Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.03.2025

Romania-Moldova: colloqui a Chişinău tra il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, e la presidente moldava, Maia Sandu. Domani, Bolojan è atteso a Londra, ad un vertice dedicato all'Ucraina / USA-Ucraina: i leader internazionali, compreso il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, hanno reagito alla lite tra Volodymyr Zelenski e Donald Trump / 1 marzo: i romeni festeggiano il Mărțișor.

01.03.2025
01.03.2025

, 01.03.2025, 16:50

Romania-Moldova – La Romania è il più importante partner della Repubblica di Moldova, sul quale Chişinău ha fatto affidamento in ogni circostanza. È il messaggio trasmesso dalla presidente Maia Sandu all’incontro a Chişinău con il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan. Lei ha sostenuto che in questi tempi difficili questo sostegno è tanto più rilevante. “Al di là dei progetti comuni, siamo legati da una visione per il futuro, dal desiderio di vivere in pace, libertà, democrazia”, ​​ha detto Maia Sandu. Da parte sua, il presidente ad interim Ilie Bolojan ha dichiarato che auspica un consolidamento delle relazioni tra i due Paesi e ha sottolineato di essere venuto a Chişinău per consultarsi con Maia Sandu, in questi momenti complicati per il mondo intero. “Vi assicuro che la Romania sarà al vostro fianco. Sosterremo, accanto ai partner europei, l’intensificazione del sostegno a tutti i livelli: finanziario, di competenze e di progetti. La guerra della Russia contro l’Ucraina continua a generare sfide per la Repubblica di Moldova. La Moldova non è la sola ad affrontare queste sfide. La Romania, così come i suoi numerosi partner esterni, sostiene pienamente l’obiettivo della Repubblica di Moldova di rafforzare la propria resilienza e sicurezza.” Ilie Bolojan è atteso domani a Londra, dove si svolgerà un vertice dedicato all’Ucraina, convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer, e al quale parteciperanno numerosi leader europei.

USA-Ucraina – I leader internazionali, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, hanno reagito alla disputa tra Volodymyr Zelenski e Donald Trump, la maggior parte di loro chiedendo la calma e il sostegno all’Ucraina. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha detto a Volodymyr Zelenski di essere forte e coraggioso perché non è solo, nota l’agenia Reuters. Messaggi di incoraggiamento per l’Ucraina sono arrivati ​​anche da Polonia, Norvegia, Canada, Repubblica Ceca, Spagna, Paesi Bassi, Lettonia, Lituania e Gran Bretagna, e il presidente francese Emmanuel Macron ha ricordato che in questo conflitto la Russia è l’aggressore, e gli ucraini sono gli aggrediti e coloro che lottano sia per la propria indipendenza che per la sicurezza dell’Europa. Un messaggio simile è stato inviato dalla presidente della Repubblica Moldova, Maia Sandu, mentre la presidente del consiglio italiana, Georgia Meloni, ha detto che in questi momenti è necessaria l’unità e ha chiesto l’organizzazione di un vertice tra gli USA – l’UE – i loro alleati. Dopo i colloqui tra Zelenski e Trump nello Studio Ovale, il presidente ad interim della Romania ha postato un messaggio sulla rete X in cui ha sottolineato che “la sicurezza dell’Ucraina è cruciale per la sicurezza dell’Europa” e che “dobbiamo essere uniti per lottare per i nostri valori, la libertà e la pace”. L’incontro tra Trump e Zelenski, durante il quale è intervenuto anche il vicepresidente J.D. Vance, si è svolto nello Studio Ovale della Casa Bianca e si è concluso con una lite. Volodymyr Zelenski ha spiegato che dal 2014, quando la Russia ha attaccato per la prima volta l’Ucraina, fino all’invasione su larga scala nel 2022, ci sono stati numerosi tentativi di risolvere il conflitto e regolamentare il cessate il fuoco, ma la Russia ha trasgredito ogni volta i propri impegni. Ecco perché Zelenski ha chiesto al presidente Donald Trump di non accettare compromessi con Vladimir Putin. I due leader americani hanno ribattuto duramente, accusando Volodymyr Zelenski di non essere grato e di non aver ringraziato gli Stati Uniti per il sostegno ricevuto e di rischiare di provocare la terza guerra mondiale. In seguito alla situazione tesa, l’accordo sullo sfruttamento congiunto dei minerali ucraini, richiesto dal presidente Donald Trump come compensazione per il sostegno fornito finora dagli Stati Uniti, non è stato più firmato, e la conferenza stampa congiunta dei due leader è stata annullata.

