Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.01.2025

Rapina tesoro romeno: premier Marcel Ciolacu, istituita unità di crisi al Governo per coordinare le attività di recupero dei quattro reperti rubati da un museo dei Paesi Bassi/ Elezioni: i liberali confermano il loro ex leader, Crin Antonescu, come candidato comune della coalizione governativa alle presidenziali di maggio

26.01.2025
26.01.2025

26.01.2025, 16:34

Rapina – Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha annunciato la creazione di un’unità di crisi al Governo per coordinare le attività di recupero dei quattro reperti di tesoro rubati da un museo dei Paesi Bassi. Inoltre, Marcel Ciolacu ha sollecitato la verifica di tutta la documentazione legale per l’organizzazione della mostra. Il premier ha discusso con il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, sull’invio di una squadra di agenti della polizia scientifica nei Paesi Bassi, per collaborare con le autorità locali nelle indagini per il recupero dei reperti di tesoro romeno rubati. D’altra parte, la Procura Generale ha informato che è stato aperto un fascicolo penale nel caso del furto dei reperti del tesoro dei Daci esposti al Museo Drents nel Regno dei Paesi Bassi. Nella rapina sono stati rubati l’elmo d’oro di Coţofeneşti, risalente al V-IV secolo a.C, così come tre braccialetti d’oro dacici scoperti a Sarmizegetusa Regia della econda metà del I secolo a.C., alcuni dei manufatti più importanti  del patrimonio nazionale della Romania. Secondo le informazioni fornite dalla direzione del Museo Drents e dalle autorità olandesi, l’irruzione è stata effettuata con un esplosivo sull’unica parete esterna dell’edificio. Tutti i reperti rubati erano assicurati in conformità con la legislazione romena e secondo gli standard internazionali relativi all’organizzazione delle mostre.

 

Presidenziali – L’ex presidente del Partito Nazionale Liberale, Crin Antonescu, è stato confermato all’unanimità come candidato comune della coalizione di governo PSD – PNL – UDMR alle elezioni presidenziali che si terranno a maggio. La campagna elettorale per le presidenziali è la battaglia politica più importante per la Romania dopo la caduta del comunismo, è stato il messaggio del presidente liberale ad interim, Ilie Bolojan, il quale ha sottolineato che, per riconquistare la fiducia dei romeni, sono necessarie azioni decise, buone pratiche di governo e trasparenza. Dal canto suo, Crin Antonescu ha dichiarato che non si candida per sé o per il PNL, ma per i cittadini romeni e per la Romania. I liberali sono i primi che hanno convalidato in modo ufficiale la candidatura di Antonescu. L’UDMR si pronuncerà la prossima settimana, mentre il 2 febbraio i socialdemocratici prenderanno una decisione in questo senso nell’ambito di un congresso straordinario. Il primo e il secondo turno delle elezioni presidenziali sono previsti per il 4 e il 18 maggio. Lo scorso dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha annullato le elezioni per la massima carica dello stato, con la motivazione che l’intero processo elettorale sia stato viziato a favore del candidato indipendente Calin Georgescu, un estremista filo-russo.

 

Finanziaria – La bozza della Finanziaria per il 2025 sarà presentata al Governo e sottoposta all’approvazione del Parlamento nei prossimi giorni. L’Esecutivo si propone di ottenere il via libera dei deputati e dei senatori nella prima settimana della prossima legislatura, che inizia il 3 febbraio. La costruzione del bilancio parte da un obiettivo di deficit pari al 7% del PIL, rispetto all’8,6% dello scorso anno. In questo senso, l’Esecutivo ha già deciso di congelare qualsiasi indicizzazione o aumento salariale dei dipendenti pubblici e di non indicizzare le pensioni in base al tasso d’inflazione. Nel contempo è stata annunciata anche una  riorganizzazione delle istituzioni pubbliche centrali e delle aziende statali, misure che hanno generato insoddisfazione e proteste.

 

UE – Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, parteciperà domani al Consiglio Affari Esteri (CAE), che si svolgerà a Bruxelles. Sul tavolo dell’incontro – l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, la situazione in Medio Oriente e le relazioni UE-USA. Verranno affrontati anche temi come la crisi energetica nella Repubblica di Moldova e gli sviluppi in Georgia. Inoltre, il ministro degli Esteri romeno avrà martedì incontri bilaterali con il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e con la vicepresidente della Commissione Europea, responsabile del portafoglio per i diritti sociali e le competenze, Roxana Mînzatu, nonché con il commissario per l’Allargamento, Marta Kos.

 

Inquinamento – Nuove macchie di carburante sono state scoperte nel Mar Nero, vicino alle coste della regione russa di Krasnodar, nonché nella penisola di Crimea, dopo il naufragio di due petroliere russe nello stretto di Kerch lo scorso dicembre. Mosca ha ammesso che, per eliminare le conseguenze del naufragio, potrebbero volerci degli anni. Anche se gli specialisti escludono per ora che l’ondata di inquinamento raggiunga le coste romene, le autorità nazionali hanno iniziato il monitoraggio del Mar Nero. Secondo il ministero dell’Ambiente di Sofia, che ha analizzato le immagini satellitari aggiornate e le correnti marine, non vi è alcun rischio di inquinamento delle acque territoriali bulgare. Le petroliere trasportavano 9.200 tonnellate di olio combustibile.

 

 

02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company