Radio Romania Internazionale - trasmissione 12.06.2025
Politica: continuano i negoziati tra i partiti pro-occidentali del Parlamento di Bucarest sulle misure volte a ridurre il deficit pubblico/ Vertice a Odessa: i leader dell'Europa del Sud-Est, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicuşor Dan, condannano l'invasione russa dell'Ucraina/Irlanda, rivolta anti-migranti: MAE di Bucarest collabora con le autorità britanniche al fine di chiarire la situazione dei cittadini romeni
Politica: continuano i negoziati tra i partiti pro-occidentali del Parlamento di Bucarest sulle misure volte a ridurre il deficit pubblico/ Vertice a Odessa: i leader dell'Europa del Sud-Est, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicuşor Dan, condannano l'invasione russa dell'Ucraina
Il presidente della Romania e altri leader regionali riuniti a Odessa hanno condannato fermamente l’aggressione russa contro l’Ucraina.
A Bucarest continuano i negoziati sulle soluzioni volte a ridurre il deficit di bilancio.
Vertice Ucraina-Europa Sudorientale: il presidente romeno, Nicuşor Dan, a Odessa, i paesi europei restino uniti "nel difendere il diritto internazionale, il rispetto per la vita umana, la dignità, la libertà e la democrazia”/ PNRR: Romania riceve 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea per obiettivi e traguardi/ Parlamento: via libera della Camera dei Deputati a legge su pene detentive di fino a 10 anni per organizzazione o il sostegno di organizzazioni fasciste, legionarie, razziste o xenofobe
Ucraina-Europa Sudorientale: il presidente della Romania, Nicuşor Dan, al vertice ospitato dalla città portuale di Odessa/PNRR: Romania riceve 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea nell'ambito del terzo pagamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Agenda di politica estera piena per il nuovo presidente della Romania, Nicuşor Dan.
La Romania ha ricevuto una nuova tranche di 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Romania-Repubblica di Moldova: il presidente Nicuşor Dan, in visita ufficiale a Chișinău/ Politica: continuano i negoziati tra i partiti pro-occidentali del Parlamento di Bucarest sulle misure volte a ridurre il deficit pubblico/ Banca Mondiale: Romania, crescita economica dell'1,3% nel 2025, rispetto al 2,1% previsto a gennaio/ Attacco a Graz: messaggio di cordoglio del premier ad interim romeno, Cătălin Predoiu
Romania-Repubblica di Moldova: il presidente Nicuşor Dan, in visita ufficiale a Chișinău/ Politica: continuano i negoziati tra i partiti pro-occidentali del Parlamento di Bucarest sulle misure volte a ridurre il deficit pubblico
Il debito pubblico della Romania è stimato a quasi 200 miliardi di euro.
Bucarest è stata colpita da una tempesta che, secondo gli esperti, accade una volta ogni secolo.
Romania - Repubblica di Moldova: il presidente Nicusor Dan in visita ufficiale a Chisinau / Esame di maturità: attesi oltre 100.000 studenti
Riduzione deficit: nuovi colloqui tra il presidente Nicusor Dan e i leader dei partiti europeisti / Agricoltura: all’esame ddl che prevede quasi 1 miliardo di euro, nei prossimi 4 anni, per ripristino sistemi di irrigazione
Convertitore di valuta RON/EUR: Gio, 12 Giu.
Le elezioni politiche e presidenziali del 20 maggio 1990 furono le prime elezioni libere dopo la caduta del regime comunista in Romania, avvenuta il 22 dicembre 1989.
Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione unificato, sia per i turisti romeni che stranieri: la Riviera Sud. Albergatori e agenzie di viaggio vogliono quindi attrarre un numero crescente di visitatori.
L'allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la sensazione di piacere e felicità. Oltre all'effetto momentaneo, i benefici sono anche a lungo termine, con correlazioni tra esercizio fisico e benessere mentale.
"Rapporto diagnostico sull'istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore". Questo è il titolo di un documento recentemente presentato dal ministro dell’Istruzione ad interim, Daniel David. Partendo, quindi, da una radiografia attuale del sistema di istruzione e ricerca, Daniel David presenta una serie di proposte di riforma, alcune basate sui dati, altre sulle migliori pratiche europee e internazionali.
Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le ricette di dolci della mamma degli artisti Ana-Cristina Irian e Cristian Bassa.
Dal 15 al 25 maggio, la Galleria Galateca, situata nella Biblioteca Centrale Universitaria di Bucarest, ha ospitato la mostra d’arte contemporanea “Volarismus”. Patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Ceca a Bucarest e dall’Ambasciata di Romania a Praga, l’evento ha riunito otto artisti visivi, fondatori del Gruppo Volarismus, nato nel 2023, conosciuti a livello internazionale e affiliati ad associazioni di settore nei loro paesi di origine.
Alla fine del mese di aprile, presso il Museo Tecnico Nazionale “prof. dr. Dimitrie Leonida”, è stata inaugurata la mostra dell’artista visivo Alex Manea intitolata “Influenze”.
La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca varietà di specie vegetali e animali. Questa diversità ha trasformato il Paese in una destinazione attraente per i turisti, sia romeni che stranieri.
Anche nel mese di giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest propone al pubblico un ricco ventaglio di eventi.
Dal 10 giugno al 10 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita la mostra “Horea Cucerzan e i suoi amici”, dedicata alla memoria del noto artista romeno. Giunta alla seconda edizione, la rassegna organizzata dal Centro Horea Cucerzan per l’UNESCO, in collaborazione con l’Istituto, riunisce lavori di 13 artisti italiani e 21 romeni.
“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana, celebrata il 2 giugno, da studenti del Liceo Pertini Vocal Ensemble e del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest.
Anche Bucarest ha festeggiato la Giornata della Dante, celebrata il 29 maggio, quando, secondo gli studiosi, sarebbe nato il Sommo Poeta. In questa occasione, il Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri ha organizzato due eventi celebrativi.
Il 30 maggio, alle ore 17:30, l’Accademia di Romania in Roma ospita la conferenza "Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu", seguita dalla proiezione del film "Il Cardinale", diretto da Nicolae Mărgineanu.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 11.06.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 10.06.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 09.06.2025