Il percorso turistico-culturale "Le mele d'oro" comprende destinazioni come la Bucovina, il Delta del Danubio, Mărginimea Sibiului, Târgu Jiu e Oradea. Queste destinazioni sono state premiate dalla Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori di Viaggio con il trofeo "La Mela d'Oro". Il primo premio è arrivato in Romania nel 1975 e assegnato alla Bucovina, per i monasteri ad affreschi esterni. Esso può essere ammirato nel Museo del Monastero Moldovita.
Assemblea ONU: il presidente Klaus Iohannis presiede delegazione romena a New York, il 24 e 25 settembre/ Elezioni 2024: Ministero degli Esteri romeno pubblica "Guida al voto per corrispondenza" per le presidenziali e politiche
Il 10 settembre, Ettore Pagano si esibirà nella finale della sezione di violoncello del Concorso Internazionale “George Enescu" a Bucarest.
CSP10: il ministro Luminiţa Odobescu, ambiente geopolitico caratterizzato da sfiducia e mancanza di rispetto per l'ordine internazionale, che portano a escalation conflitti e nuova corsa agli armamenti / Inflazione Ue: Eurostat, Romania ha avuto il tasso annuo più elevato a luglio
Emergenza caldo: allerta in Romania / Incendi in Grecia: impegnati nelle missioni di estinzione anche vigili del fuoco romeni / Gaudeamus: continua fiera del libro organizzata da Radio Romania
Radio Romania Internazionale - trasmissione 08.07.2024
Dopo il successo degli anni scorsi, “Gusto Italiano”, evento dedicato ai prodotti e alle tradizioni enogastronomiche italiane, organizzato dall’Agenzia ICE di Bucarest nell’ambito della RO-Wine, fiera dei vini premium da tutto il mondo, è tornato tra il 24 e il 26 maggio, a Bucarest, alla sua terza edizione, per raccontare un’altra volta le eccellenze del Made in Italy.
Il 14 maggio si è svolta a Bucarest la 13esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania, dal titolo “Oltre il Domani. Sfide e Visioni al Confine delle Nuove Tecnologie”.
Pasqua: per i cristiani ortodossi e uniati inizia la Settimana della Luce / Aspettativa di vita: Romania - terza aspettativa di vita più bassa nell'Ue, di 76,6 anni
Pasqua ortodossa: celebrazioni anche per ortodossi e uniati in Romania / Difesa: al via l'esercitazione multinazionale Swift Response 24, cui partecipa anche la Romania
A fine aprile, i lettori romeni hanno avuto l’occasione di incontrare la scrittrice Laura Imai Messina, nota per la sua opera di divulgazione della cultura nipponica, presente a Bucarest per il lancio del suo secondo romanzo tradotto in romeno, ”Le vite nascoste dei colori”.
Pasqua ortodossa: celebrazioni anche per ortodossi e uniati in Romania / Europei Ginnastica Artistica: nuova medaglia per la romena Sabrina Maneca Voinea a Rimini
La prestigiosa collana bilingue “Biblioteca Italiana” della Casa Editrice romena “Humanitas” si è arricchita di recente di un nuovo volume, dedicato questa volta alla poetessa Alda Merini: “Il suono dell’ombra” / “Sunetul umbrei”.
Il 10 marzo è calato il sipario sulla terza edizione del festival "Visuali Italiane", dedicato alle più recenti produzioni cinematografiche dal Bel Paese.
La strada di Constantin Brâncuși dagli umili inizi come figlio di un falegname povero all’originalità scultorea raggiuta a Parigi è iniziata, infatti, a Hobița.