X

“Aldo Moro”, un liceo internazionale di eccellenza a Bucarest

Il 26 aprile, la Galleria Artmark della Capitale romena ha ospitato la presentazione del Liceo Linguistico Internazionale Aldo Moro di Bucarest, in un evento patrocinato dall’Ambasciata d’Italia e da Confindustria Romania. Tra i tanti ospiti, erano presenti l’ambasciatore d’Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, il presidente di Confindustria Romania, Giulio Bertola, la dott.ssa Maria Monica Annibaldis, rappresentante dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, la direttrice ITA Italian Trade Agency di Bucarest, Micaela Soldini, come anche la brand director della Galleria Artmark, Eliza Lesanu.



La conoscenza della lingua italiana non rappresenta una condizione per l’iscrizione al Liceo Aldo Moro, aperto a tutti gli studenti, di qualsiasi nazionalità, ricorda Confindustria Romania in un comunicato. Grazie ai laboratori intensivi di lingua italiana con i docenti interni, la lingua di Dante si impara secondo un percorso personalizzato durante il normale iter formativo dello studente. A questo liceo accreditato dal Ministero dell’Istruzione e riconosciuto come scuola italiana paritaria, tra le pochissime nel mondo, si studiano arte, filosofia, scienze esatte e quattro lingue straniere, oltre all’italiano e al romeno.



L’insegnamento avviene in italiano e inglese ma anche in francese, spagnolo e romeno. Abbiamo avuto il riconoscimento della parità da parte dello Stato italiano, per questo ci apprestiamo a raggiungere sempre nuovi obiettivi, ha detto a Radio Romania Internazionale la preside del Liceo Aldo Moro di Bucarest, prof.ssa Tina Savoi.



Negli ultimi anni, stiamo registrando un grande incremento di iscrizioni e questo ci fa onore. Buona parte degli iscritti sono romeni, ha spiegato, da parte sua, l’amministratore del Liceo Aldo Moro, Mario Antico.



Radio Romania Internazionale ha raccolto anche le impressioni di due studenti. Eliana Băcilă, di genitori romeni, vorrebbe andare a studiare il design al famoso Politecnico di Milano. Particolarmente soddisfatto dagli studi presso la Scuola Aldo Moro di Bucarest anche il giovane Mihail Vasile Renato Niculescu, di nonno e bisnonno italiani.



Fondata nel 1902 a Bucarest dal giornalista italiano Luigi Cazzavillan, che ha scelto di stabilirsi in Romania, la Scuola Aldo Moro fa parte oggi del gruppo Liberi di educare e, dal 2021, ha la propria sede presso un prestigioso palazzo della Capitale romena, storica dimora della principessa Martha Bibescu.



Il Patrocinio concesso da Confindustria Romania alla presentazione del Liceo linguistico Aldo Moro rientra nella visione del Patronato di sostenere in maniera concreta l’istruzione in lingua italiana in Romania, e l’interazione tra l’ambiente scolastico e quello imprenditoriale, considerando anche la recente inaugurazione del Centro Italiano di Eccellenza Leonardo da Vinci presso l’Università Babes-Bolyai di Cluj-Napoca, precisa inoltre il comunicato.



RadioRomaniaInternational · Aldo Moro, un liceo internazionale di eccellenza a Bucarest

Categories: Voci Italofone
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings