Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Impegno governativo per consolidare ambiente d’affari

L'economia globale si basa sempre di più sulle piccole e medie imprese.

Impegno governativo per consolidare ambiente d’affari
Impegno governativo per consolidare ambiente d’affari

, 24.10.2017, 13:34

L’economia globale si basa sempre di più sulle piccole e medie imprese. A livello europeo, le PMI rappresentano il 99% del numero complessivo di compagnie, assicurando sul vecchio continente due terzi dei posti di lavoro nel settore privato e contribuendo di oltre la metà al valore aggiunto totale creato dalle aziende nell’UE. La Romania non ne fa eccezione, però le dinamiche dell’evoluzione delle PMI sono inferiori a quelle europee. Le statistiche piazzano il nostro Paese all’ultimo posto nell’UE come densità di PMI attive. A livello governativo, il Ministero per l’Ambiente d’Affari di Bucarest si è prefisso di rendere più dinamica la creazione di politiche e programmi a sostegno delle piccole e medie aziende in particolare. Elaborato, tra l’altro, un pacchetto di leggi volto a creare un clima d’affari più prevedibile, più amichevole, capace di offrire una maggiore sicurezza alle PMI.

In un’intervista in esclusiva a Radio Romania Internazionale, il ministro per l’Ambiente d’Affari, Commercio e Imprenditoria, Ilan Laufer, ha ricordato in primo luogo, tra queste normative, la cosiddetta Legge sulla prevenzione, già inoltrata al Senato: Si tratta di una legge volta a creare un equilibrio tra le autorità di controllo dello stato romeno e il contribuente. Per oltre 500 contravvenzioni, le autorità con attribuzioni di controllo non potranno più sanzionare in modo automatico le compagnie e saranno tenute a delineare per loro un piano di rimediazione e concedere loro una scadenza di 90 giorni. Solo dopo questo periodo torneranno a fare il controllo. Se in questo tempo il contribuente ha messo tutto in ordine, allora non verrà più sanzionato. Il che è, secondo me, un grande passo in avanti.

Dello stesso pacchetto fa parte anche la legge sull’attività di lobbying, volta ad assicurare la trasparenza degli interessi e delle decisioni nell’amministrazione pubblica. Molto importante anche la legge sul partenariato pubblico-privato, destinata a migliorare la cooperazione tra l’amministrazione pubblica, centrale e locale, e gli imprenditori romeni e stranieri. La bozza di questa normativa sta seguendo la procedura relativa agli avvisi al Ministero per l’Ambiente d’Affari. Il ministro Ilan Laufer spiega: Credo che si tratti di una legge estremamente importante per la Romania, che ha un potenziale enorme di portare un valore aggiunto. Abbiamo istituzioni internazionali interessate a concederci somme supplementari per la Romania, una volta che avremo il quadro legale per il partenariato pubblico-privato. Credo sia molto importante capire che la Romania sta attraversando un ottimo momento. Siamo più visibili su piano europeo e globale, e abbiamo in questo momento un grande potenziale per attirare investimenti in Romania.

A sostenere l’avvio di nuove piccole e medie imprese è il programma Start Up Nation, con un budget di circa 380 milioni di euro, di cui circa un terzo da fondi europei nonrimborsabili e il resto dal bilancio. Praticamente lo stato offre circa 40.000 euro per l’inizio di un nuovo affare. Il ministro Ilan Laufer spiega a quale punto è arrivato questo progetto: Il programma si trova in una tappa molto avanzata. Già moltissimi beneficiari hanno firmato gli accordi di finanziamento, e successivamente anche con i nostri partner di implementazione, e hanno anche cominciato a implementare questi progetti. Stimo che a breve ultimeremo l’ultimo processo di contrattazione. Infatti, si tratta del più ambizioso programma di start up mai creato e sviluppato nell’Unione Europea. Parliamo di un finanziamento per circa 9-10.000 compagnie, un esempio per l’Unione Europea, un programma che porta nella nostra economia 21.000 imprenditori. Parliamo di una nuova generazione di imprenditori, in età media di circa 36 anni. Del totale, il 45% sono donne. Quindi, si tratta di un programma di grandissima importanza e notevole potenziale per la Romania.

