Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comunità Radiotelevisiva Italofona

La Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 40 anni e porta l’italiano nel futuro

La Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 40 anni e porta l’italiano nel futuro

Tre giornate di confronto e di formazione a Roma con uno sguardo rivolto alle sfide del presente e del futuro per le emittenti italofone. La Comunità Radiotelevisiva Italofona (CRI), associazione che riunisce organismi radiotelevisivi di 13 Paesi ed enti impegnati a vario titolo nella valorizzazione della lingua e della cultura italiana, ha celebrato i 40 anni dalla fondazione – avvenuta a Firenze il 3 aprile 1985 – rinsaldando quello spirito di cooperazione culturale alla base delle iniziative di formazione e di produzione audiovisiva che sono i capisaldi della CRI.

La Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 40 anni e porta l’italiano nel futuro
40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona, tre giorni di iniziative a Roma

40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona, tre giorni di iniziative a Roma

La Comunità Radiotelevisiva Italofona (CRI) celebra i suoi primi 40 anni di attività con tre giorni di iniziative a Roma.

40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona, tre giorni di iniziative a Roma
Due importanti premi per la coproduzione CRI “Radio Miniature” al Grand Prix International Radio dell’URTI

Due importanti premi per la coproduzione CRI “Radio Miniature” al Grand Prix International Radio dell’URTI

Grande successo al Grand Prix International de la Radio dell’URTI (Union Radiophonique et Télévisuelle Internationale) per “Radio Miniature”, la prima coproduzione internazionale podcast promossa e organizzata dalla CRI - Comunità Radiotelevisiva Italofona. “Radio Miniature” ha vinto il “Jacques Matthey-Doret Discovery Award” e il “Digital Works Award” assegnati dall’URTI, la più antica organizzazione internazionale dell'audiovisivo creata nel 1949 sotto l'egida dell'UNESCO.

Due importanti premi per la coproduzione CRI “Radio Miniature” al Grand Prix International Radio dell’URTI
Radio Romania 96: auguri da RAI e Comunità Radiotelevisiva Italofona

Radio Romania 96: auguri da RAI e Comunità Radiotelevisiva Italofona

96 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell'emittente nazionale in Romania. L'allora Società di Diffusione Radiotelefonica trasmetteva l'intervento inaugurale del prof. Dragomir Hurmuzescu, il primo presidente dell'istituzione, seguito da notiziari, previsioni meteo, musica.

Radio Romania 96: auguri da RAI e Comunità Radiotelevisiva Italofona
Prix Italia 2024: le iniziative della Comunità Radiotelevisiva Italofona
Voci Italofone 23.10.2024

Prix Italia 2024: le iniziative della Comunità Radiotelevisiva Italofona

“Il futuro è roseo, perchè l’italiano continua ad essere la lingua della musica, la lingua del cinema, la lingua di questa comunità internazionale che si raccoglie intorno alla cultura come elemento fondante di questo mondo che guarda al futuro con occhi un po’ diversi e di speranza”. Così la vicedirettrice dell’Ufficio Studi RAI, Alessandra Paradisi, ospite a Radio Romania Internazionale al termine del convegno “Il futuro parla italiano”, organizzato insieme alla Comunità Radiotelevisiva Italofona nell’ambito della 76/a edizione del Prix Italia, svoltasi a Torino dal 1 al 4 ottobre.

Prix Italia 2024: le iniziative della Comunità Radiotelevisiva Italofona
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Italiani in Romania 12.10.2024

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

“L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” è il tema della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 14 al 20 ottobre. Istituita nel 2001, la SLIM è organizzata ogni anno, nella terza settimana di ottobre, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con altri enti della promozione linguistica (Ministero dell’Istruzione e il Merito, Ministero dell’Università e la Ricerca, Ministero della Cultura, Ambasciata svizzera, Accademia della Crusca, Cepell, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, RAI, Società Dante Alighieri e Treccani).

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Le emittenti italofone protagoniste al Prix Italia 2024 con la coproduzione “Radio Miniature”

Le emittenti italofone protagoniste al Prix Italia 2024 con la coproduzione “Radio Miniature”

“Forte e chiara” la partecipazione della Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia 2024, come recita il motto marconiano (“Loud and clear”) scelto per la 76ᵃ edizione del concorso internazionale organizzato dalla Rai a Torino, che ha celebrato i 100 dalla nascita della radio e i 70 da quelli della televisione.

Le emittenti italofone protagoniste al Prix Italia 2024 con la coproduzione “Radio Miniature”
La Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia 2024 

La Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia 2024 

La Comunità Radiotelevisiva Italofona partecipa alla 76a edizione del Prix Italia, concorso internazionale organizzato dalla RAI sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, in programma dal 1° al 4 ottobre prossimi a Torino.

La Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia 2024 
“La mia radio in miniatura”, prima coproduzione podcast della Comunità Radiotelevisiva Italofona

“La mia radio in miniatura”, prima coproduzione podcast della Comunità Radiotelevisiva Italofona

"La mia radio in miniatura", la prima coproduzione podcast promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona, è stata lanciata il 25 aprile, nel 150/o anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.

“La mia radio in miniatura”, prima coproduzione podcast della Comunità Radiotelevisiva Italofona
PODCAST – Dall’audio lineare all’audio on demand

PODCAST – Dall’audio lineare all’audio on demand

Ospitato da RAI dal 9 all'11 maggio, il settimo seminario organizzato dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona è stato realizzato in collaborazione con RaiPlay Sound e Rai Radio 3 dal titolo: Podcast - Dall'audio lineare all'audio on demand.

PODCAST – Dall’audio lineare all’audio on demand
“Lo Spirito degli Alberi” con l’Accademia Mondiale della Poesia
Voci Italofone 23.02.2023

“Lo Spirito degli Alberi” con l’Accademia Mondiale della Poesia

Si intitola Lo Spirito degli Alberi il concorso promosso in questo periodo dall'Accademia Mondiale della Poesia.

“Lo Spirito degli Alberi” con l’Accademia Mondiale della Poesia
“La Puglia ascoltata”, nuova coproduzione CRI

“La Puglia ascoltata”, nuova coproduzione CRI

In Puglia cultura, bellezza e storia si fanno sentire e diventano protagoniste della nuova coproduzione radiofonica promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona.

“La Puglia ascoltata”, nuova coproduzione CRI
“Il titolo a seguire” a Prix Italia con la Comunità Radiotelevisiva Italofona

“Il titolo a seguire” a Prix Italia con la Comunità Radiotelevisiva Italofona

Il titolo a seguire: questo il tema dell'incontro organizzato il 4 ottobre a Bari dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona nella prestigiosa cornice del Prix Italia 2022.

“Il titolo a seguire” a Prix Italia con la Comunità Radiotelevisiva Italofona
“Amore senza…(con)fine”, la nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona

“Amore senza…(con)fine”, la nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona

Amore senza...(con)fine, la nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona, prossimamente in onda

“Amore senza…(con)fine”, la nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona
La Festa della Comunità

La Festa della Comunità

La Festa della Comunità è la coproduzione frutto della tre giorni di iniziative organizzate dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona sul finire dell'ottobre 2021.

La Festa della Comunità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company