16.08.2025 (aggiornamento)
Vertice Trump - Putin: nessun accordo per il cessate il fuoco in Ucraina / Rating Paese: Fitch mantiene rating sovrano della Romania a "BBB-", con outlook negativo / Festival di Locarno: il "Boccalino d'Oro" per miglior attrice alla romena Katia Pascariu / Ponte di Ferragosto: il finesettimana più affollato sulla costa romena del Mar Nero
Newsroom, 16.08.2025, 19:22
Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per colloqui con il suo omologo statunitense Donald Trump, dopo l’incontro con il leader russo Vladimir Putin in Alaska, secondo quanto riportato da Reuters. Zelensky ha affermato che il suo Paese sostiene un incontro trilaterale con gli Stati Uniti e la Russia e ha sottolineato che l’Europa dovrebbe partecipare ai colloqui in ogni fase. Il vertice a cui hanno partecipato Donald Trump e Vladimir Putin venerdì si è concluso senza alcun accordo su un cessate il fuoco in Ucraina. Il presidente statunitense ha affermato che sono stati compiuti alcuni progressi e che per il momento sta rinviando le ulteriori sanzioni che aveva minacciato. Vladimir Putin, da parte sua, ha affermato di voler porre fine al conflitto in Ucraina, ma solo dopo averne eliminato le cause. Egli ha anche lanciato una velata minaccia all’Ucraina e ai suoi alleati europei, intimando loro di astenersi da provocazioni e intrighi dietro le quinte. In un’intervista a Fox News dopo l’incontro, Trump ha spiegato che Vladimir Zelensky deve dimostrare di essere disposto a raggiungere un accordo. Il leader americano ha aggiunto che sia lui che Vladimir Putin concordano sulla necessità di uno scambio di territori, un’opzione ripetutamente respinta da Kiev. La stampa internazionale commenta che l’incontro rappresenta una vittoria per Putin, ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra e isolato negli ultimi anni dall’Occidente. Il leader russo è stato accolto con un tappeto rosso e ha viaggiato nella stessa limousine di Donald Trump, cosa insolita a questo livello di protocollo.
Ucraina – Un gruppo di leader europei si è impegnato oggi a continuare a sostenere l’Ucraina e a mantenere la pressione sulla Russia, in seguito all’incontro in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Diversi leader europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, la premier Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta dopo essere stati informati da Donald Trump sui suoi colloqui con Vladimir Putin. I leader europei respingono qualsiasi restrizione alle forniture di armi a Kiev e si oppongono all’interruzione dell’integrazione dell’Ucraina nell’UE e nella NATO, si legge nella dichiarazione congiunta. Loro si sono detti pronti a facilitare un vertice tra Donald Trump (gli Stati Uniti), Volodymyr Zelensky (l’Ucraina) e Vladimir Putin (la Russia).
Rating Paese – L’agenzia di rating finanziario internazionale Fitch ha mantenuto il rating sovrano della Romania a “BBB-“, con outlook negativo. “La decisione della Fitch, in un contesto fiscale e di bilancio delicato, riconferma la fiducia nelle misure e nei piani del Governo romeno”, ritiene il ministro Alexandru Nazare. Secondo l’agenzia, la decisione è supportata dallo status di membro dell’Unione e dagli afflussi di capitali dall’UE, che forniscono supporto alla convergenza delle entrate reali e al finanziamento esterno. Questa solidità è appesantita da ampi e persistenti disavanzi di bilancio e delle partite correnti, dal rapido aumento del debito pubblico, dalla polarizzazione politica e dal debito estero netto piuttosto elevato, come evidenziato anche dal comunicato stampa dell’agenzia di rating finanziario. L’outlook negativo riflette il significativo deterioramento delle finanze pubbliche della Romania, dimostrato dall’elevato disavanzo di bilancio e dal rapido aumento del rapporto debito pubblico/PIL. Le incertezze politiche si sono attenuate e il nuovo Governo ha introdotto un ambizioso pacchetto di misure di risanamento fiscale. Tuttavia, rischi significativi per il risanamento fiscale a medio termine derivano dalla debole crescita economica, dalle difficoltà di attuazione, dall’esaurimento fiscale e dall’elevata polarizzazione politica, ammonisce la Fitch.