Per essere quanto più attraente, l’ambiente d’affari di Romania va promosso di più all’estero. In tal senso, il ministro Ilan Laufer ha firmato un accordo con la Camera di Commercio e Industria della Romania, e ci offre anche i dettagli: In primo luogo, auspichiamo una normalizzazione ed efficientizzazione delle missioni economiche del Governo romeno all’estero. Ritengo sia normale avere una collaborazione quanto più vicina con l’ambiente d’affari, che vuole allargare l’attività in vari Paesi in cui esistono le missioni economiche del Governo. In tal senso, abbiamo deciso di comune accordo con il Presidente della Camera di Commercio e Industria, Mihai Daraban, di avere un protocollo di collaborazione per facilitare il dialogo con le compagnie interessate a seguire le delegazioni ufficiali. In questo modo, rafforziamo le relazioni esterne e nel contempo aiutiamo le compagnie romene ad entrare su nuovi mercati.

Le iniziative delle autorità di rendere dinamico l’ambiente d’affari e promuovere le compagnie romene all’estero non possono essere però veramente efficaci in mancanza di una mentalità favorevole all’inizio e all’andamento degli affari, soprattutto tra i giovani. Il ministro Ilan Laufer ritiene che sotto questo aspetto servono ancora degli sforzi: Dobbiamo essere attivi! Dobbiamo incoraggiare la gente ad avvicinarsi all’imprenditoria. Dobbiamo incoraggiarli ad adottare una direzione di cultura imprenditoriale meglio sviluppata ed è stata questa una delle priorità da quando ho assunto questo dicastero. (traduzione di Iuliana Anghel)

15.07.2021
Info business giovedì, 15 Luglio 2021

15.07.2021

Ambiente: maxi-piano sul clima presentato dall'UE/ Investimenti: analisi Consiglio Concorrenza su mercato materiali costruzione/ Economia:...

15.07.2021
01.07.2021
Info business giovedì, 01 Luglio 2021

01.07.2021

APIA, pagamenti ai farmer romeni/ Sostegno finanziario alle imprese tramite il programma implementato da EximBank/ Tasso inflazionistico...

01.07.2021
03.06.2021
Info business giovedì, 03 Giugno 2021

03.06.2021

Covid-19: Eurobarometro PE, impatto pandemia su situazione finanziaria cittadini/ Moldova: via libera dalla Commissione Europea a piano di ripresa di...

03.06.2021
27.05.2021
Info business giovedì, 27 Maggio 2021

27.05.2021

Economia: barometro Sierra Quadrant, ottimismo manager romeni/ Auto: Romania, vendite vetture elettriche in notevole salita in Romania/ Trasporti:...

27.05.2021
Info business giovedì, 20 Maggio 2021

20.05.2021

Economia: presidente Consiglio Fiscale, crescita 6-7% in Romania nel 2021/ Inflazione: Eurostat, Romania sesta nell'UE con 2,7%/ Agricoltura:...

20.05.2021
Info business giovedì, 13 Maggio 2021

13.05.2021

Vaccino anti-Covid: patronato romeno, siero somministrato all'80% dei dipendenti del settore alberghiero-ristorazione/ Industria: Eurostat,...

13.05.2021
Info business giovedì, 06 Maggio 2021

06.05.2021

Recovery: Romania mira a finanziare 500 km di autostrada attraverso PNRR/ Finanze: Banca Centrale, riserve Romania verso livelli record/ Lavoro:...

06.05.2021
Info business giovedì, 22 Aprile 2021

22.04.2021

L’agenzia Standard & Poor’s ha riconfermato a BBB- /A-3 il rischio Paese per la Romania per quanto riguarda il debito a lungo e...

22.04.2021

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company