Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.07.2024 (aggiornamento)

Lotta agli incendi: vigili romeni in missione in Grecia / Strage Golan: Romania esorta i suoi cittadini a lasciare il Libano

30.07.2024 (aggiornamento)
30.07.2024 (aggiornamento)

, 30.07.2024, 18:56

Elezioni 2024 – Il Senato romeno è stato informato ieri, nel corso di una sessione straordinaria, di alcuni atti normativi adottati dal Governo entrati nel circuito parlamentare. Tra questi, il progetto di legge sulle misure necessarie per l’organizzazione delle elezioni presidenziali e politiche di quest’anno. L’atto normativo mira a creare un’infrastruttura elettorale separata per i due tipi di elezioni, il metodo di nomina dei membri degli uffici elettorali, ma anche il loro pagamento al livello delle indennità di cui hanno beneficiato i rappresentanti degli uffici elettorali nelle elezioni amministrative dello scorso 9 giugno. Il termine per l’adozione tacita scade a fine settembre.

Strage Golan – Diversi paesi, tra cui Romania, Germania, Gran Bretagna e i Paesi Bassi, invitano i propri cittadini a lasciare urgentemente il Libano, a causa delle crescenti preoccupazioni per una possibile ritorsione su vasta scala da parte di Israele, dopo l’attacco missilistico di sabato che ha ucciso 12 giovani sulle Alture del Golan e di cui è accusato il gruppo libanese Hezbollah. Allo stesso tempo, sempre più compagnie aeree sospendono i loro voli sulla rotta Beirut. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha visitato ieri il luogo dove è caduto il razzo lanciato dal Libano e ha dichiarato che la risposta di Israele sarà dura. Hezbollah respinge le accuse secondo cui sarebbe stato lui l’autore dell’attacco. La Casa Bianca ha espresso la fiducia che una guerra su vasta scala tra Israele e Hezbollah possa essere evitata. In un colloquio con il presidente israeliano Itzhak Herzog, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha sottolineato l’importanza di prevenire un’escalation. A sua volta, il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato con il leader iraniano Masoud Pezeshkian, principale alleato di Hezbollah, il quale ha ammonito che un attacco al Libano avrebbe gravi conseguenze. Il capo della diplomazia italiana ha parlato con i suoi omologhi israeliano e libanese, sottolineando che è possibile fermare le violenze.

Gaza – 500 tende e 2.000 coperte messe a disposizione dall’Amministrazione nazionale per le riserve statali e i problemi speciali sono state offerte gratuitamente alla Striscia di Gaza dalla Romania, ha annunciato ieri il Dipartimento per le situazioni di emergenza. Il trasporto è stato effettuato con l’ausilio della Commissione Europea, con il supporto della Direzione Generale della Protezione Civile e delle Operazioni Umanitarie Europee. La Romania ha annunciato che continuerà così a onorare i suoi impegni internazionali, rimanendo un partner solidale degli Stati che affrontano gravi situazioni di emergenza. Ricordiamo che il 19 aprile il Primo Ministro Marcel Ciolacu ha convocato il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ed è stata approvata la Decisione sulla concessione di assistenza internazionale gratuita alla popolazione civile colpita della Striscia di Gaza.

Vigili romeni in aiuto in Grecia – Le richieste provenienti dall’estero per i vigili del fuoco romeni sono la prova che il sistema di protezione civile funziona, ha affermato oggi il ministro dell’Interno Cătălin Predoiu. Le dichiarazioni sono state rilasciate in occasione della partenza per la Grecia di un contingente di vigili del fuoco dalla Romania. I vigili hanno dimostrato la loro capacità di salvare vite umane e di proteggere le comunità, nel paese e all’estero, ha affermato il ministro. Le missioni si svolgono nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile, con finanziamenti europei, e ai vigili del fuoco romeni viene chiesto per la quarta volta consecutiva aiuto da parte della Grecia. Questo primo contingente composto da 40 vigili del fuoco ha iniziato il viaggio verso la Grecia, accompagnato da 8 mezzi tecnici. Loro verranno sostituiti dopo diverse settimane da altre due serie di vigili del fuoco e agiranno nella zona di Atene, per aiutare le autorità greche a gestire la situazione causata dagli incendi.

Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani – L’ONU ha designato il 30 luglio la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, un crimine che sfrutta donne, bambini e uomini per numerosi scopi, tra cui il lavoro forzato e il sesso. In Romania, lo scorso maggio, le autorità hanno lanciato la Strategia nazionale per la lotta contro la tratta di esseri umani (2024-2028), un ambito in cui la Romania è stata aspramente criticata nei rapporti internazionali. La Romania si propone quindi di applicare misure per ridurre questo fenomeno, identificare le vittime e offrire loro assistenza e punire i trafficanti. Nell’ultimo rapporto annuale sulla tratta di esseri umani, redatto dal Dipartimento di Stato americano nell’estate del 2023, si afferma che la Romania non soddisfa gli standard minimi in materia di lotta contro la tratta di esseri umani. Il documento mostra anche che la magistratura, gli investigatori e le autorità di tutela dell’infanzia in Romania sono piuttosto “dalla parte” dei trafficanti e, allo stesso tempo, estremamente duri con le vittime.

Imprenditoria femminile – Il Ministero dell’Economia romeno annuncia l’avvio di una nuova edizione del programma “Donne imprenditrici”, destinato a finanziare l’attività delle società commerciali in cui una donna possiede almeno il 50% delle azioni. Le iscrizioni sono aperte per un periodo di 45 giorni, ma il termine può essere prolungato, a seconda della disponibilità di fondi. Per ogni pratica approvata il finanziamento può arrivare fino a 40mila euro, con un budget complessivo calcolato per mille beneficiari. I criteri di ammissibilità si riferiscono al periodo di tempo come azionista, al valore del contributo all’investimento o alla redditività della società negli ultimi due anni. I settori non ammissibili a questo programma sono la silvicoltura e l’agricoltura, ma anche la produzione di munizioni e armamenti.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company