RRI Live!

Écoutez Radio Roumanie Internationale en direct

18.09.2023

ONU: presidente Iohannis guida la delegazione romena all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite/Politica: mozione semplice contro il ministro della Salute, Alexandru Rafila

18.09.2023
18.09.2023

, 18.09.2023, 16:51

ONU – Il presidente Klaus Iohannis guida la delegazione romena presente alla 78esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), che si svolgerà a New York. Tema centrale dell’incontro: La ricostruzione della fiducia e il rilancio della solidarietà globale: accelerare azione dell’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile per la pace, la prosperità, il progresso e la sostenibilità. Mercoledì, nella sessione plenaria dell’Assemblea Generale, Iohannis presenterà le valutazioni di Bucarest sui temi di attualità globale, sottolineando le priorità della politica estera, nonchè il contributo della Romania agli obiettivi dell’agenda ONU. Nel corso degli interventi e degli incontri con gli omologhi degli stati membri dell’organizzazione, il capo dello stato ribadirà il fermo sostegno della Romania ad un multilateralismo efficace, al rispetto del diritto e dell’ordine internazionale basati sulle regole, in cui il l’ONU ha un ruolo centrale. Verrà inoltre presentata l’analisi della Romania sull’accumulo delle crisi affrontate dalla comunità internazionale. Il programma della visita prevede anche la partecipazione al vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, nonchè al dibattito organizzato dalla Columbia University di New York nell’ambito dell’evento World Leaders Forum dal tema La prospettiva della Romania sulla guerra in Ucraina e il suo impatto sulla sicurezza nel Mar Nero.



Schengen – L’opposizione dell’Austria all’adesione della Romania all’area Schengen non è rivolta contro Bucarest, ma contro un sistema che non funziona. Lo ha affermato la ministra austriaca per gli Affari europei, Karoline Edtstadler, dopo che il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu ha dichiarato, in un’intervista al quotidiano Der Standard, che nel caso in cui Vienna manterrà il veto sulla sua adesione allo spazio Schengen, la Romania le farà causa alla Corte di Giustizia Europea. Ciolacu ha inoltre affermato che la Spagna, in qualità di presidente del Consiglio dell’Unione Europea, sostiene l’adesione della Romania allo spazio Schengen e che il tema sarà affrontato sia a ottobre che il 4 e il 5 dicembre, nel Consiglio Giustizia Affari Interni. Romania e Bulgaria hanno dimostrato di far parte dell’area Schengen e devono aderire all’area di libera circolazione senza ulteriori proroghe, ha sottolineato la settimana scorsa anche la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel discorso sullo Stato dell’UE, l’ultimo prima delle elezioni europee del prossimo giugno.



FMI – Un team del Fondo Monetario Internazionale si troverà a Bucarest la prossima settimana per una valutazione annuale dell’economia romena. Gli esperti del Fondo avranno discussioni con le autorità romene sulle politiche fiscali e sugli ultimi sviluppi registrati nel settore economico. Alla fine della missione in Romania saranno presentate le conclusioni del Fondo Monetario Internazionale. Consultazioni di questo tipo si svolgono periodicamente con tutti i paesi membri del FMI.



Politica – I deputati di Bucarest hanno esaminato la mozione semplice inoltrata dalle opposizioni USR e Forza della Destra contro il ministro socialdemocratico della Salute, Alexandru Rafila. Si tratta della prima azione di questo tipo dell’attuale sessione parlamentare. I promotori della mozione criticano Rafila per il modo in cui ha gestito le riforme nonchè gli investimenti previsti nel PNRR per il settore della sanità. Il ministro viene considerato responsabile, tra l’altro, anche per il ritardo dell’attuazione del Piano nazionale di lotta contro il cancro. In risposta, Rafila ha respinto le accuse, definendo l’approccio dell’opposizione come demagocico. Il voto è previsto per il dopodomani.



Droni – In Romania, è raddoppiato il numero delle località che ricevono messaggi tipo Ro-Alert relativi al pericolo che droni utilizzati dalla Russia negli attacchi contro i porti ucraini sul Danubio possano cadere sul territorio nazionale. Secondo un ultimo aggiornamento, i cittadini di 16 località della provincia di Tulcea (sud-est) hanno ricevuto avvisi sui cellulari. Il governatore della regione di Odessa, Oleh Kiper, ha annunciato che il distretto di Ismail, dove si trova l’omonimo porto sul Danubio, utilizzato per l’esportazione di grano, è stato di nuovo attaccato da droni russi. Kiper ha precisato che 11 droni sono stati distrutti, senza fornire dettagli su eventuali danni alle infrastrutture portuali.



Libia – Due aerei C-130 dell’Aeronautica romena hanno trasportato nella città libica di Bengasi la seconda tranche di aiuti inviati dalla Romania come assistenza internazionale, a titolo gratuito, al paese colpito da catastrofiche inondazioni. Sono previste sei corse, che trasporteranno complessivamente 55 tonnellate di merci tra generi alimentari e materiali per alloggio. La Libia riceverà cinque milioni di euro anche da parte dellUnione Europea. Il bilancio delle vittime ammonta finora a oltre 11.000 morti e 10.000 dispersi.



Огляд подій тижня
Consulter les leçons dimanche, 17 août 2025

La semaine du 11 au 17 août 2025

La position de la Roumanie quant aux discussions sur l’Ukraine   La semaine qui s’achève a été dominée par l’attente de la rencontre,...

La semaine du 11 au 17 août 2025
Leçon 73 – Le participe passé
Consulter les leçons mardi, 12 août 2025

Leçon 73 – Le participe passé

Lecţia şaptezeci şi trei     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 73 – Le participe passé
Leçon 72 – Les dérivations
Consulter les leçons mardi, 29 juillet 2025

Leçon 72 – Les dérivations

Lecţia şaptezeci şi doi     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 72 – Les dérivations
Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons jeudi, 17 juillet 2025

Leçon 71 – A moi, à toi

Lecția șaptezeci și unu   Dominique : Bunã ziua. Ioana : Bunã dimineața. Alexandru : Bunã seara. Valentina : Bunã.   Bun venit,...

Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons mardi, 01 juillet 2025

Leçon 70 – La voix pronominale

Lecţia şaptezeci     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina : Bună....

Leçon 70 – La voix pronominale
Consulter les leçons mardi, 17 juin 2025

Leçon 69 – Aimer

Lecţia şaizeci şi nouă     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 69 – Aimer
Consulter les leçons mardi, 03 juin 2025

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)

Lecţia şaizeci şi opt Dominique : Bună ziua. Ioana : Bună dimineaţa. Alexandru : Bună seara. Valentina : Bună.   Bun venit, dragi...

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)
Consulter les leçons mardi, 20 mai 2025

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Lecţia şaizeci şi şapte     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Partenaire

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliations

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Diffuseurs

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company