Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.08.2019

Oro: quotazione record rispetto alla moneta nazionale romena/ Gas: ANRE, possibili disagi nell'erogazione d'inverno/ Petrolio: Romania tra gli stati UE meno dipendenti da importazioni

30.08.2019
30.08.2019

, 30.08.2019, 12:08

Nuovo record dell’oro di fronte alla moneta nazionale romena, il leu. Il 28 agosto, il prezzo di un grammo è salito di 1,86 lei rispetto al giorno precedente, arrivando a 211,54 lei. All’inizio dell’anno, l’oro era quotato a 169,86 lei al grammo, mentre un anno prima a 155,05 lei.

L’Autorità nazionale per la regolamentazione nel settore energetico (ANRE) ammonisce in un documento sul rischio di problemi nelle forniture di gas durante il prossimo inverno. L’ANRE invoca ragionevoli sospetti su una possibile riduzione del flusso di gas importato dalla Russia, attraverso l’Ucraina. Queste condizioni potrebbero rendere necessaria l’interruzione per alcune categorie di consumatori e l’attivazione di alcuni gruppi termoenergeticici a base di gasolio, si legge nel documento riportato dal sito dell’ANRE. È per la prima volta che le autorità romene parlano del pericolo che le importazioni di gas siano messe in forse a causa del fatto che gli accordi tra la Russia e l’Ucraina sul transito del gas scadono il 31 dicembre 2019.

La Romania è uno dei Paesi dell’Unione Europea meno dipendenti dalle importazioni di petrolio, con una quota del 61% delle importazioni nette nel consumo totale. Lo rilevano i dati relativi al 2017 pubblicati dall’Eurostat. Una dipendenza dalle importazioni di petrolio inferiore alla Romania è stata registrata nel Regno Unito, con il 35% del consumo totale, mentre la Danimarca è il Paese con un tasso negativo di una simile dipendenza (-4%). Al polo opposto, gli Stati membri più dipendenti dalle importazioni di petrolio sono Estonia, con un tasso del 115%, Malta (104%), Slovenia (103%) e Bulgaria (102%). Un tasso di dipendenza di oltre il 100% indica un’accumulo di stoccaggi petroliferi, mentre uno negativo – come il caso della Danimarca – indica che il rispettivo Paese è esportatore netto di petrolio. Nel 2017, l’UE era dipendente all’87% da queste importazioni. L’Eurostat rileva che il livello è immutato rispetto al 2016 e di 2 pp in meno rispetto alla punta dell’89% registrata nel 2015. Per quanto riguarda la Romania, la dipendenza dalle importazioni petrolifere è cresciuta costantemente negli ultimi anni ed è il massimo raggiunto dal 2008. Il più basso tasso di dipendenza (46,63%) si registrava nel 2011.

15.07.2021
Info business giovedì, 15 Luglio 2021

15.07.2021

Ambiente: maxi-piano sul clima presentato dall'UE/ Investimenti: analisi Consiglio Concorrenza su mercato materiali costruzione/ Economia:...

15.07.2021
01.07.2021
Info business giovedì, 01 Luglio 2021

01.07.2021

APIA, pagamenti ai farmer romeni/ Sostegno finanziario alle imprese tramite il programma implementato da EximBank/ Tasso inflazionistico...

01.07.2021
03.06.2021
Info business giovedì, 03 Giugno 2021

03.06.2021

Covid-19: Eurobarometro PE, impatto pandemia su situazione finanziaria cittadini/ Moldova: via libera dalla Commissione Europea a piano di ripresa di...

03.06.2021
27.05.2021
Info business giovedì, 27 Maggio 2021

27.05.2021

Economia: barometro Sierra Quadrant, ottimismo manager romeni/ Auto: Romania, vendite vetture elettriche in notevole salita in Romania/ Trasporti:...

27.05.2021
Info business giovedì, 20 Maggio 2021

20.05.2021

Economia: presidente Consiglio Fiscale, crescita 6-7% in Romania nel 2021/ Inflazione: Eurostat, Romania sesta nell'UE con 2,7%/ Agricoltura:...

20.05.2021
Info business giovedì, 13 Maggio 2021

13.05.2021

Vaccino anti-Covid: patronato romeno, siero somministrato all'80% dei dipendenti del settore alberghiero-ristorazione/ Industria: Eurostat,...

13.05.2021
Info business giovedì, 06 Maggio 2021

06.05.2021

Recovery: Romania mira a finanziare 500 km di autostrada attraverso PNRR/ Finanze: Banca Centrale, riserve Romania verso livelli record/ Lavoro:...

06.05.2021
Info business giovedì, 22 Aprile 2021

22.04.2021

L’agenzia Standard & Poor’s ha riconfermato a BBB- /A-3 il rischio Paese per la Romania per quanto riguarda il debito a lungo e...

22.04.2021

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company