Il 20 marzo, verrà resa nota la lista definitiva dei candidati ammessi alle elezioni presidenziali che si terranno a maggio.
Moody's ha peggiorato le prospettive relative al rating della Romania da "stabile" a "negativo".
Radio Romania Internazionale - trasmissione 16.03.2025
Elezioni: scadenza presentazione candidature alle presidenziali di maggio, giovedì sarà pubblicata la lista definitiva dei candidati accettati/ Incendio Macedonia del Nord: solidarietà della Romania dopo la tragedia avvenuta in discoteca
Radio Romania Internazionale - trasmissione 15.03.2025
UE: manifestazione pubblica a sostegno dei valori europei a Bucarest/ Ucraina: il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, a videoconferenza convocata dal premier britannico, Keir Starmer/ Economia: Moody's rivede outlook Romania da stabile a negativo
Elezioni: scade a mezzanotte il termine per presentazione candidature alle presidenziali di maggio/Economia: Moody's rivede outlook Romania da stabile a negativo
Elezioni: presidenziali, domani a mezzanotte scadenza per registrazione candidature presso l'Ufficio Elettorale Centrale/ Calcio: la squadra romena FCSB eliminata dall'Europa League dall'Olympique Lione
Il Governo di Bucarest ha adottato delle misure per proteggere i romeni con pensioni basse.
Il deficit della bilancia commerciale della Romania si sta aggravando e, secondo gli esperti, diventa un problema cronico per l'economia nazionale.
Diplomazia: il ministro degli Affari Esteri, Emil Hurezeanu, ribadisce sostegno Romania alla confinante Ucraina e al consolidamento della politica di sicurezza e difesa dell'UE/ Elezioni: la filo-occidentale Elena Lasconi, qualificata al turno decisivo dello scorso anno, annullate dalla CCR, inoltra candidatura alla competizione presidenziale di maggio
Diplomazia: il ministro degli Affari Esteri, Emil Hurezeanu, ribadisce sostegno Romania alla confinante Ucraina e al consolidamento della politica di sicurezza e difesa dell'UE/ Elezioni: la filo-occidentale Elena Lasconi, qualificata al turno decisivo dello scorso anno, annullate dalla CCR, inoltra candidatura alla competizione presidenziale di maggio
Lo stabilimento siderurgico di Galaţi (Romania sudorientale) risente in pieno della crisi generale dell'industria europea, grande consumatrice di energia.
Il ministro degli Esteri, Emil Hurezeanu, ha ribadito, durante la riunione con gli ambasciatori dei paesi UE, il sostegno della Romania alla confinante Ucraina.
Elezioni: sciopero parlamentare dei partiti sovranisti dopo la decisione della Corte Costituzionale di invalidare la candidatura dell'indipendente Călin Georgescu alle presidenziali/ Zootecnia: misure urgenti adottate dalle autorità veterinarie romene per proteggere gli allevatori nazionali, dopo la conferma di un'epidemia di afta epizootica nella confinante Ungheria
Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all'inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti Decorative...
Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che Gabriel Bota e Rudolf Nyari, due degli organizzatori del Festival del Libro Transilvania che si svolge a Cluj ogni autunno, hanno eseguito verso la fine dello scorso anno.
Arieşeni è un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l'ospitalità locale.
Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre più visibilità tra le persone interessate a passare una vacanza in mezzo alla natura.
Lo scultore Frederic Storck (1872-1942) fu una delle personalità più importanti dell'arte romena tra le due guerre mondiali.
Oltre all'attuale attività liturgica o di assistenza religiosa, la Chiesa Ortodossa Romena svolge anche un'ampia attività socio-filantropica a sostegno delle persone svantaggiate o con le problematiche più diverse.
I romeni e i giapponesi si conoscono formalmente da circa 125 anni, gli scritti del viaggiatore romeno Nicolae Milescu sui giapponesi della seconda metà del XVII secolo risalendo a un'epoca in cui la circolazione delle persone era limitata.
I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa.
In occasione della Festa Internazionale della Donna, l’Accademia di Romania in Roma inaugura il 7 marzo, alle ore 18:00, la mostra "Nemiche del popolo", dedicata alle donne vittime del regime comunista. Un’esposizione multimediale e interattiva organizzata dall’Accademia di Romania in Roma – Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con la Fondazione Academia Civică e il Memoriale delle vittime del comunismo e della resistenza di Sighet, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia.
L’Accademia di Romania in Roma celebra la Giornata Internazionale della Donna con un Mercoledì letterario speciale. La prestigiosa istituzione invita il pubblico ad un appuntamento con “La cultura romena e gli editori italiani - Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu - voci letterarie femminili pubblicate da Elliot Editore”, in programma il 5 marzo nella sua Sala Conferenze (Piazza José de San Martin 1), dalle ore 18.00.
Il 4 marzo, gli studenti del Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest invitano tutti “Al Carnevale con Giacomo Casanova!”, in sintonia con l’edizione speciale del celebre evento ospitato dalla Serenissima, dedicata nel 2025 al 300/o anniversario della nascita del celebre simbolo del Settecento. Un carnevale interdisciplinare quello di Bucarest, con vari approcci, che sfrutterà in qualche modo la personalità di Casanova.
Torna dal 3 al 9 marzo a Bucarest il Festival Visuali Italiane – Nuovo Cinema Italiano in Romania. Giunta alla quarta edizione, la rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura della Capitale romena, in collaborazione il Cinema Muzeul Țăranului Român (Cinema Museo del Contadino Romeno), invita il pubblico a scoprire registi affermati ed emergenti, voci al femminile sempre più presenti e innovative, con un’incursione nel documentario e nel variegato mondo del cortometraggio.
Sarà il progetto "Human Scale" di Vlad Nancă e Muromuro Studio (Ioana Chifu, Onar Stănescu), curato da Cosmina Goagea, a rappresentare la Romania alla 19/a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 13.03.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 12.03.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 11.03.2025