RRI Live!

Écoutez Radio Roumanie Internationale en direct

25.09.2023

Misure fiscali: Governo, attesa oggi forma finale della nuova legge/Economia: team del Fondo Monetario Internazionale a Bucarest per valutazione annuale

25.09.2023
25.09.2023

, 25.09.2023, 16:55

Misure fiscali – In Romania, il Governo dovrebbe adottare oggi la forma finale della nuova legge sulle misure fiscali e di bilancio. In mattinata, alle sede dell’Esecutivo si è svolto un nuovo round di discussioni sul tema tra il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu, il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, e il presidente del Senato, il leader liberale Nicolae Ciucă. Ulteriormente, il Comitato Economico e Sociale, ha dato giudizio negativo alla bozza, rilevando che le misure volte a ridurre le spese non sono convincenti e avranno effetti negativi sull’economia. Attraverso le nuove misure, il Governo mira combattere in modo efficace l’evasione fiscale, garantire equità fiscale e ridurre le spese. Dall’opposizione, USR e AUR criticano le misure e annunciano una mozione di sfiducia, azione che però non sarà sostenuta anche dall’UDMR. Secondo la Costituzione, nel caso in cui il Governo non viene dimesso attraverso una mozione di sfiducia inoltrata entro tre giorni, il ddl per il quale ha posto la fiducia viene considerato adottato.



FMI – Un team del Fondo Monetario Internazionale (FMI) si trova a Bucarest per la valutazione annuale dell’economia romena. Fino al 4 ottobre, assieme ai rappresentanti del Ministero delle Finanze, della Banca Centrale e di altre istituzioni governative romene, gli esperti internazionali esamineranno le politiche economiche e gli sviluppi registrati nel settore. I rappresentanti del Fondo hanno previsti incontri anche con esponenti del settore privato e delle organizzazioni non governative. Consultazioni di questo tipo si svolgono periodicamente con tutti gli stati membri, con lo scopo di presentare raccomandazioni volte a garantire la stabilità nochè un’evoluzione positiva dell’economia, informa il FMI.



Sondaggio – Secondo un sondaggio condotto dal Centro di Sociologia Urbana e Regionale – CURS, la maggiorparte dei romeni ritiene che la Romania stia andando nella direzione sbagliata. Il 69% degli intervistati ha questa convinzione, mentre per solo il 22% il Paese starebbe andando nella direzione giusta. Inoltre, il 41% degli intervistati ritiene che tra un anno la loro situazione sarà più difficile, per il 38% sarà uguale, mentre il 18% considera si troverà in una condizione migliore. Secondo l’indagine CURS, i principali problemi che i romeni devono affrontare sono l’inflazione, i redditi bassi, il tenore di vita o la corruzione. Resta invariata invece la classifica della fiducia nelle istituzioni, con i vigili del fuoco al primo posto (73%), seguiti dall’Esercito (68%) e dalla Chiesa (63%). Se domenica prossima si svolgessero elezioni politiche, il 50% degli intervistati voterebbe per le formazioni ora al governo, PSD e PNL.



Romania-Georgia – Il presidente del Senato romeno, Nicolae Ciucă, ha incontrato oggi il presidente del Parlamento georgiano, Shalva Papuashvili, in visita ufficiale in Romania. Nicolae Ciucă ha dichiarato che la Romania continua a sostenere l’agenda europea della Georgia, rilevando il rafforzamento delle relazioni bilaterali. Sempre oggi, Papuashvili ha incontrato il presidente ad interim della Camera dei Deputati, Alfred Simonis, nonchè la ministra degli Affari esteri, Luminiţa Odobescu. L’anno scorso, l’UE ha negato alla Georgia lo status di candidato all’integrazione, posizione concessa invece all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova. L’UE aspetta da Tbilisi riforme in materia di giustizia, sistema elettorale, libertà della stampa e lotta contro gli oligarchi. All’inizio di marzo, decine di migliaia di persone hanno manifestato nella capitale della Georgia, accusando il governo di allontanarsi dalle aspirazioni filo-occidentali.



Casa Reale – Sua Maestà Margherita, Custode della Corona romena, insieme a Sua Altezza Reale, il Principe Consorte Radu, hanno iniziato una visita in Spagna, durante la quale avranno una serie di incontri pubblici a Madrid e Toledo. La visita si svolge durante la presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea (UE) e prevede un incontro con Re Filippo VI e con la Regina Letizia. Inoltre, Sua Maestà Margherita e il Principe Consorte Radu visiteranno istituzioni come il Centro Satellitare dell’UE (SatCen), l’Accademia di Fanteria di Toledo o la Guardia Civile. Per l’occasione, la Custode della Corona terrà un discorso sull’azione della Romania nell’Unione Europea nonchè sul contesto regionale attuale. La visita prevede anche una serie di incontri con i rappresentanti delle comunità romena e moldava.



Festival Enescu – Con il concerto tenuto dall’Orchestra Reale Concertgebouw di Amsterdam, si è conclusa ieri sera, presso la Sala del Palazzo di Bucarest, la 26esima edizione del Festival Internazionale George Enescu. Sul palcoscenico sono saliti anche il Coro Accademico e il Coro dei Bambini di Radio Romania. All’evento hanno partecipato oltre 40 orchestre e più di 3.500 artisti di tutto il mondo. Dopo il festival, uno dei più importanti a livello mondiale, inizia Remember Enescu, un concorso dedicato ai giovani musicisti. L’edizione di quest’anno si svolge a Timisoara.




Огляд подій тижня
Consulter les leçons dimanche, 17 août 2025

La semaine du 11 au 17 août 2025

La position de la Roumanie quant aux discussions sur l’Ukraine   La semaine qui s’achève a été dominée par l’attente de la rencontre,...

La semaine du 11 au 17 août 2025
Leçon 73 – Le participe passé
Consulter les leçons mardi, 12 août 2025

Leçon 73 – Le participe passé

Lecţia şaptezeci şi trei     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 73 – Le participe passé
Leçon 72 – Les dérivations
Consulter les leçons mardi, 29 juillet 2025

Leçon 72 – Les dérivations

Lecţia şaptezeci şi doi     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 72 – Les dérivations
Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons jeudi, 17 juillet 2025

Leçon 71 – A moi, à toi

Lecția șaptezeci și unu   Dominique : Bunã ziua. Ioana : Bunã dimineața. Alexandru : Bunã seara. Valentina : Bunã.   Bun venit,...

Leçon 71 – A moi, à toi
Consulter les leçons mardi, 01 juillet 2025

Leçon 70 – La voix pronominale

Lecţia şaptezeci     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina : Bună....

Leçon 70 – La voix pronominale
Consulter les leçons mardi, 17 juin 2025

Leçon 69 – Aimer

Lecţia şaizeci şi nouă     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Andrei : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 69 – Aimer
Consulter les leçons mardi, 03 juin 2025

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)

Lecţia şaizeci şi opt Dominique : Bună ziua. Ioana : Bună dimineaţa. Alexandru : Bună seara. Valentina : Bună.   Bun venit, dragi...

Leçon 68 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 2e partie)
Consulter les leçons mardi, 20 mai 2025

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Lecţia şaizeci şi şapte     Dominique : Bună ziua.   Ioana : Bună dimineaţa.   Alexandru : Bună seara.   Valentina :...

Leçon 67 – L’adjectif possessif – les nôtres (nos proches, 1ère partie)

Partenaire

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliations

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Diffuseurs

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company