Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.03.2025

Sicurezza: 28 marzo, prima riunione del Consiglio Supremo di Difesa durante il mandato del presidente ad interim Ilie Bolojan/ Ucraina: proseguono negoziati sul cessate il fuoco a Riyadh

24.03.2025
24.03.2025

24.03.2025, 17:06

Consiglio Supremo Difesa – Si svolgerà il 28 marzo la  prima riunione del Consiglio Supremo di Difesa durante il mandato del presidente ad interim Ilie Bolojan. L’agenda include temi riguardanti lo stato e le prospettive del conflitto in Ucraina assieme agli effetti generati per la Romania, nonchè il posizionamento di Bucarest nel contesto del processo negoziale per la fine del conflitto. Inoltre, verrà esaminata la posizione della Romania nel contesto del piano di incremento della capacità di difesa dell’UE. Il presidente ad interim ha spiegato che gli stati membri potranno effetturare acquisizioni congiunte per l’industria della difesa, provvedimento che offre anche una serie di opportunità per la Romania. Di conseguenza, nel prossimo periodo, i Ministeri della Difesa e dell’Economia, le aziende private che operano nel campo della difesa, ma anche le imprese del settore automobilistico potranno lavorare  per l’industria della difesa. Giovedì, Bolojan partecipa al vertice dedicato all’Ucraina a Parigi, dove saranno presenti i leader dei paesi alleati di Kiev, i membri della Coalizione dei Volenterosi, nonchè il presidente Volodymyr Zelensky. Bolojan ha sottolineato che la Romania rimarrà un hub logistico per il sostegno dell’Ucraina, ma che resta esclusa qualsiasi possibilità di inviare truppe nel paese confinante.

 

Ucraina – I negoziatori statunitensi e russi hanno iniziato a Riyadh le trattative per un cessate il fuoco in Ucraina. Ieri, sempre nella città saudita, gli americani hanno avuto un incontro separato con gli inviati di Kiev, considerato  produttivo dal ministro della Difesa, che guida la delegazione ucraina. Dopo la telefonata della scorsa settimana tra i presidenti Trump e Putin, le discussioni si concentrano ora sull’attuazione di un cessate il fuoco che riguarda le infrastrutture e il settore energetico. Ieri, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Mike Waltz, ha parlato anche di un “cessate il fuoco aereo” che sembrava credere fosse già in atto. Il Cremlino, invece, ha fatto riferimento solo ad una tregua che riguarda il settore energetico, la Russia continuando gli attacchi contro le infrastrutture civili. D’altra parte, entrambe le parti si accusano a vicenda  di attacchi contro gli obiettivi energetici. Confusione anche per quello che riguarda il Mar Nero. Waltz ha parlato di un “cessate il fuoco marittimo”, mentre Mosca ha fatto riferimento solo al desiderio di “riprendere la cosiddetta Iniziativa del Mar Nero”, un accordo limitato abbandonato dalla Russia che ha consentito per un certo periodo il trasporto sicuro dei cereali attraverso i corridoi marittimi. I negoziati di questa settimana vengono catalogati come colloqui tecnici volti ad attuare gli accordi politici della settimana scorsa. Washington ha invece espresso la speranza che siano in grado di portare sia all’attuazione che all’estensione del cessate il fuoco. Il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha addirittura avanzato l’idea dell’inizio delle discussioni per concordare una “linea di controllo” tra le due parti, con soluzioni volte alla  verifica e al mantenimento di un’eventuale tregua.

 

Elezioni – L’ultranazionalista populista e  leader dell’AUR, George Simion, occuperà la prima posizione sulla scheda elettorale per  le elezioni presidenziali del 4 maggio. L’ultima, invece, spetterà al sindaco indipendente di Bucarest, il filo-occidentale Nicușor Dan. L’Ufficio Elettorale Centrale ha sorteggiato l’ordine degli 11 aspiranti alla carica suprema. Sette di loro rappresentano formazioni o alleanze politiche, mentre 4 sono indipendenti.

 

Visti USA – Le autorità romene sono aggiornate su tutte le operazioni che riguardano il dossier Visa Waiver, relativo all’esenzione del visto per gli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, spiegando che  un eventuale rinvio del programma che permette ai cittadini romeni di entrare negli Stati Uniti senza visto d’ingresso potrebbe essere determinato dalla decisione della nuova amministrazione di Washington di rivalutare i programmi di immigrazione. La data stabilita per l’ammissione della Romania nel programma Visa Waiver è il 31 marzo.

 

Elezioni – Tra le 6.496 domande di voto per corrispondenza per le presidenziali presentate sul portale www.votstrainatate.ro, 6.085 rispettano i requisiti legali. Lo ha annunciato l’Autorità Elettorale Permanente (AEP), dopo la scadenza del periodo di registrazione come elettore all’estero per corrispondenza (20 marzo), precisando che tutte le domande convalidate rispettano i provvedimenti legali. D’altra parte, i cittadini romeni residenti all’estero hanno avuto la possibilità di registrarsi presso un seggio elettorale fino al 4 marzo. In questo senso, sono state presentate 2.611 domande di voto, di cui 2.238 hanno rispettato anche le condizioni legali.

 

Legislativo – La direzione del Parlamento romeno ha proposto l’insaprimento delle sanzioni per i deputati e i senatori assenti senza motivazione dalle sedute. La proposta di modifica dei regolamenti del Senato e della Camera dei Deputati si verifica nel contesto dello sciopero parlamentare lanciato dalle opposizioni sovraniste l’Alleanza per l’Unione dei Romeni e il Partito della Gente Giovane (POT). Il vicepresidente della Camera dei Deputati, il socialdemocratico Daniel Suciu, ha spiegato che numerosi parlamentari hanno accusato i membri di AUR e  POT di aver firmato come presenti, per ricevere le indennità, senza presentarsi al Parlamento. Secondo la proposta di modifica del Regolamento, le assenze immotivate degli eletti saranno sanzionate con la trattenuta del 5% dell’indennità mensile lorda, rispetto  all’1% come avviene attualmente. Il progetto sarà sottoposto al voto domani, in una sessione congiunta del Legislativo.

 

Senato – Il presidente ad interim del Senato di Bucarest, Mircea Abrudean, inizia domani una visita ufficiale nella Repubblica di Moldova, dove ha previsti incontri con il capo dello stato, Maia Sandu, con il primo ministro Dorin Recean o con il presidente del Parlamento, Igor Grosu. Sul tavolo dei colloqui temi come l’intensificazione della cooperazione tra i due paesi  e il percorso europeo dello stato confinante. Successivamente, dal 31 marzo al 1 aprile, Abrudean si recherà in visita ufficiale in Francia, dove incontrerà il suo omologo, Gerard Larcher, e il segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann. Il programma della visita prevede anche incontri con le autorità locali e con i rappresentanti della comunità romena. La visita ha come obiettivo principale il rafforzamento del partenariato strategico romeno-francese.

 

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company