Misure fiscali – Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato nuove proposte per le tasse e imposte che saranno incluse nel secondo pacchetto di misure di riduzione del deficit. I contributi sanitari saranno aumentati per coloro che hanno redditi da attività indipendenti e i proprietari con redditi da locazione a breve termine saranno obbligati a utilizzare registratori di cassa e a emettere ricevute fiscali. Un’altra misura proposta è l’aumento delle aliquote fiscali sugli utili di borsa, ovvero i redditi derivanti dal trasferimento di titoli e dalle operazioni con strumenti finanziari derivati. Le aliquote fiscali, rispettivamente dell’1 e del 3%, aumentano al 2 e al 4%. Queste disposizioni si aggiungono a quelle presentate pochi giorni fa dal ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, in merito alla tassazione delle multinazionali proprio nell’area in cui esportano i loro profitti. È inoltre prevista l’introduzione di un’imposta fissa di 25 lei (circa 5 euro) per ogni pacco di valore inferiore a 150 euro proveniente da un’area extra-UE, come Cina o Turchia.
Premio – La romena Katia Pascariu ha vinto il premio Boccalino d’Oro come migliore attrice al Festival Internazionale del Film di Locarno nel film “Sorella di Clausura”, diretto da Ivana Mladenović. Il premio è assegnato dalla Giuria della Critica Indipendente e premia “la veridicità interpretativa e la capacità di illuminare il film con umorismo e autenticità”. Il film ha ricevuto recensioni entusiastiche dalla stampa internazionale e racconta la storia di Stela, una giovane donna di un villaggio di Timisoara, che sogna di incontrare un cantante balcanico, esplorando temi come la ricerca della felicità e l’imperativo del successo. La coproduzione Romania-Serbia-Italia-Spagna ha avuto la sua première ufficiale il 13 agosto a Locarno e proseguirà il suo percorso festivaliero a Sarajevo, dove sarà proiettato il 21 e 22 agosto. Katia Pascariu è nota anche per il suo ruolo nel lungometraggio „Sesso sfortunato o follie porno” diretto da Radu Jude, che nel 2021, a Berlino, ha vinto l’Orso d’Oro. Il film analizza il rapporto tra individuo e società, partendo dalle conseguenze di un filmato porno amatoriale caricato da un’insegnante di scuola elementare su un sito web specializzato. Per il suo ruolo in questo film, Katia Pascariu è stata nominata dal New York Times tra i migliori attori del 2021.
Ponte di Ferragosto – Questo è il fine settimana più affollato sulla costa romena del Mar Nero di questa stagione estiva, in occasione del Ponte di Ferragosto. Le località balneari più gettonate sono Eforie, Mamaia Nord, Vama Veche e Costinești, afferma l’Associazione dei Datori di Lavoro RESTO Constanța. L’organizzazione annuncia inoltre che, secondo le strutture ricettive autorizzate, sono 155.000 i turisti ufficiali, ma in realtà il loro numero è di diverse decine di migliaia superiore, a causa delle numerose strutture ricettive abusive. In questo contesto, le autorità sono chiamate a individuare gli affitti illegali, in migliaia di ville e appartamenti non tassati, nonché il commercio illecito sulle spiagge e nelle cucine di case private. D’altra parte, molti romeni hanno scelto anche le località di montagna, con gli agriturismi e hotel nella provincia di Braşov (centro) quasi al 100% occupati. Quasi 9.000 agenti di polizia sono operativi in questi giorni, a livello nazionale, per garantire un clima di ordine e sicurezza pubblica. Gli agenti della polizia stradale sono supportati dall’Ispettorato dell’Aviazione Generale, al fine di beneficiare di una migliore sorveglianza aerea del traffico.
15 agosto, Festa della Marina Romena – Venerdì a Costanza (sud-est della Romania) si è celebrata la Festa della Marina Romena. Diverse migliaia di persone hanno assistito all’esercitazione dimostrativa offerta dalle Forze Navali Romene. Si è trattato di un’imponente dimostrazione navale e aerea, che ha visto i marinai militari in primo piano. Decine di navi e aerei militari delle Forze Navali, della Guardia Costiera, dell’Agenzia Romena per il Salvataggio in Mare dell’Aeronautica Militare Romena, nonché dei partner turchi, bulgari, tedeschi e americani, hanno offerto uno spettacolo memorabile a migliaia di residenti e turisti di Costanza presenti sul lungomare e nel porto Tomi.
La Fiera del Libro Gaudeamus – La Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania è proseguita oggi a Sibiu (centro della Romania). Oltre 40 operatori, da note case editrici a distributori e produttori di materiale didattico, sono presenti all’evento. L’edizione di quest’anno si svolge fino a domenica, nella Piazza Principale della città. 15 padiglioni espositivi attendono i lettori, con eventi editoriali e altre sorprese. La fiera fisica è accompagnata da un’edizione online, ospitata dal sito web gaudeamus.ro. Il presidente onorario dell’edizione è il saggista di Sibiu Ion Dur.