X

Bușteni, porta d’accesso ai Monti Bucegi

Foto: la Croce degli Eroi - Buşteni (Foto: Facebook.com/Bușteni)

Situata sulla Valle del Prahova e conosciuta soprattutto tra gli amanti della montagna, Bușteni è una località con una lunga tradizione turistica. Vanta piste da sci e snowboard, sentieri di montagna, ma anche attrazioni turistiche uniche. Tra cui la Cascata Urlatoarea, la Croce di Caraiman o il Castello Cantacuzino, diventato famoso in tutto il mondo dopo le riprese per la serie televisiva “Wednesday” – “Mercoledì”. Si è valsa il soprannome “Porta dei Bucegi” perchè da qui, durante l’estate, è possibile conoscere da vicino la montagna lungo ben 200 sentieri. Insieme al nostro ospite Cristian Achim, del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica, scopriamo perché non dovremmo lasciarci sfuggire questa meta di vacanza. “Bușteni rimane un’ottima destinazione turistica per tutte le stagioni. Durante l’inverno Busteni aspetta i turisti con una pista da sci e un Fun Park, aperto anche d’estate. Sono quattro i sentieri di montagna per lo scialpinismo verso Gura Diham, sulla Valle del Cervo.  Allo stesso tempo, i turisti hanno a disposizione anche attrative culturali, come il Castello Cantacuzino o il Museo Cezar Petrescu. Si possono fare, inoltre, varie attività culturali presso il Centro Culturale Aurel Stroe.”

 

In questa tranquilla località ai piedi delle montagne, durante una semplice passeggiata noterete sicuramente le case e ville dall’architettura rustica. Esse hanno portici con pilastri, che sorreggono archi in stile brancovano, e scale di accesso in pietra. Il monumento più grande e prezioso della località, unico nel paese, è la Croce degli Eroi della Nazione, costruita tra il 1926 e il 1927, e commissionata da Sua Maestà, la Regina Maria di Romania. Il monumento si trova a 2.291 metri di altitudine ed è realizzato in acciaio su un basamento in cemento armato. Le dimensioni sono impressionant: è alta 48 metri e larga 14 metri. Di notte, quando è sereno e le lampade che illuminano il monumento sono accese, i turisti possono godersi un’immagine speciale.

 

Il comprensorio sciistico Kalinderu di Bușteni si trova alle falde del Monte Caraiman e ha piste da sci per i principianti ed gli esperti, ma troverete anche una pista per gli slittini, precisa Cristian Achim, del Centro nazionale di informazione e promozione turistica. “Alla base della pista Kalinderu esistono nove centri per il noleggio di attrezzature sportive per il periodo invernale, ovvero sci, snowboard e slittini. C’è anche una pista per slittini in cima alla pista Kalinderu 1, e nel Fun Park c’è un nastro trasportatore per gli sciatori principianti. Da lì, dal Fun Park, dopo aver seguito i corsi per principianti con gli istruttori di sci, che sulla pista Kalinderu sono circa 60, si può praticare lo sci con più fiducia in se stessi. Sempre alla base della pista da sci Kalinderu ci sono circa nove esercizi di ristorazione pubblici, autorizzati dal Ministero del Turismo, e diversi piccoli locali dove si può bere il vino brulè o mangiare un dessert.”

 

Chi arriva a Bușteni può notare, in un fitto bosco di abeti, la sagoma di un castello che sembra uscito da una fiaba. Il monumento, costruito in stile brancovano, potrebbe competere con i castelli molto più famosi della Valle del Prahova, Peleș e Pelișor, della vicina località Sinaia. Il castello apparteneva alla famiglia Cantacuzino. Fu fatto costruire dal boiardo Gheorghe Grigore Cantacuzino, chiamato anche “Il Nababbo”, per la sua ricchezza. La costruzione del castello iniziò nel 1911 e durò dieci anni. Recentemente è diventato famoso in tutto il mondo, grazie al fatto che qui è stata girata la prima stagione della serie televisiva “Wednesday”, ispirata alla storia della famiglia Addams. Cristian Achim, del Centro nazionale di informazione e promozione turistica:”Il castello ha una ricca storia a partire dal’epoca del boiardo Constantin Cantacuzino, che fece costruire questo castello. Attualmente funziona come attrattiva culturale. Ha una sala per spettacoli straordinariamente bella con un eccellente sistema audio, dove di solito si tengono concerti di musica classica, dove compaiono nomi famosi in Romania dal mondo dell’opera e dell’operetta. Allo stesso tempo, il museo ospita varie gallerie d’arte durante tutto l’anno, il che è impressionante. Il parco intorno al castello di Cantacuzino è alla pari del parco del castello Peleș.”

 

A Bușteni il mese di febbraio è stato sempre ricco di eventi, ci ha raccontato Cristian Achim. “Sia al Museo Cantacuzino, che sulla Pista Kalinderu, si svolgono eventi ogni anno. Sulle piste si organizzano gli eventi sportivi e sciistici, rispettivamente la Coppa di Busteni e le Giornate della Città di Bușteni, e al Castello Cantacuzino quelli culturali. Da sempre, il mese di febbraio è ricco di eventi sportivi e culturali. Altri eventi iniziano a essere organizzati a partire da marzo e speriamo che l’inverno duri fino ad aprile, perché l’anno scorso è arrivato solo alla fine di dicembre. Busteni è una città dinamica. Non vediamo l’ora di essere visitati sia da turisti romeni, che stranieri. Abbiamo circa 3.000 posti letto in unità ricettive che hanno da una a cinque stelle, e tanti ristoranti.

 

Per godere di tutto ciò che la località di Bușteni e i suoi dintorni possono offrire, qualsiasi visita dovrebbe iniziare al Centro di informazioni turistiche. “Si trova proprio nel centro della città. Oltre alle informazioni, il Centro di Informazioni Turistiche di Busteni distribuisce volantini, depliant con le attrazioni turistiche, ma anche con le unità ricettive, per aiutarvi a scoprire la destinazione e i servizi turistici. Il materiale turistico su Bușteni è in romeno, francese e inglese e il Centro di informazioni turistiche ha personale che parla inglese. Il mio invito è che tutti vengano a Bușteni, dove si sentiranno sicuri e trascorreranno un soggiorno molto piacevole.”

 

La stazione montana Bușteni è una destinazione di vacanza ideale a prescindere dal periodo dell’anno. Pertanto, se prenotate con un certo anticipo il soggiorno, godrete di offerte interessanti sia da parte degli albergatori, che delle agenzie di viaggio.

Categories: Terre e sapori
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings