Inaugurato nel 2021, a São Paulo, in Brasile, come risposta artistica alle sfide eco-politiche del XXI secolo, il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance (IEFF) presenta film di artisti interdisciplinari che lavorano all’incrocio tra arte cinematografica, arti dello spettacolo ed ecologia.
Nella località di Ieud, in provincia di Maramureş, l'artigiano Ion Pleș ha creato nella casa dei suoi nonni un museo del villaggio, con una collezione quasi altrettanto ricca come quella del Museo del Monastero di Bârsana.
La sicurezza informatica in un festival! Estate, mare, divertimento in spiaggia! Sembra uno slogan di vacanza? Ebbene, abbiamo in piano di proporvi una nuova sfida: CyberSea Festival 2025!
La piattaforma Formazione Culturale in Romania annuncia l’avvio del progetto "Nordic Insights: addressing cancel culture in public spaces through artistic dialogue and cultural innovation"
Arrivato alla terza edizione, il Congresso della Società Romena di Apiterapia, Fitoterapia e Aromaterapia (SRAFA) si è svolto a Bucarest in concomitanza con il quinto Congresso della Federazione Internazionale di Apiterapia.
L'artigianato è sull'orlo della scomparsa ed è proprio per questo che le esperienze degli artigiani sono affascinanti. È anche il caso di Petru Chincea, nato in un villaggio della zona del Banato Montano, che da oltre 60 anni lavora con la stessa passione cinture e altri oggetti in pelle, tutti fatti a mano, proprio come ha imparato da bambino.
L'Associazione My Banat ha ripreso anche quest'anno gli eventi di cultura gastronomica organizzati con l'obiettivo di promuovere le risorse locali e il patrimonio rurale, utilizzando la gastronomia locale come mezzo per attirare il pubblico nei villaggi e per valorizzare le risorse locali.
Un'antica usanza della zona di Brașov, vietata per 20 anni tra il 1948, dopo l'abdicazione del re, e il 1968.
Nell’epoca in cui Bucarest era conosciuta come la Piccola Parigi, veniva fondata la pasticceria Casa Capşa, apparsa alla metà dell’Ottocento per iniziativa di quattro fratelli – Vasile, Anton, Constantin e Grigore – nipoti di un pellicciaio macedo-romeno.
La Pasqua è festeggiata in diversi modi nei Paesi cristiani, a cominciare con la decorazione delle abitazioni o delle fontane, come ad esempio in Svizzera, fino all’usanza di bruciare gli alberi rimasti da Natale, in Germania, alle parate negli USA, oppure al confezionamento di bambole di cartone o di carta che vengono bruciate nella Domenica Santa, nel Messico. In molti Paesi si conserva l’usanza di dipingere uova, una tradizione che si mantiene in molti villaggi romeni, che gode di ampio riconoscimento a livello internazionale.
Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina che viene guidata e in entrambi i casi si tratta di adattare la velocità alle condizioni di guida.
Quest’anno i cristiani festeggiano la Pasqua nello stesso giorno, il 20 aprile. Prima della festa, molti romeni cercano di osservare le regole della Quaresima.
A metà marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Fiumi, è iniziato l'intervento primaverile dedicato alla rivitalizzazione del fiume Dâmbovița, organizzato dai partner che hanno avviato il programma “Dâmbovița Acqua Dolce”.
Il periodo dell'adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio, molti di loro sono demotivati, disorientati e timidi.
Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che Gabriel Bota e Rudolf Nyari, due degli organizzatori del Festival del Libro Transilvania che si svolge a Cluj ogni autunno, hanno eseguito verso la fine dello scorso anno.