X

“La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere” anche a Bucarest

“La cucina italiana alla ricerca dei sapori perduti” è stata la proposta dellAssociazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT e della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest, in occasione dellottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, svoltasi dal 13 al 19 novembre.



Levento, articolato in una mostra gastronomica e un seminario sensoriale ospitati il 18 novembre dalla Casa dItalia, la sede della RO.AS.IT, e curato dalla professoressa Nicoleta Silvia Ioana dellUniversità Nazionale di Belle Arti di Bucarest, ha avuto come relatore il noto sociologo Antonio Rizzo, che ha presentato la cucina italiana da una prospettiva storica, ma anche con dettagli sulle varietà regionali e locali.



Erano presenti studenti dei due licei bilingui di Bucarest – il Liceo Teorico “Dante Alighieri” e il Collegio Nazionale “Ion Neculce”, accanto a membri della RO.AS.IT e alla sua presidente Ioana Grosaru, della comunità italiana di Bucarest ed esponenti delle autorità locali, ha spiegato a Radio Romania Internazionale la prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, parlando anche di altre iniziative che hanno destato linteresse dei giovani nella Capitale.



Sempre la Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest e lUniversità Nazionale di Belle Arti di Bucarest, con gli studenti del secondo anno, hanno organizzato levento divulgativo “La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere”.




https://api.soundcloud.com/tracks/1671578496

RadioRomaniaInternational · “La cucina italiana: tradizione, cultura e piacere anche a Bucarest
Categories: Voci Italofone
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings