Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bambini a rischio separazione

Il Governo romeno ha recentemente approvato un disegno di legge volto a regolamentare l'attività di prevenzione della separazione del minore dalla famiglia.

Bambini a rischio separazione
Bambini a rischio separazione

, 11.02.2023, 18:39

Il Governo romeno ha recentemente approvato un disegno di legge volto a regolamentare lattività di prevenzione della separazione del minore dalla famiglia. Il testo si riferisce in particolare alle comunità vulnerabili, che necessitano di un sostegno permanente. La difficile situazione economica di queste famiglie costringe molti a lasciare il Paese per un lavoro meglio retribuito, e questo ha implicazioni emotive drammatiche per i bambini lasciati indietro. Molti genitori scelgono di sacrificare lequilibrio emotivo dei propri figli e andare a lavorare allestero. Risentendo fortemente della mancanza di amore dei genitori, alcuni bambini sviluppano comportamenti aberranti. Hanno problemi a scuola, con gli altri familiari, si ribellano in un modo o nellaltro. La scuola non sa come gestire queste crisi e nemmeno gli altri membri della famiglia. Tornando a casa, i genitori trovano figli completamente diversi da quelli che hanno lasciato quando sono andati via.



È qui che la legge interviene (o si propone di farlo). Secondo il portavoce del Governo, Dan Cărbunaru, il disegno di legge consentirà lattuazione di misure per prevenire la separazione, concedendo aiuti di emergenza a queste famiglie. Questo disegno di legge istituisce lOsservatorio Nazionale dellInfanzia, un modulo informatico che sarà inserito nel Sistema Informatico Nazionale. Cosi le autorità pubbliche locali avranno situazioni esatte con ogni famiglia con bambini a rischio di separazione. Il progetto prevede anche misure finalizzate alla riabilitazione dei bambini con disabilità, servizi di intervento psicologico e psicoterapia per questi bambini. Questo perché lo sviluppo psicologico ed emotivo dei nostri figli non è uno scherzo. I traumi infantili rischiano di seguirci per tutta la vita, e se non interveniamo in tempo, dopo sarà ancora più difficile.



Gli psicologi parlano di una differenza tra la paura della separazione e lansia da separazione. Elena Maria Dumitrescu è una psicoterapeuta specializzata in problemi cognitivo-comportamentali e spiega molto chiaramente la paura e lansia da separazione.”Penso che sia importante fare una distinzione tra paura della separazione e ansia da separazione. Dal momento in cui nasciamo, abbiamo bisogno di sicurezza, e ciò fa sì che, rispettivamente, il neonato e il bambino mostrino paura della separazione dalla figura di attaccamento. È un processo naturale che tutti attraversiamo nei primi anni di vita. Ciò che conta è come affrontiamo questa fase, e questo ha a che fare con il modo in cui le persone significative nella nostra vita soddisfano i nostri bisogni emotivi, oltre che materiali “.



Di conseguenza, la paura dellabbandono è la più grande paura del neonato e del bambino piccolo, e il modo in cui il genitore esprime il suo affetto è vitale per il suo sviluppo equilibrato.Comprendiamo quanto sia vulnerabile il bambino in queste comunità in cui i genitori non sanno come cavarsela al meglio: dare loro prima un sostegno materiale, sacrificando i bambini emotivamente, o dare loro amore, ma in cambio di povertà e carenze di ogni tipo. Quindi inizia una cavalcata emotiva che nessuno sa come affrontare. La psicoterapeuta Elena Maria Dumitrescu ci ha raccontato come può degenerare il comportamento di un bambino che non riceve lamore dei genitori.”Alcuni eventi, come la mancata soddisfazione corretta di questi bisogni, saranno percepiti dal bambino come insicurezza e faranno passare il bambino dalla paura di separazione allansia da separazione, generando così un basso controllo percepito della realtà. Possiamo vederlo nei bambini che limitano le loro possibilità di esplorare lambiente, di sviluppare nuove abilità, affrontare nuove sfide o chiedere aiuto. Ci sono situazioni in cui il bambino è separato dalla sua famiglia e percepirà la distanza sia fisica, che emotiva dalle persone care nella sua vita. Questo porterà a una tolleranza sempre più bassa per lincertezza, meccanismo alla base della manifestazione dellansia”.



Resta da vedere come daranno i risultati asupicati i programmi che il Governo vuole attuare nelle comunità vulnerabili. Per ora, apprendiamo che solo a Tulcea, nella Romania orientale, più di 300 bambini a rischio di separazione sono stati aiutati attraverso un progetto europeo della Fondazione Sera Romania. Si tratta di un numero maggiore di bambini rispetto a quanto stimato inizialmente e ciò dimostra la necessità di sviluppare tali programmi.Fino ad allora, restiamo vicini ai nostri figli. È più importante di qualsiasi altra cosa!





Riciclo (fonte foto pixabay com alexas fotos)
La società giovedì, 30 Maggio 2024

Il girotondo del riciclo in Romania

La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo. Siccome l’Unione Europea ha chiesto a tutti gli Stati membri di...

Il girotondo del riciclo in Romania
Carmen Uscatu e Oana Gheorghiu (sursa foto: Facebook /
La società venerdì, 17 Maggio 2024

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest

L’ospedale “Regala vita”, di Bucarest, ha iniziato a funzionare di fatto a metà aprile. Sono già 50 i bambini trasferiti dai...

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest
Foto:' pixabay.com
La società giovedì, 25 Aprile 2024

Obesità in Romania

L’obesità – caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo – non è solo una questione di aspetto fisico o di...

Obesità in Romania
Foto: facebook.com/tineriivoteaza
La società mercoledì, 17 Aprile 2024

Come pensano i giovani in un anno elettorale

In un anno elettorale estremamente importante – segnato dalle elezioni presidenziali, europee, amministrative e politiche-, il gruppo civico...

Come pensano i giovani in un anno elettorale
La società martedì, 02 Aprile 2024

Veronica

Si chiamava Veronica Popa ed era una delle tante madri single senza mezzi finanziari in Romania. Le era stato diagnosticato un cancro in stadio...

Veronica
La società mercoledì, 27 Marzo 2024

I romeni e la lettura

“L’unica cosa che devi sapere è dov’è la biblioteca” – queste parole, attribuite ad Albert Einstein, erano un vero...

I romeni e la lettura
La società venerdì, 15 Marzo 2024

I romeni e l’addestramento militare volontario

“Paese, paese, vogliamo soldati!” No, non è il leitmotiv di uno dei giochi preferiti di tanti bambini nella Romania comunista! Potrebbe...

I romeni e l’addestramento militare volontario
La società giovedì, 29 Febbraio 2024

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita...

Imprenditoria femminile sostenibile

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company