Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.07.2025

Deficit di bilancio: il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, presenta ai suoi omologhi del Consiglio Economico e Finanziario misure di austerità su cui il Governo ha posto la fiducia in Parlamento / Proteste: dipendenti delle Casse Pensioni e del Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei in piazza contro tagli salariali in Romania

08.07.2025
08.07.2025

, 08.07.2025, 17:46

Deficit di bilancio – La Romania ha presentato martedì a Bruxelles le nuove misure volte a contribuire alla riduzione del deficit di bilancio, nell’ambito dell’impegno a ridurre il rapporto tra spesa pubblica ed entrate al di sotto del 3% del PIL in sette anni. Dodici stati membri dell’UE hanno un deficit di bilancio, di cui otto sono sottoposti alla procedura per disavanzo eccessivo, e la Romania ha registrato il deficit di gran lunga maggiore nel 2024, in questo caso pari al 9,3% del PIL. Martedì, il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha presentato ai suoi omologhi del Consiglio Economico e Finanziario le misure di austerità con cui Bucarest ha deciso di risanare la propria situazione finanziaria. Si tratta del primo pacchetto finanziario sul quale il Governo Ilie Bolojan ha posto la fiducia in Parlamento. Se le misure saranno accolte positivamente, il 15 ottobre la Romania presenterà a Bruxelles i risultati delle misure proposte e applicate. Allo stesso tempo, Bucarest sottoporrà al Consiglio una nuova serie di misure per integrare quelle vecchie, a seconda del loro esito.

Proteste – I dipendenti delle Casse Pensioni in Romania hanno protestato oggi contro le condizioni di lavoro e i tagli salariali – hanno annunciato i sindacalisti che li rappresentano. Loro hanno specificato che le proteste proseguiranno per tutta la settimana e non hanno escluso l’indizione di uno sciopero nel settore se le loro richieste non troveranno risposta. Sempre oggi, hanno annunciato di protestare davanti all’istituzione anche i dipendenti del Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei. La loro organizzazione sindacale ha dichiarato di aver inviato un messaggio a membri di spicco della Commissione Europea per richiamare l’attenzione su alcuni rischi relativi alla capacità amministrativa di gestire i fondi europei, nel contesto della promozione di misure volte a ridurre le retribuzioni del personale. Lunedì, il governo di coalizione PSD-PNL-USR-UDMR di Bucarest ha posto la fiducia, in sede legislativa, su una prima serie di misure fiscali volte a ridurre il deficit di bilancio. Insoddisfatti delle soluzioni proposte, i sindacati della Salute e dell’Istruzione hanno protestato davanti al Parlamento. Proteste sono state annunciate anche dai dipendenti dell’Ente Risorse Idriche Romene e del Ministero dell’Agricoltura. Tutti credono che l’Esecutivo abbia scelto la via più facile, quella di ridurre i redditi della popolazione e aumentare le tasse.

Allerta caldo – I romeni hanno dovuto affrontare un’altra giornata caldissima oggi, con disagi termici in tutto il Paese, fatta eccezione per la costa del Mar Nero. La zona più colpita è il sud, compresa Bucarest, che fino a mercoledì è in codice rosso per caldo eccessivo. Secondo i medici, il corpo umano è sottoposto a ulteriore stress e le categorie a rischio sono bambini piccoli, anziani e malati, poiché l’esposizione prolungata a temperature estreme causa disturbi al funzionamento dell’organismo. Le ambulanze sono state in stato di allerta, alcune farmacie sono diventate punti di primo soccorso e sono stati installati punti per le strade dove le persone possono ricevere acqua, assistenza medica e beneficiare di uno spazio per rinfrescarsi. Al caldo soffocante lunedì sera si sono sovrapposti temporali, piogge torrenziali e grandine. Nella maggior parte della Romania, i meteorologi hanno diramato allerte con codice rosso e arancione per instabilità atmosferica. Alcune località hanno avuto problemi con l’approvvigionamento idrico, a causa di interruzioni di corrente in diverse stazioni di pompaggio. Il forte vento ha abbattuto alberi caduti su carreggiata, marciapiedi e auto, ha spezzato cavi elettrici o ha divelto tetti e altri elementi edilizi. A livello locale, il traffico stradale è stato interrotto o il trasporto pubblico ha subito disagi.

Politica monetaria – Riunione del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale di Romania oggi dedicata alla politica monetaria. Nella riunione precedente, del 16 maggio, la Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento al 6,5% annuo, di mantenere il tasso di interesse per il programma di prestito (Lombard) al 7,5% annuo e il tasso di interesse per il programma di deposito al 5,5% annuo, nonché di mantenere gli attuali livelli di riserva obbligatoria per le passività in lei e in valuta estera degli istituti di credito. La Banca Centrale ha abbassato il tasso di interesse di riferimento due volte lo scorso anno, che era rimasto immutato da gennaio 2023.

Incendi boschivi – Oltre 30 vigili del fuoco romeni hanno partecipato, martedì, allo spegnimento di un incendio boschivo divampato nella città di Narbona, situata a circa 100 km dalla base operativa dei soccorritori schierati in Francia. La missione si è svolta sotto il diretto coordinamento dell’ufficiale di collegamento francese e ha avuto come obiettivi la difesa delle abitazioni della popolazione e la liberazione delle vie di accesso bloccate dagli alberi abbattuti dal fuoco e dal vento. Nel periodo dal 1° al 31 luglio, il Dipartimento per le Situazioni di Emergenza del Ministero dell’Interno, tramite l’Ispettorato per Situazioni di Emergenza, partecipa con un modulo nazionale specializzato per lo spegnimento degli incendi boschivi con veicoli a un programma organizzato dalla Direzione Generale per la Protezione Civile e le Operazioni di Aiuto Umanitario Europee – DG ECHO, al fine di rafforzare la resilienza delle autorità francesi nella gestione di questo tipo di rischio.

30.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025 (aggiornamento)
30.08.2025
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025
29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
29.08.2025
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita...

29.08.2025
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company