Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.05.2024

Sicurezza: cittadino romeno arrestato per attività di spionaggio a favore della Russia/Festival di Cannes: Premio Queer Palm assegnato al film romeno "Tre chilometri alla fine del mondo"

25.05.2024
25.05.2024

25.05.2024, 17:07

Spionaggio – Un cittadino romeno è stato arrestato per tradimento, accusato di aver svolto attività di spionaggio a favore della Russia. Secondo i procuratori della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), sin dal 2022, il romeno avrebbe inviato all’ambasciata russa di Bucarest immagini con obiettivi militari romeni o della NATO della zona di Tulcea (est). Fonti giudiziarie affermano che il sospetto si chiama Alexandru Piscan ed è un giovane politico di Ploiesti. La DIICOT ha precisato che, a seguito delle perquisizioni domiciliari, sono state individuate e prelevate numerose prove. In seguito all’incidente, il Ministero degli Affari Esteri ha dichiarato persona non grata sul territorio romeno un diplomatico dell’Ambasciata della Federazione Russa a Bucarest. La Russia darà una risposta adeguata a questa decisione, ha annunciato in risposta la portavoce del Ministero degli Affari Esteri russo, Maria Zaharova.

 

NATO – Circa 400 parlamentari dei 32 Stati membri della NATO e di 25 paesi partner partecipano alla sessione primaverile dell’Assemblea Parlamentare dell’Alleanza, organizzata a Sofia, in Bulgaria. Sul tavolo, temi importanti dell’agenda di difesa e sicurezza euro-atlantica, con particolare riguardo al sostegno fornito all’Ucraina, nonchè alle priorità del vertice NATO di Washington. Lunedì, in apertura della sessione, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, pronuncerà un discorso mentre il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, trasmetterà un messaggio in videocollegamento. In occasione della riunione di Sofia saranno esaminate anche le richieste di Malta e  Kosovo di ricevere lo status di stati associati. Sul tavolo anche temi come le sfide per i paesi dei Balcani occidentali, nonchè le strategie volte a sostenere gli stati partner in situazioni di rischio.

 

Difesa – Il primo drone romeno dovrebbe entrare in produzione nello stabilimento Carfil di Braşov, sussidiaria della Compagnia Nazionale ROMARM. Un primo passo in questa direzione è stato fatto alla mostra internazionale “Black Sea Defense and Aerospace”, attraverso la firma di un accordo strategico con il produttore americano di droni militari e civili, Periscope Aviation. Il ministro dell’Economia romeno, Radu Oprea, ha dichiarato che l’accordo è il primo di questo tipo per l’industria della difesa romena, trattandosi della prima partnership strategica di un’azienda nazionale nel campo della costruzione di droni militari e civili. Il ministro ha aggiunto che sono stati firmati anche altri due accordi riguardanti l’attività di ricerca nel settore. I partecipanti a “Black Sea Defense and Aerospace”, in corso a Bucarest, hanno dichiarato che l’obiettivo dell’accordo è la produzione di serie di un drone romeno al 100%, con varianti destinate sia al settore della difesa che a quello civile, come l’agricoltura.

 

Diaspora – Proseguono le manifestazioni dedicate alla “Giornata dei romeni nel mondo”, celebrata ogni anno nell’ultima domenica di maggio. Oggi è iniziata ufficialmente la sessione di comunicazione, in cui i romeni residenti all’estero possono entrare in contatto diretto con i rappresentanti dello Stato per trasmettere loro le preoccupazioni, le necessità o le difficoltà che incontrano nei paesi ospitanti. Alla settima edizione del festival “Qui e là” parteciperanno più di 500 romeni della diaspora e delle comunità storiche di 34 paesi. L’evento riunisce numerosi artisti, nonché rappresentanti dell’ambiente associativo, accademico e imprenditoriale delle comunità romene all’estero.

