Bucarest -- Il ruolo dei mass-media è fondamentale nella difesa dell’interesse pubblico - ha scritto oggi il presidente romeno Klaus Iohannis su...
XXX -- Il capo del governo romeno, Victor Ponta, ha continuato oggi la sua visita ufficiale in Qatar, la prima di un primo ministro romeno in questo...
Romania-Italia: il presidente Iohannis a Roma/Codice fiscale: via libera dal Senato/Politica: il premier Victor Ponta a Strasburgo e nei Paesi del Golfo/Big Brother: legge bocciata dal Senato/Schengen: Romania deve preparare bene la sua adesione
Bucarest -- I romeni hanno festeggiato il 1 Maggio - Giornata Internazionale del Lavoro -, come vuole la tradizione, con feste campestri o picnic...
Cari amici, RRI vi invita ad un nuovo concorso a premi -- “Vacanze sulle tracce di un’antica navetta” -- organizzato assieme ai nostri colleghi...
Bucarest -- Il presidente romeno, Klaus Iohannis, fisserà nel prossimo periodo incontri con tutti gli attori coinvolti nei settori prioritari per la...
Il passaggio della Romania all’euro al 1 gennaio 2019 è un obiettivo molto ambizioso e va preparato in maniera rigorosa. Lo ha ribadito il...
Strasburgo -- Via libera dall’Europarlamento, oggi, al rapporto dell’Eurodeputata romena, Monica Macovei, sulla creazione di una Procura Europea....
Un grande obiettivo di politica estera di Bucarest è l’adesione all’Area Schengen, rinviata sin dal 2011. E’ l’ora che la Romania sia parte...
Roma -- In visita ufficiale in Italia, il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato oggi con il premier Matteo Renzi, il quale ha affermato...
Da sempre legata alla Romania tramite le comuni radici latine e, dal 2008, da un partenariato strategico, Paese che ospita la più numerosa comunità...
La necessità di un nuovo codice fiscale era imperativa in Romania, in seguito alle decine di modifiche a quello del 2003, con conseguenze negative...
Roma - Il presidente romeno Klaus Iohannis, che ha cominciato una visita ufficiale di due giorni in Italia, si è incontrato, oggi, con il presidente...
Grazie alla stabilità interna e alla coerenza con cui hanno promosso riforme dure, Bucarest e Sofia sono state accolte nella NATO nel 2004 e...
Dopo 10 anni dalla presentazione della domanda ufficiale di adesione, nel 1995, quando tutte le forze politiche hanno espresso il pieno sostegno...