L'8 e il 9 novembre, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello 2017 con L'Arminuta, un trionfo di critica e di pubblico, e finalista al Premio Strega 2021 con Borgo Sud, ha incontrato i lettori romeni.
Tra il 16 e il 22 ottobre viene celebrata la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L'edizione 2023, la 23esima, ha come tema L'italiano e la sostenibilità.
Tra il 13 e il 15 ottobre 2023, RO-Wine Festival, fiera dei vini premium da tutto il mondo, ha ospitato a Bucarest, per la seconda edizione consecutiva, il salone Gusto Italiano, organizzato dall'Agenzia ICE di Bucarest.
Il pubblico del Festival Internazionale George Enescu ha avuto l'occasione di ascoltare nuovamente, questo mese, a Bucarest, la famosa Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Tra gli ospiti dellattuale edizione del Festival Internazionale George Enescu, in corso a Bucarest, anche sette orchestre e ensemble italiani, tra cui l'Ensemble Zefiro, fondato e diretto dal maestro Alfredo Bernardini.
Il 28 maggio ha chiuso i battenti, a Bucarest, la 16esima edizione della Fiera Internazionale del Libro Bookfest, che ha visto l'Italia come Paese ospite d'onore.
Il 17 maggio si è svolta a Bucarest la 12esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania, all'insegna de L'Impresa Digitale - Sfidare il presente, adattarsi al futuro.
Dal 24 al 28 maggio, torna a Bucarest il Bookfest, la più importante fiera del libro in Romania, organizzata dall'Associazione degli Editori di Romania, giunta alla XVIesima edizione. Paese ospite d'onore quest'anno è l'Italia.
Svoltasi dal 12 al 14 maggio, a Bucarest, la RoWine 2023, fiera dei vini premium da tutto il mondo, si è confermata anche quest'anno un appuntamento imperdibile per gli operatori specializzati e gli eno-appassionati.
Ogni anno, il 1 Dicembre si celebra la Festa Nazionale della Romania. Sono tanti gli eventi celebrativi in programma questi giorni anche in Italia, dove vive la più numerosa comunità di romeni all'estero.
Quest'anno è tornato puntuale anche in Romania l'appuntamento con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento annuale nato nel 2016 e dedicato alla promozione e difesa della tradizione culinaria italiana e del Made in Italy all'estero.
Lo scorso 8 novembre, a Bucarest si è tenuta la conferenza "Italy & Romania - Building together", organizzata dallITA - lAgenzia italiana per il...
I cani, la mia vita - una storia di coraggio e di amore. È il libro di Sara Turetta, fondatrice dell'ong Save the Dogs and Other Animals, presentato, di recente, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
La 18a edizione del BIFF, in programma dal 29 settembre al 9 ottobre, porterà, quest'anno, prime assolute in Romania e film pluripremiati a prestigiosi festival internazionali, tra cui non mancheranno quelli italiani, presentati nella sezione FocusItalia.
Ė ormai alle porte la 14esima edizione di Terra Madre-Salone del Gusto, la prima post-pandemica in presenza. La Romania, che vanta tanti progetti Slow Food e tante comunità del cibo, non mancherà neanche a questa edizione.