Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Venezia – Acqua Viva, mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

Il 14 luglio, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dalle ore 18.00, avrà luogo l'inaugurazione della mostra Venezia - Acqua Viva di Claudia Mandi.

Venezia – Acqua Viva, mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Venezia – Acqua Viva, mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

, 12.07.2017, 11:44

Il 14 luglio, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dalle ore 18.00, avrà luogo l’inaugurazione della mostra Venezia – Acqua Viva di Claudia Mandi.

Il progetto espositivo Venezia – Acqua Viva conclude la serie delle due mostre personali che l’artista Claudia Mandi, borsista Nicolae Iorga, ha inaugurato durante il suo stage di borsa. Se il concetto delle due mostre anteriori era collegato al passaggio dal giorno alla notte delle acque veneziane e dall’illustrazione di divinità delle acque, l’idea di quest’ultima mostra si collega esclusivamente al principio del flusso vitale che caratterizza la città nella dinamica verticale dell’architettura veneziana e in quella orizzonte delle acque, che rileva un’atmosfera vitalista della città. A Venezia il tempo si concretizza nell’elemento materiale dell’acqua in una miriade di specchi che offrono spazio alla luce, all’architettura e conferisce alla città un carattere statico. L’artista si concentra sulla bellezza catartica e terapeutica della città che ha sentito effettivamente vivere a Venezia ed all’influsso che la città esercita tanto sugli abitanti, quanto anche sul turismo di massa. Se lo spirito di Dio aleggia sulle acque, l’acqua non può se non rifletterlo così come avviene a Venezia.

Claudia Mandi ha conseguito la laurea magistrale nel 1997 presso la Facoltà di Design e Belle Arti dell’Università di Ovest di Timișoara, specializzazione Pittura. Nel periodo 2004-2006 ha conseguito il master Fonti e risorse dell’immagine nella pittura contemporanea presso la stessa Università. Nel periodo 2011 ha ottenuto la seconda specializzazione in Storia e Teoria dell’Arte presso l’Università di Ovest di Timișoara con la Tesi di Laurea L’illusionismo spaziale dei soffitti barocchi romani. Nel periodo 2012-2014 ha ottenuto la borsa di studio Vasile Pârvan presso l’Accademia di Romania in Roma. Dal 2006 lavora come curatrice prima al Museo di Arte di Timișoara e poi al Museo di Arte di Craiova. Attualmente è borsista Nicolae Iorga presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Durante gli anni ha organizzato 21 mostre personali ed ha partecipato a numerosi convegni internazionali (Italia, Francia, Egitto, Ungheria, Romania). Tra le mostre personali più importanti: Teatro di Marcello, Roma (2015); Accademia di Romania in Roma (2014); Museo Etnografico Palau – Sardegna (2010); Il Denaro (Giornale Finanziario) Napoli (2010); Galleria Marani, Roma (2007); Galleria Creuse Artistique, Gueret – Francia (1999) e. a. Dal 1998 Claudia Mandi fa parte dell’Unione degli Artisti dalla Romania e dal 2006 è membro ICOM (Consiglio Internazionale dei Musei).

La mostra organizzata dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia potrà essere visitata entro il 21 luglio 2017 presso la Piccola Galleria dell’Istituto sita in Cannaregio 2212 – 30121 Venezia. Entrata libera.

Comunicato Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company