18.08.2025
Ucraina: a Washington, incontro storico tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del capo della Casa Bianca con i leader europei/Romania-USA: il capo della diplomazia di Bucarest anticipa possibile incontro tra il presidente romeno Nicusor Dan e il suo omologo americano Donald Trump nel primo trimestre del prossimo anno
18.08.2025, 16:53
Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, nonchè con diversi leader europei. I colloqui, che seguono il recente vertice Trump-Putin, dovrebbero consentire la valutazione di alcune possibili concessioni territoriali nonchè la fornitura di garanzie di sicurezza, con lo scopo di porre fine al conflitto più sanguinoso svolto in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale, informa la FP. Ieri, il presidente americano aveva precisato sui social che il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe porre fine alla guerra con la Russia “quasi immediatamente”, nel caso in cui l’Ucraina rinuncia a riprendere il controllo della penisola di Crimea, annessa da Mosca nel 2014, e abbandona l’intenzione di aderire alla NATO. In una conferenza stampa organizzata a Bruxelles assieme al Presidente ucraino Zelensky, il capo della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha dichiarato, che “sono necessarie solide garanzie di sicurezza per la protezione dell’Ucraina nonchè degli interessi vitali di sicurezza dell’Europa. L’Ucraina deve essere in grado di mantenere la sua sovranità e integrità territoriale”. Alla videoconferenza dei leader della Coalizione dei Volenterosi, organizzata ieri pomeriggio, la Romania è stata rappresentata dal Presidente Nicușor Dan, il quale espresso la sua disponibilità di contribuire, insieme agli Stati Uniti e ai partner europei, a fornire solide garanzie di sicurezza. Il Presidente ha inoltre affermato che fermare gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili sarebbe un primo passo che la Russia deve compiere per dimostrare di essere veramente impegnata nel processo di pace.
Romania-USA – La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu, ha dichiarato in una trasmissione televisiva ogranizzata dall’emittente pubblica, che la visita del presidente Nicuşor Dan negli Stati Uniti nonchè un suo possibile incontro con Donald Trump avrà luogo, molto probabilmente nel primo trimestre del 2026. Il capo della diplomazia di Bucarest si troverà a Chicago il 20 settembre, con tre obiettivi principali: partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, incontrare le comunità romene di New York e Chicago nonchè per preparare l’incontro tra Nicuşor Dan e Donald Trump.
Pensioni Magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli aspetti di equità sociale, normalità ed efficienza, delle realtà di bilancio nonchè della necessità di ridurre le spese operative dello Stato”. Lo ha dichiarato il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan, incontrando i rappresentanti delle associazioni dei magistrati per discussioni legate alla riforma delle pensioni nel settore, parte del secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit. Secondo un comunicato del governo, il Primo Ministro ha sottolineato che l’innalzamento dell’età di pensionamento per questa categoria professionale genererà sia un aumento della qualità del servizio pubblico che la sostenibilità del sistema giudiziario e che, per non creare problemi, la nuova riforma sarà applicata a tappe. Per quanto riguarda la modifica del metodo di calcolo delle pensioni, Ilie Bolojan ha specificato che la misura è in linea con la politica del governo di riduzione della spesa pubblica.
Economia – Le aspettative degli analisti finanziari relative alla crescita economica nel 2025 si attestano in media al valore del 0,8%, con alcuni partecipanti che fanno riferimento anche all’inizio di una possibile recessione per l’economia romena. Secondo il sondaggio mensile condotto dall’Associazione CFA Romania (l’organizzazione dei professionisti negli investimenti in Romania), il deficit di bilancio previsto per il 2025 è in leggero aumeno rispetto all’anno precedente, attestandosi in media al 7,6% del PIL. D’altra parte, nei prossimi 12 mesi, il debito pubblico calcolato in percentuale del PIL dovrebbe aumentare fino al 59%. Infine, il tasso di inflazione previsto per l’orizzonte temporale di un anno (agosto 2026) è aumentato rispetto al valore registrato nel mese precedente fino al 6,46%. Oltre il 56% dei partecipanti anticipa un aumento del tasso di inflazione nei prossimi 12 mesi.
Vigili del Fuoco – Circa 40 vigili del fuoco romeni stanziati in Grecia per contribuire alla lotta contro gli incendi hanno iniziato la loro attività presso la base di Nea Makri, insieme ai colleghi francesi. Secondo l’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, al fine di rafforzare la cooperazione e garantire una risposta congiunta efficiente, ogni modulo ha svolto un’esercitazione dimostrativa, seguita da presentazioni delle attrezzature e delle tecniche disponibili. I vigili del fuoco romeni sono arrivati in Grecia sabato per sostituire un alrtro gruppo di colleghi, operativo nelle ultime due settimane.