Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Cultura 2018 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma

E' con il concerto Romanian Fantasy: 100 anni di musica romena che l'Ambasciata di Romania e l'Accademia di Romania in Roma celebrano la Giornata della Cultura Nazionale nel 2018.

Giornata Cultura 2018 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma
Giornata Cultura 2018 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma

, 09.01.2018, 12:18

In occasione della Giornata della Cultura Romena 2018 e del Centenario della Romania, l’Accademia di Romania in Roma, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, in partenariato con l’Associazione Culturale PROPATRIA di Roma e Radio Romania, organizza l’evento musicale Romanian Fantasy: 100 anni di musica romena.

Il concerto tenuto dal flautista romeno Matei IOACHIMESCU e dalla pianista romena Mara DOBRESCUsul prestigioso palcoscenico del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma (Via dei Greci 18 – Roma), avrà luogo domenica, 14 gennaio 2017, ore 18:00. In programma musiche di Tiberiu Brediceanu, Doru Popovici, Paul Constantinescu, Doina Rotaru, Cristian Lolea, George Enescu, Petre Elinescu e Sigismund Toduta.

Ingresso libero fino esaurimento posti disponibili. Per prenotazioni: 06 320 15 94; e-mail: accadromania@accadromania.it

Si può apprezzare solo la sonorità cristallina e la fluidità delle articolazioni. Sempre preoccupata dal rigore, l’equilibrio e l’eleganza (Michel Le Naour – Le Monde de la Musique)

La celebre pianista Romena Mara Dobresco stabilita in Francia, ha iniziato i suoi studi musicali al Liceo di musica George Enescu alla classe della professoressa Gabriela Stepan. Si è fatta notare molto rapidamente dal pubblico e da critici per la sua qualità d’interpretazione e per l’uso dell’eleganza e finezza. Grazie alla Borsa di studio, concessa per tre anni da parte del Governo Francese, le permette di frequentare gli studi presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi con altissime distinzioni. Si laurea e vince numerosi concorsi Internazionali grazie al finanziamento di fondazioni come Yamaha, Meyer, Tarazzi, Nadia e Lili Boulanger. Ottiene anche un master in musica contemporanea al Conservatorio Nazionale Superiore di Genova.

Mara Dobresco è invitata ad esibirsi in vari concerti e in diversi recital (anche come solista) sulle scene più importanti di Parigi :Théâtre Mogador, Théâtre de Chatelet, l’Auditorium du Musée d’Orsay, Cité de la Musique, Salle Cortot, Orangerie de Bagatelle, in numerosi festival come Festivalul din Aix en Provence, PianoLille Festival, Saintonge Festival, ArsTerra Festival e anche sui palchi Concertgebouw di Amsterdam, Bozar e La Monnaie Bruxelles. Sostiene recital e concerti in Spagna, Germania, Austria, Bulgaria, Russia, Cehia, Giappone, Argentina, Australia e debutta per la prima volta negli Stati Uniti a Chigago e New York, dove gode ancora oggi del suo grande successo. Registra per la radio e la televisione Romena, per Radio France e Radio Swiss-Romande. La sua discografia è molto apprezzata da stampe specializzate come Le Monde de la Musique, Classica, Repertoire. Contemporaneamente alla sua carriera da solista, Mara Dobresco è affascinata dalla drammaturgia del gesto musicale e partecipa a numerosi progetti basati sulla combinazione di letteratura, musica e teatro. Essendo amante della musica da camera, fa progressi grazie all’appoggio di musicisti molto talentuosi della sua generazione, prendendo anche parte al Quartetto Face à Face (2 pianoforti e 2 percussioni ) accanto al quale svolge concerti in tutto il mondo. Mara Dobresco gode della guida di grandi maestri come:Martha Argerich, Jean Claude Pennetier, Pierre-Laurent Aimard et Dominique Merlet.

Designato nel 2013 Ambasciatore per l’ntegrazione da parte del Ministero degli Affari Esteri d’Austria per la sua attività intensa e la qualità elevata dei suoi progetti, il flautista Matei Ioachimescu è uno dei musicisti più raffinati della sua generazione. Con intensa attività concertistica, Matei Ioachimescu si esibisce come solista e membro di numerosi ensemble da camera, presentando programmi di successo in Europa e in Asia. Si è laureato presso l’Università di Musica di Vienna dove ha studiato con Barbara Gisler e si è perfezionato con maestri come: Pierre-Yves Artaud, Heidi Indermühle, Ion Bogdan Stefănescu e Renate Greiss-Armin.

Matei Ioachimescu ha ricevuto numerosi premi e borse di studio (le fondazioni Thyll-Dürr o Yehudi Menuhin, tra gli altri) e lavora con alcuni dei musicisti più interessanti d’Europa. Come solista, presenta sia concerti classici che prime audizioni di compositori contemporanei, insieme a orchestre filarmoniche nel paese e all’estero. Il suo interesse per la musica da camera gli porta su palchi sceniciimportanti: Konzerthaus di Vienna, l’Ateneo Romeno di Bucarest, Budapest Music Center e Suntory Hall con i pianisti Cătălina Butcaru e Alfredo Ovalles. È noto per le tournée nazionali intitolati Parigi, Playlist, Sound Colours e, più recentemente, La Vida Loca. È invitato come membro della giuria in concorsi internazionali e sostiene seminari in Austria, Giappone, Ungheria, Romania e Croazia. Il suo CD di debutto, Lumière, registrato con la pianista Cătălina Butcaru è apparso nel 2014, è, secondo i critici, un album di riferimento nel mondo di musica da camera per questi strumenti.

Comunicato Accademia di Romania in Roma

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company