Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.07.2024 (aggiornamento)

Strage Golan: la compagnia aerea di bandiera romena, Tarom, sospende voli da e per Beirut / Fondi Ue: Procura Europea allerta la Romania su frodi con possibili danni di 4,3 milioni di euro

31.07.2024 (aggiornamento)
31.07.2024 (aggiornamento)

, 31.07.2024, 18:41

Strage Golan – I voli della TAROM, la compagnia di bandiera romena, di mercoledì e giovedì, da e per Beirut sono stati sospesi, a causa dell’aggravarsi delle tensioni nel Medio Oriente e in seguito all’allerta emessa dal Ministero degli Esteri di Bucarest, che esorta i cittadini romeni a evitare qualsiasi viaggio in questa regione, ha annunciato la Tarom. Finora anche altri Paesi europei hanno sospeso i voli sulla rotta Beirut. Diversi paesi, tra cui Romania, Germania, Gran Bretagna e Paesi Bassi, hanno esortato i propri cittadini a lasciare urgentemente il Libano, a causa delle crescenti preoccupazioni per una possibile ritorsione su larga scala da parte di Israele, dopo l’attacco missilistico di sabato che ha ucciso 12 giovani sulle Alture del Golan, e di cui è accusato il gruppo libanese Hezbollah. L’esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato martedì sera un attacco mirato nella zona della capitale libanese contro il comandante di Hezbollah.

Frodi con fondi europei – La Procura Europea ha allertato la Romania in diversi casi di frode, tra cui uno con un possibile danno di 4,3 milioni di euro, che coinvolge un gruppo mafioso italiano. L’istituzione guidata dalla romena Laura Codruţa Kovesi ha informato il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei di Bucarest che esistono possibili vulnerabilità sistemiche nei contratti con i fondi europei nel Paese. La Procura europea ha segnalato un elevato rischio di frode con lettere di garanzia emesse da enti fittizi o che non avevano il diritto di rilasciare tali documenti. Secondo un comunicato dell’istituzione europea, sulla base di questi documenti falsi sarebbero stati vinti diversi appalti pubblici che poi sono finiti sotto inchiesta.

Lotta agli incendi – 40 vigili del fuoco romeni e 8 mezzi tecnici sono inviati in Grecia, dove divampano gli incendi. La missione durerà fino al 15 settembre, con lo scopo di ridurre i tempi di risposta in caso di incendi boschivi, rendere efficiente l’attività di preparazione dei moduli di intervento appartenenti agli Stati membri e migliorare l’interoperabilità tra le forze partecipanti. Il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha detto ai vigili del fuoco che, nonostante si stiano recando in missione di sostegno, la situazione in Grecia è difficile e, molto probabilmente, parteciperanno agli interventi. La missione dei vigili del fuoco romeni rientra nel programma di assistenza finanziato dall’Ue, previsto come misura di sostegno alle comunità greche, dopo i devastanti incendi registrati negli ultimi anni.

Molestie sessuali – Il Consiglio di Etica e Management Universitario della Romania effettuerà controlli nelle università sui casi di molestie sessuali e su come sono stati gestiti, ha annunciato mercoledì il Ministero dell’Istruzione. La ministra Ligia Deca chiede alle università di sanzionare severamente ogni deviazione dalle norme di etica e integrità, e di assicurare alle vittime protezione e assistenza post-traumatica. Il Ministero dell’Istruzione afferma inoltre che, per la prima volta, nella nuova Legge sull’istruzione universitaria, adottata lo scorso anno, sono state previste definizioni chiare per gli atti di molestia sessuale e violenza psicologica, e tutte le istituzioni di istruzione superiore hanno l’obbligo di rispettare le nuove disposizioni. Le dichiarazioni arrivano dopo le gravi accuse di molestie sessuali contro un insegnante di Bucarest, che hanno suscitato emozione e indignazione sui social network.

Concerto – La Wiener Jeunesse Orchester (Orchestra Nazionale Giovanile dell’Austria) si annovera tra gli ospiti del Festival Internazionale ‘Magic Summer’, di Bucarest. L’ensemble, fondato nel 1987 a Vienna, è composto da studenti di talento di età compresa tra i 18 e i 26 anni provenienti da tutte le città austriache. Altri partecipanti sono l’Orchestra Giovanile della Slovenia e l’Orchestra Giovanile della Romania. Il festival si conclude il 21 agosto con il concerto dell’orchestra Romanian Sinfonietta.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company