Sarà un concerto di Natale tenuto dagli artisti Mauro Maur e Françoise de Clossey il 18 dicembre alla Cattedrale cattolica San Giuseppe di Bucarest a chiudere lanno culturale italiano in Romania.
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest chiude anche il 2014 con una ricca agenda di appuntamenti destinati al pubblico romeno.
Standing ovation al Teatro Nazionale di Bucarest, dove lAmbasciata dItalia e lIstituto Italiano di Cultura hanno invitato i romeni a godersi laffascinante spettacolo di danza “Mediterranea, svoltosi il 24 novembre.
Alla XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha invitato il pubblico alla presentazione del volume “La Scintilla di Franco Cardini e Sergio Valzania.
Alla XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha invitato il pubblico alla presentazione del volume “La Scintilla di Franco Cardini e Sergio Valzania.
Assaggi sonori, visivi e letterari sono le parole dordine proposte questanno dallIstituto Culturale Romeno, per la Giornata Europea delle Lingue, celebrata il 26 settembre.
In occasione della Giornata dellEuropa, celebrata il 9 maggio, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest offre al pubblico romeno una rosa di eventi, volti a consolidare il dialogo interculturale e a meglio far conoscere lItalia.
Una mostra di eleganti, raffinate e allo stesso tempo intriganti maschere artigianali veneziane, porta il 7 marzo al Museo dei Contadino di Bucarest un pezzo della magica atmosfera delle feste di Carnevale, che stanno per finire in Italia.
LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico romeno a un Concerto di Natale che si terrà il 13 dicembre al Museo del Contadino Romeno.
Il meglio del recente cinema italiano, una serata felliniana o la partecipazione alal Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus sono alcuni dei prossimi riferimenti nellagenda dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest.