X

QSL Giugno 2023

Costruito nel 1745
in stile barocco, il Palazzo vescovile ortodosso serbo fu modificato nel 1905 a
seguito degli interventi dell’architetto Laszlo Szekely, che conferì un nuovo stile
alle facciate, neoclassico, tipico per la fine dell’Ottocento, con influenze
neobizantine. Collocato a Piazza dell’Unione di Timișoara, il Palazzo è un
edificio simbolo per la storia della città e delle minoranze della regione. Il
Palazzo vescovile fa parte del quartiere serbo della Piazza dell’Unione, noto
anche come il Carré Serbo. Il progetto
di restauro fu concepito su due interventi. Il primo riguarda il restauro e la
conservazione delle facciate, mentre il secondo ha interessato l’allestimento
del Museo del Vescovado, entrambi volti a potenziare il valore di patrimonio di
uno degli edifici neobizantini più interessanti nella regione. La collezione di
oggetti di culto del museo contiene icone su legno e su tela provenienti da chiese
e monasteri ortodossi serbi, ritratti di vescovi ortodossi serbi, libri antichi
e argenteria, presentati cronologicamente in sei sale espositive.



Categories: QSL 2023
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings