Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.01.2025

Bilancio: i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria 2025/Rapina Tesoro: nuove informazioni sui reperti del patrimonio nazionale della Romania, rubati da un museo dei Paesi Bassi

29.01.2025
29.01.2025

, 29.01.2025, 16:47

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si tratta degli ultimi calcoli sulla distribuzione del denaro pubblico, prima che la bozza arrivi al Governo per l’adozione e successivamente all’approvazione del Parlamento.  Secondo il ministro delle Finanze, le somme maggiori saranno stanziate per il pagamento delle pensioni e per il proseguimento degli investimenti, mentre le spese per beni, stipendi e servizi saranno ridotte in tutti i ministeri e le istituzioni. L’intenzione è di stanziare ai ministeri budget ridotti del 5% rispetto allo scorso anno, ad eccezione dei portafogli Sanità, Interni, Istruzione, Trasporti e Difesa. D’altra parte, gli investimenti supereranno il 7% del Pil per sostenere la crescita economica. Nel settore dell’agricoltura, le priorità restano il sostegno allo sviluppo del settore zootecnico, la continuazione del programma INVESTALIM e il finanziamento dei sistemi di irrigazione. Il Ministero dell’Economia continuerà a fornire un massiccio sostegno agli imprenditori attraverso i programmi Start-up Nation e Construct Plus, mentre anche quest’anno l’industria della difesa riceverà oltre il 2% del PIL. Inoltre, il Ministero dei Trasporti proseguirà gli investimenti per il miglioramento della rete stradale nazionale.

 

UE – Il capo della diplomazia di Bucarest, Emil Hurezeanu, ha esaminato assieme a Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, responsabile per i diritti sociali e le competenze, il lavoro di qualità e la preparazione, una serie di dossier relativi alla situazione europea. Sul tavolo, temi come il mantenimento del sostegno al processo di allargamento dell’UE, il sostegno fornito all’Ucraina e alla Moldova, nonchè lo sviluppo di una visione strategica per la regione del Mar Nero. Affrontata anche la promozione degli obiettivi di convergenza e coesione nei negoziati sul futuro Quadro finanziario pluriennale post-2027 o del consolidamento dell’azione europea nel campo della difesa. A Bruxeles, il ministro romeno ha partecipato anche al Consiglio degli Affari Esteri e ha incontrato il segretario generale della NATO, Mark Rutte.

 

Rapina – Compaiono nuove informazioni sui reperti del tesoro nazionale della Romania, rubati da un museo dei Paesi Bassi. La polizia locale ha annunciato che le persone sospettate del furto provengono da una provincia nel nord-ovest dei Paesi Bassi. Inoltre, le autorità olandesi precisano che all’interno del museo e nei suoi dintorni sono state effettuate ricerche tecniche e tattiche e che una squadra composta da decine di investigatori sta lavorando sul caso per recuperare i reperti. Si tratta dell’elmo d’oro di Coţofeneşti e di tre braccialetti dacici di Sarmisegetuza Regia – oggetti di patrimonio, ma anche parti essenziali della storia e dell’identità del popolo romeno, patrimonio culturale inestimabile per il mondo intero, come sottolineato anche dalla ministra della Cultura, Natalia Intotero. La ministra ha dimesso dall’incarico il direttore del Museo Nazionale di Storia della Romania, Ernest Oberländer-Târnoveanu.

 

Giustizia – L’ex capo del Servizio Romeno di Informazioni, Virgil Măgureanu, è stato accusato nel fascicolo della marcia dei minatori del 13-15 giugno 1990 per il reato di crimini contro l’umanità. Gli inquirenti hanno disposto l’avvio dell’azione penale, precisando che il quadro giuridico dei fatti poggia esclusivamente sulle prove assunte dopo il 4 giugno 2021, quando il caso è stato restituito alla Procura dalla Corte Suprema. Nel caso figurano anche l’ex presidente della Romania, Ion Iliescu, l’ex primo ministro, Petre Roman, o l’ex vicepremier Gelu Voican Voiculescu.

 

Iuliu Hossu – L’Accademia di Romania ha inaugurato l’Anno omaggio al cardinale Iuliu Hossu, istituito per legge nel 2025, per celebrare la vita, l’opera, la personalità, il martirio, nonchè il suo ruolo decisivo nell’attuazione della Grande Unione del 1918. Brillante intellettuale della Transilvania, il cardinale Iuliu Hossu ha segnato la storia della Romania. Fu arrestato e rinchiuso nelle carceri comuniste a causa del suo rifiuto di rinunciare alla fede greco-cattolica. Il presidente Klaus Iohannis ha inviato un messaggio in cui ricorda le parole del cardinale: “La nostra fede è la nostra vita!”, sottolineando che l’esortazione puo diventare un forte richiamo alla coscienza civica, all’unità e al coraggio, alla solidarietà verso i concittadini e al futuro del Paese.

 

 

05.05.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025 (aggiornamento)

Governo – Il leader del PSD Marcel Ciolacu ha annunciato oggi le sue dimissioni dalla carica di primo ministro, dopo che il candidato della...

05.05.2025 (aggiornamento)
05.05.2025
Topnews lunedì, 05 Maggio 2025

05.05.2025

Presidenziali in Romania – Il candidato autoproclamato sovranista dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni, il populista...

05.05.2025
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Il leader del partito di opposizione AUR, George Simion, ultranazionalista e sovranista, ha vinto il primo turno...

04.05.2025 (aggiornamento)
04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Un’ora prima della chiusura dei seggi, oltre 9,1 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Due ore prima della chiusura dei seggi, quasi 8,5 milioni di persone avevano votato al primo turno delle elezioni...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 18:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Al primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, in Romania, fino alle 17:00, ora locale, hanno votato oltre 7...

04.05.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 04 Maggio 2025

04.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Massiccia affluenza alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali di oggi, 4 maggio, in Romania. Alle 16:00,...

04.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company