Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pagine di storia

I primi mezzi pubblici di trasporto a Bucarest
Pagine di storia 19.10.2014

I primi mezzi pubblici di trasporto a Bucarest

Nella prima metà dellOttocento, Bucarest era una città in pieno ammodernamento.

I primi mezzi pubblici di trasporto a Bucarest
L’economia romena ai tempi di Re Carlo I
Pagine di storia 28.09.2014

L’economia romena ai tempi di Re Carlo I

Carlo I di Hohenzollern-Sigmaringen, a capo dei Principati Uniti Romeni dal 1866 e il primo re della Romania dal 10 maggio 1881, è rimasto nella storia come uno dei fondatori della Romania moderna.

L’economia romena ai tempi di Re Carlo I
La Romania e la Grande Guerra
Pagine di storia 19.09.2014

La Romania e la Grande Guerra

Il primo conflitto mondiale fu chiamato anche la Grande Guerra perché mai aveva visto fino allora cose talmente orrende. Come tutte le altre nazioni, la Romania entrò in conflitto con grande entusiasmo, crollato, però, a breve.

La Romania e la Grande Guerra
Il principe Constantin Brâncoveanu
Pagine di storia 04.09.2014

Il principe Constantin Brâncoveanu

Nel 2014 sono ricorsi 300 anni dal martirio del principe della Valacchia, Constantin Brâncoveanu, e dei suoi quattro figli, avvenuto a Costantinopoli. Il suo regno, dal 1688-1714, fu uno lungo per quel periodo e caratterizzato da una certa stabilità.

Il principe Constantin Brâncoveanu
Corneliu Coposu e il dovere della libertà
Pagine di storia 31.08.2014

Corneliu Coposu e il dovere della libertà

Corneliu Coposu è stato un esponente politico di spicco del nostro Paese, una persona che ha voluto mantenere il legame con la Romania democratica anche dopo linsediamento del regime comunista.

Corneliu Coposu e il dovere della libertà
“I Romeni e la Grande Guerra”, in mostra a Milano
Pagine di storia 09.07.2014

“I Romeni e la Grande Guerra”, in mostra a Milano

Il 15 luglio, al Palazzo Cusani di Milano sarà inaugurata la mostra foto-documentaria intitolata “I Romeni e la Grande Guerra.

“I Romeni e la Grande Guerra”, in mostra a Milano
Convegno su Machiavelli a Bucarest
Pagine di storia 11.04.2014

Convegno su Machiavelli a Bucarest

Nel 2013 sono ricorsi 500 anni dalla stesura dal famoso trattato di dottrina politica di Niccolò Machiavelli, “Il Principe.

Convegno su Machiavelli a Bucarest
Venezia – 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione
Pagine di storia 07.04.2014

Venezia – 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione

Il 9 e il 10 aprile, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste organizzano il Congresso internazionale di studi “Lo Stato veneziano: 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione.

Venezia – 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione
Ricordi su Brancusi
Pagine di storia 30.03.2014

Ricordi su Brancusi

Ritenuto padre della scultura moderna, Constantin Brancusi è forse lartista romeno più conosciuto nel mondo e il suo nome compare nelle più importanti classifiche degli autori e delle opere di tutti i tempi.

Ricordi su Brancusi
Retaggio greco a Bucarest
Pagine di storia 25.03.2014

Retaggio greco a Bucarest

I greci sono il più antico popolo tra quelli approdati nello spazio romeno e che hanno lasciato delle tracce profonde nella sua storia.

Retaggio greco a Bucarest
La tavolette di piombo di Câmpina-Sinaia
Pagine di storia 30.01.2014

La tavolette di piombo di Câmpina-Sinaia

Le 60 lastrine di piombo lunghe 15 centimetri e larghe 10 nei seminterrati dellIstituto di Archeologia “Vasile Pârvan di Bucarest hanno suscitato moltissimo interesse tra gli appassionati di storia e mistero.

La tavolette di piombo di Câmpina-Sinaia
I sotterranei di Bucarest
Pagine di storia 27.01.2014

I sotterranei di Bucarest

Una delle storie più misteriose di Bucarest, come di tutte le grandi città, è quella dei suoi sotterranei.

I sotterranei di Bucarest
La Romania e la Primavera di Praga
Pagine di storia 31.12.2013

La Romania e la Primavera di Praga

La Romania non ha partecipato allinvasione della Cecoslovacchia nel 1968, atto considerato unaggressione nei confronti di uno stato socialista amico.

La Romania e la Primavera di Praga
La Rivoluzione anticomunista romena nella percezione pubblica
Pagine di storia 27.12.2013

La Rivoluzione anticomunista romena nella percezione pubblica

I terroristi sono stati lossessione della Rivoluzione romena del dicembre 1989 e il coinvolgimento dei servizi segreti stranieri ha creato una forte delusione. Ma chi sono stati i terroristi?

La Rivoluzione anticomunista romena nella percezione pubblica
La Romania nel 1918
Pagine di storia 03.12.2013

La Romania nel 1918

Occupata dalle Potenze Centrali e con unimmagine peggiorata agli occhi degli alleati a causa della firma della pace separata a marzo 1918, la Romania stava facendo degli sforzi per uscire da una situazione disperata.

La Romania nel 1918

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company