X

L’inventore Lazar Edeleanu

Al petrolio, che vanta una lunghissima storia in Romania, sono legati anche i nomi di molti inventori, come quello del chimico Lazar Edeleanu. Fu lui a generare anche il processo della raffinazione a base di biossido di zolfo liquido. Nato il 1 settembre 1861 a Bucarest, in una famiglia operaia di origini ebraiche, Lazar Edeleanu fu appassionato della chimica. Nel 1883, con i soldi risparmiati da lui stesso, andò a studiare a Berlino, dove si addottorò nel 1887. La carriera di Edeleanu proseguì in Gran Bretagna, come insegnante al Royal College of Artillery. Però non rimase per troppo tempo a causa della la nostalgia della propria casa.

La sua più importante invenzione fu la raffinazione del greggio nel 1908, nota come la cosiddetta edelenizzazione. Gabriela Draghiceanu, museografa presso il Museo del Petrolio di Ploiesti, spiega: Lazar Edeleanu era molto interessato al petrolio, di cui anticipò l’importanza come principale risorsa energetica e materia prima. Edeleanu si fece notare dal prof. Ludovic Mrazek, già famoso a livello internazionale nel campo della geologia petrolifera, che lo sostenne nell’essere nominato direttore del laboratorio di chimica del servizio delle miniere. Dal 1906, assunse la dirigenza della sezione chimica dell’Istituto Geologico della Romania, fondato nello stesso anno. Nel 1900, Edeleanu aveva incontrato il rappresentante della compagnia tedesca che stava costruendo la raffineria Vega di Ploiesti. Impressionato delle sue idee, i tedeschi lo nominarono direttore della raffineria e decisero di allestire presso la Vega un laboratorio che gli consentisse di dedicarsi ai suoi interessamenti scientifici. Era di suo particolare interesse ottenere un lampante di buona qualità dal greggio romeno, vendibile sul mercato mondiale del petrolio. Edeleanu sperimentò vari metodi di raffinazione del petrolio lampante romeno, ricchissimo di idrocarburi aromatici. Utilizzando come solvente il biossido di zolfo liquido, Edeleanu creò un procedimento economico e più efficace di tutti gli altri. Per gli esperimenti, costruì anche apparecchi speciali. Il primo impianto semi-industriale di raffinazione a base di biossido di zolfo liquido fu costruito a Vega, nel periodo in cui Edeleanu ricopriva l’incarico di direttore. Il primo impianto industriale fu costruito alla raffineria francese di Rouen, spiega la museografa.

Con ben 212 invenzioni brevettate, Lazar Edeleanu diventò un nome di riferimento nella storia mondiale del petrolio. Si spense a Bucarest quasi 80enne, nel 1941.

Categories: Romania 100
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings