Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Traffico aereo passeggeri, in aumento in Romania

Nel 2023, il traffico passeggeri negli aeroporti romeni è aumentato del 17%.

Traffico aereo passeggeri, in aumento in Romania
Traffico aereo passeggeri, in aumento in Romania

, 26.01.2024, 09:39

Nel 2023, il traffico passeggeri negli aeroporti romeni è aumentato del 17%. Quasi 25 milioni di passeggeri sono stati registrati negli aeroporti romeni lo scorso anno, come ha riferito l’Associazione degli Aeroporti di Romania. Rispetto al 2019, quando si registravano 23,23 milioni di persone, l’incremento è del 6%. Nel 2023, il numero di passeggeri sui voli nazionali è diminuito dell’8% rispetto al 2022, raggiungendo 1,82 milioni di persone. Allo stesso tempo, il numero di passeggeri sui voli esterni ha registrato un aumento importante, del 19,6% nel 2023 rispetto al 2022 (quasi 22,74 milioni di passeggeri).

Siamo lieti di constatare che in Romania il traffico passeggeri ha registrato una forte ripresa, tanto da aver superato i valori registrati prima della pandemia. Negli ultimi anni, la maggior parte degli aeroporti della Romania ha sviluppato importanti progetti di investimento. Sono stati costruiti nuovi terminal, quelli esistenti sono stati estesi e ammodernati, si è lavorato sull’ampliamento delle piste e delle vie di rullaggio, e sono state acquistate attrezzature moderne di sicurezza. Ci aspettiamo che i valori del traffico aumentino costantemente e stimiamo che nel 2040 supereremo i 50 milioni di passeggeri negli aeroporti romeni, ha dichiarato il presidente dell’Associazione, David Ciceo.

Nel dettaglio, quasi 14,7 milioni di passeggeri sono transitati nel 2023 nei due aeroporti della Capitale – l’Aeroporto Internazionale Henri Coandă di Otopeni e l’Aeroporto Internazionale Aurel Vlaicu di Bucarest-Băneasa. Secondo la Compagnia Nazionale degli Aeroporti di Bucarest, il traffico è aumentato nel 2023 di oltre il 16,5% rispetto all’anno precedente. Il numero totale di passeggeri nel 2023 si è avvicinato molto al massimo, registrato nel 2019, quando si contavano quasi 14,73 milioni di passeggeri. Il traffico è stato influenzato negativamente dal conflitto in Ucraina e, negli ultimi mesi del 2023, dal conflitto a Gaza, che ha ridotto notevolmente i voli per Tel Aviv, una delle principali destinazioni dall’Aeroporto Henri Coandă, precisa la Compagnia. In questo contesto, dal 1° marzo 2024 riprenderanno i voli operati dalla compagnia low cost Wizz Air da 6 città europee, tra cui Bucarest, diretti a Tel Aviv. La frequenza dei voli da Bucarest, Budapest, Sofia, Londra, Cracovia e Roma verso Tel Aviv sarà di tre volte a settimana.

D’altra parte, la compagnia di bandiera TAROM ha aumentato il numero dei voli tra Bucarest e Baia Mare (nord della Romania). TAROM effettuerà voli sulla rotta Bucarest – Baia Mare – Bucarest domenica, lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Dall’Aeroporto Internazionale Maramureş c’è anche l’unico volo regolare esterno Parigi – Baia Mare – Parigi, il giovedì e la domenica, operato dalla compagnia aerea HiSky.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company