In un'intervista a Radio Romania, l'ambasciatore italiano a Bucarest, Diego Brasioli, ha rivolto i migliori auguri al servizio pubblico di Bucarest, in occasione del suo 85esimo anniversario.
Il meglio del recente cinema italiano, una serata felliniana o la partecipazione alal Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus sono alcuni dei prossimi riferimenti nellagenda dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Membro della COPEAM – Conferenza Permanente dellAudiovisivo Mediterraneo dal 2002, Radio Romania ha svolto un ruolo particolarmente attivo nei progetti di questa organizzazione, creata per promuovere e diffondere le produzioni radiotelevisive nella zona.
La migrazione, la partecipazione romena alla missione Frontex dellUnione Europea nel Mediterraneo, lingresso della Romania nellArea Schengen sono stati temi sull'agenda della visita del viceministro degli Esteri Marta Dassù a Bucarest.
Venerdì, 18 ottobre 2013, alle ore 18,30, presso la Piccola Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra fotografica “Dice il vero chi parla di ombre, dedicata al poeta romeno Paul Celan.
Conferenze, concerti, proiezioni cinematografiche hanno segnato la XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Timisoara, capoluogo della provincia di Timis (ovest della Romania).
Comunicazioni scientifiche dedicate a Galileo Galiei e Giordano Bruno, proiezioni di film sul genio di Leonardo, e altri eventi segnano a Craiova la XIII Settimana della lingua italiana nel mondo.
La Romania ha riunito tutti i requisiti per entrare nellArea Schengen, di cui doveva esserne già membro. Lo ha dichiarato a Cluj lAmbasciatore italiano a Bucarest, Diego Brasioli.
Sono stati il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda, e il presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè, a premiare Ion Purice, lautista romeno che tutta l'Italia chiama eroe.
Lenergia rinnovabile e lindustria agro-alimentare sono dei settori che offrono importanti opportunità agli investimenti italiani in Romania.
Bucarest ha ospitato il Forum Economico di Confindustria Romania, “Ambedue i mondi: finanza e manifatturiera.
“Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana - questo il tema del quinto convegno di italianistica organizzato il 20 e il 21 settembre dal Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lettere dellUniversità di Craiova.
Il 24 settembre, in occasione della 65esima edizione di Prix Italia, Torino ha ospitato anche lAssemblea Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, di cui Radio Romania Internazionale è membro associato.
Per festeggiare la Giornata Europea delle Lingue, giovedì, 26 settembre, tra le ore 10:00 e 19:00, l'Auditorium Santa Margherita dellUniversità Ca Foscari di Venezia, ospita levento PASSAPAROLA.
Il 24 settembre, in occasione del Prix Italia, a Torino si terranno i lavori dell'Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona www.comunitaitalofona.org.