X

Traffico aereo passeggeri, in aumento in Romania

Nel 2023, il traffico passeggeri negli aeroporti romeni è aumentato del 17%. Quasi 25 milioni di passeggeri sono stati registrati negli aeroporti romeni lo scorso anno, come ha riferito l’Associazione degli Aeroporti di Romania. Rispetto al 2019, quando si registravano 23,23 milioni di persone, l’incremento è del 6%. Nel 2023, il numero di passeggeri sui voli nazionali è diminuito dell’8% rispetto al 2022, raggiungendo 1,82 milioni di persone. Allo stesso tempo, il numero di passeggeri sui voli esterni ha registrato un aumento importante, del 19,6% nel 2023 rispetto al 2022 (quasi 22,74 milioni di passeggeri).

Siamo lieti di constatare che in Romania il traffico passeggeri ha registrato una forte ripresa, tanto da aver superato i valori registrati prima della pandemia. Negli ultimi anni, la maggior parte degli aeroporti della Romania ha sviluppato importanti progetti di investimento. Sono stati costruiti nuovi terminal, quelli esistenti sono stati estesi e ammodernati, si è lavorato sull’ampliamento delle piste e delle vie di rullaggio, e sono state acquistate attrezzature moderne di sicurezza. Ci aspettiamo che i valori del traffico aumentino costantemente e stimiamo che nel 2040 supereremo i 50 milioni di passeggeri negli aeroporti romeni, ha dichiarato il presidente dell’Associazione, David Ciceo.

Nel dettaglio, quasi 14,7 milioni di passeggeri sono transitati nel 2023 nei due aeroporti della Capitale – l’Aeroporto Internazionale Henri Coandă di Otopeni e l’Aeroporto Internazionale Aurel Vlaicu di Bucarest-Băneasa. Secondo la Compagnia Nazionale degli Aeroporti di Bucarest, il traffico è aumentato nel 2023 di oltre il 16,5% rispetto all’anno precedente. Il numero totale di passeggeri nel 2023 si è avvicinato molto al massimo, registrato nel 2019, quando si contavano quasi 14,73 milioni di passeggeri. Il traffico è stato influenzato negativamente dal conflitto in Ucraina e, negli ultimi mesi del 2023, dal conflitto a Gaza, che ha ridotto notevolmente i voli per Tel Aviv, una delle principali destinazioni dall’Aeroporto Henri Coandă, precisa la Compagnia. In questo contesto, dal 1° marzo 2024 riprenderanno i voli operati dalla compagnia low cost Wizz Air da 6 città europee, tra cui Bucarest, diretti a Tel Aviv. La frequenza dei voli da Bucarest, Budapest, Sofia, Londra, Cracovia e Roma verso Tel Aviv sarà di tre volte a settimana.

D’altra parte, la compagnia di bandiera TAROM ha aumentato il numero dei voli tra Bucarest e Baia Mare (nord della Romania). TAROM effettuerà voli sulla rotta Bucarest – Baia Mare – Bucarest domenica, lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Dall’Aeroporto Internazionale Maramureş c’è anche l’unico volo regolare esterno Parigi – Baia Mare – Parigi, il giovedì e la domenica, operato dalla compagnia aerea HiSky.

Categories: Raccontare Romania
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings