Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-spagnole

Il contesto complicato creato sul continente dalla crisi greca e, in modo adiacente, il rischio dell’apparizione di crepe artificiali nell’UE ritornano costantemente, direttamente o indirettamente, nei colloqui al vertice, a prescindere dagli interlocutori. Il presidente Klaus Iohannis dichiarava lunedì al pranzo ufficiale offerto da re Filippo VI e dalla consorte, la regina Letizia, che non può essere un’Europa divisa tra i paesi euro e non-euro, bensì solo una unita e solidale. Egli ha ringraziato per il modo in cui i circa un milione di connazionali sono stati accolti in Spagna.

Le relazioni romeno-spagnole
Le relazioni romeno-spagnole

, 15.07.2015, 09:34

Il contesto complicato creato sul continente dalla crisi greca e, in modo adiacente, il rischio dell’apparizione di crepe artificiali nell’UE ritornano costantemente, direttamente o indirettamente, nei colloqui al vertice, a prescindere dagli interlocutori. Il presidente Klaus Iohannis dichiarava lunedì al pranzo ufficiale offerto da re Filippo VI e dalla consorte, la regina Letizia, che non può essere un’Europa divisa tra i paesi euro e non-euro, bensì solo una unita e solidale. Egli ha ringraziato per il modo in cui i circa un milione di connazionali sono stati accolti in Spagna.

Da parte sua, re Filippo VI ha dichiarato che alla Romania si deve l’adesione a Schengen per gli sforzi coerenti e costanti compiuti in tal senso dalle autorità romene nella posizione di frontiera esterna dell’Unione. Per il presidente Iohannis è seguito il colloquio con il capo del governo spagnolo, Mariano Rajoy, dominato dalla questione della cooperazione economica e dalla situazione della comunità romena in Spagna. Il capo dello stato romeno ha ricordato che, alla fine dello scorso anno, gli investimenti spagnoli hanno superato 1,3 miliardi di euro e si è pronunciato per una presenza ancora più consistente degli investitori spagnoli in Romania.

E’ notevole il fatto che negli ultimi 10 anni, di cui 6 anni sono stati anni di crisi, il commercio tra la Romania e la Spagna è raddoppiato. Però c’è posto per fare di più. Perciò ho sottolineato nei nostri colloqui che vogliamo una presenza quanto più ampia, diversificata e a lungo termine degli investitori spagnoli in Romania. Incoraggiamo le compagnie spagnole a realizzare investimenti diretti in settori quali energia, industria o agricoltura, ha detto il presidente Iohannis.

Il premier Mariano Rajoy ha espresso plauso per il modo in cui si sono integrati i romeni che hanno scelto di vivere nel suo paese e il loro ruolo nella dinamica economica della Spagna. E’ un fatto ben noto che in Spagna la comunità romena ammonta a un milione di persone, però quello che voglio mettere in risalto e mi dà una soddisfazione speciale come spagnolo e come europeo è la piena integrazione di questa comunità in Spagna, che ha contribuito allo sviluppo del nostro Paese, della Romania e all’arricchimento delle nostre società, ha detto il premier spagnolo.

Klaus Iohannis ha incontrato rappresentanti della comunità romena, contribuente diretto, accanto all’intera diaspora romena, al suo successo inaspettato nella gara presidenziale. Egli ha detto ai romeni che al livello dell’amministrazione presidenziale è stata avviata la concezione di una visione coerente sulla diaspora. A suo avviso, Bucarest deve avere una relazione più stretta con i romeni all’estero e offrire servizi consolari più efficaci, adeguati alle realtà. E’ anche quello che hanno sollecitato le associazioni dei romeni di Spagna.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company