Il Parlamento europeo ha aperto un ufficio a Chisinau e continuerà a sostenere la Repubblica di Moldova nel suo percorso verso l'Unione Europea.
Il Governo di Bucarest ha adottato un’ordinanza d’urgenza riguardante gli orsi pericolosi.
I fedeli sono rimasti impressionati dalla maestosità della Cattedrale Nazionale di Bucarest.
La Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto annuale sull’allargamento dell’UE.
I senatori romeni hanno adottato tacitamente il disegno di legge sulla riduzione del numero dei parlamentari da 465 a 300.
Le persone e le famiglie con redditi bassi in Romania potranno beneficiare di aiuti per il riscaldamento e di un bonus sociale energia anche nella stagione fredda di quest’anno.
In visita in Romania, la ministra delle Forze Armate nel governo di Parigi, Catherine Vautrin, ha dichiarato che, ultimamente, è aumentato il numero dei militari francesi nel nostro paese.
Le grandi confederazioni sindacali hanno protestato davanti alla sede del governo di Bucarest, esprimendo il loro malcontento per le misure di austerità adottate finora.
Il governo di Bucarest cerca di nuovo una soluzione al complicato dossier delle pensioni dei magistrati.
Due commissari europei sono arrivati in questi giorni in Romania, in visite che hanno incluso anche colloqui con le autorità di Bucarest.
La Romania investe nello sviluppo dell'esercito, affermano i leader di Bucarest.
Il leader del PAS, Igor Grosu, è stato rieletto presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova con il sostegno della maggioranza pro-europea del legislativo.
A Bucarest, l’atmosfera sulla scena politica si surriscalda di nuovo.
Un nuovo tentativo di sabotaggio orchestrato dalla Russia sul territorio della Romania è fallito.
Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, apprezza gli sforzi della Romania nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle frontiere.