Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.05.2020

Economia: ministro delle Finanze, Florin Cîţu, forte crescita nel 2021/ Trasporti: ministro Gioventù e Sport, collegamento Stazione Nord - Aeroporto Otopeni, pronto a fine agosto/ Romania-Ungheria: nuova intesa per snellire traffico a valico frontiera

07.05.2020
07.05.2020

, 07.05.2020, 11:00

L’economia subirà una forte contrazione quest’anno, per avviarsi alla ripresa dal terzo trimestre. Tutti concordano che nel 2021 avremo una forte crescita, pari al 4-5%. Lo ha dichiarato ieri sera il ministro delle Finanze Florin Cîţu, precisando che il Governo sta esaminando la possibile continuazione del sostegno finanziario ai dipendenti delle compagnie che non potranno riprendere l’attività dopo il 15 maggio. Il ministro ha spiegato a Radio Romania che la misura dovrebbe entrare in vigore nel momento in cui cesserà l’attuale cassaintegrazione.

I lavori alla ferrovia che collegherà la Stazione Nord di Bucarest all’Aeroporto Henri Coandă (Otopeni) saranno ultimati a fine agosto. Lo ha dichiarato il ministro della Gioventù e dello Sport, Ionuţ Stroe, dopo una visita sul cantiere. Il collegamento diretto tra la principale stazione di Bucarest e il più grande aeroporto internazionale di Romania è un impegno assunto dal nostro Paese in vista delle partite che ospiterà nell’ambito del Campionato Europeo di Calcio.

Nuova intesa tra le autorità romene e ungheresi per snellire il traffico al valico di frontiera tra i due Paesi. A partire dal 5 maggio 2020, ai cittadini dell’Unione Europea è permesso l’ingresso in Ungheria nella fascia oraria compresa tra le 7.00 del mattino e l’1.00 di notte (ora romena). In precedenza, il traffico era consentito tra le 11.00 e le 23.00. Le formalità si svolgono al valico Nadlac I. All’ingresso in Ungheria, vengono valutate le condizioni di salute dei viaggiatori, soprattutto i sintomi del Covid-19. Vanno inoltre riunite le condizioni previste dal Codice Frontiere Schengen. Al valico della frontiera, i cittadini in transito dovranno presentare dei documenti che accertino il permesso di entrare nel Paese di destinazione. Al confine romeno-ungherese restano valide le misure relative agli spostamenti dei lavoratori frontalieri, residenti entro 30 km dalla frontiera. Gli spostamenti sono permessi attraverso i valichi di Cenad, Nădlac, Turnu, Vărşand, Salonta, Borş, Săcuieni, Urziceni e Petea.

15.07.2021
Info business giovedì, 15 Luglio 2021

15.07.2021

Ambiente: maxi-piano sul clima presentato dall'UE/ Investimenti: analisi Consiglio Concorrenza su mercato materiali costruzione/ Economia:...

15.07.2021
01.07.2021
Info business giovedì, 01 Luglio 2021

01.07.2021

APIA, pagamenti ai farmer romeni/ Sostegno finanziario alle imprese tramite il programma implementato da EximBank/ Tasso inflazionistico...

01.07.2021
03.06.2021
Info business giovedì, 03 Giugno 2021

03.06.2021

Covid-19: Eurobarometro PE, impatto pandemia su situazione finanziaria cittadini/ Moldova: via libera dalla Commissione Europea a piano di ripresa di...

03.06.2021
27.05.2021
Info business giovedì, 27 Maggio 2021

27.05.2021

Economia: barometro Sierra Quadrant, ottimismo manager romeni/ Auto: Romania, vendite vetture elettriche in notevole salita in Romania/ Trasporti:...

27.05.2021
Info business giovedì, 20 Maggio 2021

20.05.2021

Economia: presidente Consiglio Fiscale, crescita 6-7% in Romania nel 2021/ Inflazione: Eurostat, Romania sesta nell'UE con 2,7%/ Agricoltura:...

20.05.2021
Info business giovedì, 13 Maggio 2021

13.05.2021

Vaccino anti-Covid: patronato romeno, siero somministrato all'80% dei dipendenti del settore alberghiero-ristorazione/ Industria: Eurostat,...

13.05.2021
Info business giovedì, 06 Maggio 2021

06.05.2021

Recovery: Romania mira a finanziare 500 km di autostrada attraverso PNRR/ Finanze: Banca Centrale, riserve Romania verso livelli record/ Lavoro:...

06.05.2021
Info business giovedì, 22 Aprile 2021

22.04.2021

L’agenzia Standard & Poor’s ha riconfermato a BBB- /A-3 il rischio Paese per la Romania per quanto riguarda il debito a lungo e...

22.04.2021

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company