 

Tennis – Quattro giocatrici romene sono presenti sul tabellone principale del torneo di Roland Garros, che inizia domani a Parigi. Nel primo turno, Sorana Cîrstea, (30 WTA) incontrerà la russa Anna Blinkova (45WTA). Jaqueline Cristian (67 WTA) gioca contro la lettone Jelena Ostapenko, numero 10 WTA, Ana Bogdan (63WTA) incontrerà la giocatrice francese Elsa Jacquemot (150 WTA), mentre Irina Begu (126 WTA) sfiderà l’argentina Julia Riera (93 WTA). Sempre in Francia, la coppia composta dalla romena Monica Niculescu e dalla spagnola Cristina Bucşa ha vinto la finale di doppio del torneo WTA 500 di Strasburgo. Le due hanno superato per 3-6, 6-4, 10-6 contro coppia Asia Muhammad ( Stati Uniti) / Aldila Sutjiadi (Indonesia).

 

Cannes – Il film romeno “Tre chilometri alla fine del mondo”, selezionato nel concorso ufficiale per la Palma d’Oro del Festival Internazionale di Cannes, ha vinto la Queer Palm, premio alternativo assegnato ogni anno a un lungometraggio che si occupa di “personaggi o temi LGBT”. Con la regia di Emanuel Pârvu, il lungometraggio racconta la storia di Adi, un adolescente di 17 anni che trascorre le vacanze estive nella sua città natale del Delta del Danubio. Una sera viene violentemente aggredito per strada. Il giorno dopo, il suo mondo viene completamente sconvolto, i suoi genitori non lo guardano più come prima e l’apparente tranquillità del villaggio comincia a risentirne. La giuria di Queer Palm è stata  presieduta quest’anno dal regista belga Lukas Dhont. Sempre a Cannes sono presenti altre due produzioni romene. Il film NASTY di Cristian Pascariu, Tudor D. Popescu e Tudor Giurgiu è stato incluso nella sezione “Proiezioni Speciali” e offre al pubblico un’avvincente viaggio nella vita del leggendario Ilie Năstase. Il progetto di Ioana Mischie “Human Violins: Prelude” è stato presentato in prima mondiale a Cannes nel concorso immersivo, dedicato alla realtà virtuale e introdotto per la prima volta nella storia Festival.

 

16.06.2024 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Giugno 2024

16.06.2024 (aggiornamento)

Inclusione finanziaria – Da oggi, tutti i commercianti in Romania sono obbligati ad accettare il pagamento con carta di credito, in seguito...

16.06.2024 (aggiornamento)
16.06.2024
Topnews domenica, 16 Giugno 2024

16.06.2024

Vertice per la pace – La Russia può porre fine alla guerra d’aggressione contro l’Ucraina, ma non lo vuole, ha affermato la...

16.06.2024
15.06.2024 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Giugno 2024

15.06.2024 (aggiornamento)

Elezioni – Il PSD e il PNL, che compongono la coalizione governativa di Bucarest, avranno ciascuno il proprio candidato alle elezioni presidenziali...

15.06.2024 (aggiornamento)
15.06.2024
Topnews sabato, 15 Giugno 2024

15.06.2024

Elezioni – Il PSD e il PNL, che compongono la coalizione governativa di Bucarest, avranno ciascuno il proprio candidato alle elezioni...

15.06.2024
Topnews venerdì, 14 Giugno 2024

14.06.2024

Sistemi antimissile – Da oggi, le forze aeree romene dispongono di due sistemi antimissile Patriot operativi, dopo che il primo è entrato in...

14.06.2024
Topnews giovedì, 13 Giugno 2024

13.06.2024 (aggiornamento)

Elezioni amministrative – In Romania, l’Ufficio elettorale centrale ha pubblicato i dati definitivi dopo il voto nei 915 seggi allestiti...

13.06.2024 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 13 Giugno 2024

13.06.2024

Elezioni amministrative – Il processo di centralizzazione e verifica dei voti in tutte le province della Romania e nella capitale Bucarest...

13.06.2024
Topnews mercoledì, 12 Giugno 2024

12.06.2024

Elezioni – Secondo i dati parziali presentati dall’Ufficio Elettorale Centrale, l’Alleanza PSD-PNL (al governo) ha ottenuto quasi il...

12.06.2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company