Il Parco dei Bambini della città di Hațeg si è trasformato, per un giorno, in uno spazio di curiosità e gioia.
La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca varietà di specie vegetali e animali. Questa diversità ha trasformato il Paese in una destinazione attraente per i turisti, sia romeni che stranieri.
Gli orsi, stimati finora in 8.000 esemplari in Romania, hanno raggiunto quasi 13.000 esemplari, una popolazione tre volte superiore al livello ottimale, secondo un censimento presentato di recente dalle autorità romene.
Il Geoparco della Contrada di Hațeg, situato nella provincia di Hunedoara, è il primo Geoparco internazionale in Romania e nell'Europa orientale riconosciuto come sito UNESCO, per il modo creativo di sfruttamento turistico, educativo e scientifico di un patrimonio geologico e culturale speciale.
La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media tensione non isolate, che spesso vengono utilizzate da questi uccelli come luogo di sosta durante la caccia o il riposo, rappresentano uno dei rischi maggiori per queste specie.
Ogni anno l’Unione Europea produce circa 2,2 miliardi di tonnellate di rifiuti. Pertanto, la legislazione sulla gestione dei rifiuti è attualmente in costante aggiornamento per promuovere un radicale cambio di rotta verso un modello più sostenibile noto come economia circolare.
Nel contesto dell’accelerazione del cambiamento climatico, l’estate del 2024 ha portato una nuova serie di dati allarmanti a livello globale e regionale, rilevando l’impatto significativo che il riscaldamento globale sta avendo sull’ambiente e sulla società.
In Romania sono in corso lavori su un percorso di ecoturismo che offrirà all'esploratore esperienze uniche, dal patrimonio naturale e culturale a paesaggi unici in Europa. Le Caldaie del Danubio, le Porte di Ferro, le isole e gli isolotti che il fiume forma lungo il suo corso, il delta del Danubio e le spettacolari zone in cui il fiume sfocia nel Mar Nero sono solo alcune delle attrattive.
Il rumore rappresenta sempre di più una sfida per le società moderne e può creare gravi problemi di salute, come quelli al cuore e al sistema circolatorio, causati da effetti fisiologici ed emotivi a lungo termine, nonché da una riduzione della qualità del sonno.
Viviamo sempre di più nelle città e questo dev'essere preso seriamente in considerazione quando vengono progettate e gestite.
La capacità eolica terrestre esistente in Romania potrebbe consentire la generazione di una quantità di elettricità doppia rispetto al consumo attuale.
Nei Monti Făgăraș, nella Romania centrale, la Fondazione Conservation Carpathia cura un'area dimostrativa nell'ambito del progetto europeo conosciuto con l'acronimo SUPERB.
L'umanità, o almeno una parte di essa, sembra sempre più consapevole dell'assoluta necessità e urgenza per quanto riguarda l'applicazione di politiche climatiche che, prima di tutto, mirino a ridurre le emissioni di gas serra.
Secondo un nuovo rapporto Global Market Outlook For Solar Power 2023 - 2027, il 2022 rimarrà nella storia economica recente come l'anno in cui l'energia solare ha visto la maggiore aggiunta di capacità energetica.
L'erosione del suolo sta diventando un problema ambientale urgente nei Monti Carpazi, che sta già compromettendo la biodiversità e gli habitat naturali.