X

QSL Maggio 2023

Nota come il Duomo
della città, la Cattedrale Cattolica San Giorgio domina la Piazza dell’Unione. I
lavori di costruzione, avviati su iniziativa dell’imperatore Carlo VI nel 1736,
furono fermati dopo due anni a causa dell’epidemia di peste che devastò la città.
Furono ripresi nel 1740 per concludersi nel 1754. Costruita in stile barocco, la
cattedrale ha due torri non troppo alte. L’altare principale è decorato con un
dipinto raffigurante San Giorgio uccide il drago, realizzato nel 1754 da Michelangelo
Unterberger, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Vienna. Gli altari
laterali sono stati dipinti nel 1772 dal pittore vienense Johann Nepomuk Schöpf.
L’organo risalente al 1907 ha sostituito uno strumento settecentesco. Tra le
sette campane della cattedrale, la più antica risale al 1762, mentre le altre
sei sono state rinnovate nel 1990. Nella cripta della cattedrale, che si trova
nel seminterrato, sono sepolti vescovi, nobili e comandanti della cittadella.

Categories: QSL 2023
X

Headline

You can control the ways in which we improve and personalize your experience. Please choose whether you wish to allow the following:

Privacy Settings