebra oggi 95 anni di trasmissioni ininterrotte. In segno di riconoscimento del suo ruolo determinate nella storia della Romania, a dicembre 2019 il Parlamento ha istituito il 1 novembre come Giornata Nazionale della Radio.
Nel 2011, l'UNESCO ha proclamato il 13 febbraio come World Radio Day, per celebrare questo mezzo di comunicazione e rafforzare la cooperazione internazionale tra le varie emittenti.
Il 4 luglio, Radio Romania e Radio RAI hanno firmato a Roma il rinnovo per i prossimi tre anni dell'accordo di collaborazione già esistente tra le due aziende.
Oggi, 1 novembre, nel 92/o anniversario della radio pubblica romena, Radio Romania Internazionale vi dà un caloroso benvenuto alla Giornata dell'Ascoltatore!
Il Direttore Relazioni Internazionali di Radio Romania, Dan Şanta, è stato eletto membro dell'European Broadcasting Union Radio Committee.
Il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Georgică Severin e lad della RAI, Fabrizio Salini, hanno firmato oggi a Roma il primo accordo bilaterale tra le due istituzioni.
L'UNESCO ha proclamato il 13 febbraio come Giornata Mondiale della Radio, per celebrare questo mezzo di comunicazione e rafforzare la cooperazione internazionale tra le varie emittenti.
E' già sold out due giorni prima del concerto Beethoven al 100% che la giovane pianista romena Sînziana Mircea e l'Orchestra da Camera della Radio, diretta dal maestro Gian Luigi Zampieri, terranno il 30 gennaio a Radio Romania.
Come ogni gennaio, Radio Romania invita il pubblico ad un nuovo incontro con l'opera in concerto, accanto alla sua Orchestra Nazionale diretta dal maestro David Crescenzi e al Coro Accademico.
La confessione della regista Ilinca Stihi, produzione del Teatro Radiofonico di Radio Romania, si annovera tra i tre finalisti di BBC Audio Drama Awards 2019, nella sezione Best European Drama.
Risposte dei servizi pubblici radiotelevisivi alle sfide delle tecnologie digitali, creazione e diffusione di contenuti culturali e cooperazione internazionale: questi i temi del dibattito Rethinking Frames of Public Media, organizzato da Radio Romania.
Al via da oggi a Bucarest la quarta edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche RadiRo, organizzato da Radio Romania.