Giustizia – Il mercenario Horaţiu Potra, suo figlio e suo fratello sono stati messi sotto indagine internazionale dalla Polizia Romena, dopo che la corte suprema ha deciso di arrestarli. Allo stesso tempo, altri 16 imputati sono già stati messi in custodia cautelare e due persone sono state poste agli arresti domiciliari. Sono tutti accusati di azioni contro l’ordine costituzionale e Horaţiu Potra anche di mancato rispetto del regime delle armi e munizioni e del regime delle sostanze esplosive. Secondo alcune fonti i tre latitanti si troverebbero a Dubai. La procura sostiene che Horaţiu Potra e il suo gruppo di mercenari miravano a infiltrarsi nelle proteste organizzate subito dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, per creare caos. Il piano d’azione sarebbe stato messo a punto dall’ex candidato indipendente Călin Georgescu e dai suoi soci in un incontro clandestino, subito dopo l’annullamento delle elezioni. Quanto a Călin Georgescu, mercoledì è stato posto sotto controllo giudiziario per 60 giorni. È indagato per diversi reati, tra cui quello di istigazione ad azioni contro l’ordine costituzionale.

Proteste – Qualche migliaio di persone protestano oggi nel centro di Bucarest, su invito del partito sovranista all’opposizione l’Alleanza per l’Unione dei Romeni. Il suo leader, George Simion, ha dichiarato che si tratta di una manifestazione contro il governo romeno e contro la decisione della Corte Costituzionale di annullare il secondo turno delle elezioni presidenziali dell’anno scorso. I partecipanti sono stati visti anche sventolare bandiere tricolori ed esporre cartelli a favore di Călin Georgescu, candidato indipendente alla presidenza della Romania.

1 marzo – I romeni festeggiano il 1 marzo, il primo giorno di primavera del calendario, la giornata del Mărțişor. L’antica usanza del Mărțişor è registrata dagli etnologi dell’inizio del XX secolo sia tra i romeni, sia tra i bulgari e gli albanesi dei Balcani. In Romania, nelle campagne, il Mărțişor era considerato un portafortuna, un oggetto che proteggeva dalle malattie e dalla sfortuna. Ai bambini veniva legata alla mano una moneta d’argento con un filo ritorto di lana o cotone bianco e rosso per proteggerli dalle malattie. Loro appendevano questo filo a un albero dopo 12 giorni, affinché l’albero fosse fruttuoso, oppure al bestiame, affinché fosse sano. Penetrato dal mondo urbano e diventato di moda, il Mărțişor può essere realizzato in argento o oro, indossato come gioiello sul petto o sotto forma di collana. La tradizione del Mărțişor è stato registrata dall’UNESCO nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2017, in seguito alla presentazione di un dossier multinazionale da parte di Romania, Repubblica di Moldova, Bulgaria e Macedonia del Nord.

04.10.2025
Topnews sabato, 04 Ottobre 2025

04.10.2025

Deficit – La Romania ha evitato il default finanziario grazie alle misure recentemente adottate dal governo, sullo sfondo di un deficit di...

04.10.2025
03.10.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025 (aggiornamento)

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025 (aggiornamento)
03.10.2025
Topnews venerdì, 03 Ottobre 2025

03.10.2025

Meteo – In Romania, i valori delle temperature aumenteranno nel prossimo intervallo, caratterizzando però un periodo particolarmente freddo per...

03.10.2025
02.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025 (aggiornamento)

UE – Presente alla riunione della Comunità Politica Europea di Copenaghen, il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha affrontato assieme ai leader...

02.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 02 Ottobre 2025

02.10.2025

UE – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, partecipa a Copenaghen, alla settima riunione della Comunità Politica Europea. I 47 capi di stato e di...

02.10.2025
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025 (aggiornamento)

UE – I leader europei si sono riuniti a Copenaghen in un vertice informale incentrato sulla difesa dello spazio aereo dell’Unione Europea contro...

01.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 01 Ottobre 2025

01.10.2025

Manovra correttiva – La manovra correttiva approvata dal Governo garantisce le principali spese dello stato – stipendi, pensioni, indennità,...

01.10.2025
Topnews martedì, 30 Settembre 2025

30.09.2025 (aggiornamento)

Rottamazione – In Romania, è iniziato il programma di rottamazione Rabla 2025, che presenta diverse modifiche in termini di condizioni di...

30.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company