Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 22.09.2013

Bucarest — Le proteste dei dipendenti del sistema sanitario proseguiranno con presidi ai Ministeri delle Finanze e della Salute. Lo ha annunciato il presidente del Collegio dei medici di Romania, Vasile Astarastoae, al termine dell’incontro con il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, precisando che non è stato raggiunto alcun accordo sul raddoppiamento dei salari per i medici residenti. Da parte sua, Nicolaescu ha annunciato che sono state individuate varie soluzioni a certi problemi, confermando la vertenza sul raddoppiamento salariale per i residenti, che non dipende solamente dal suo dicastero.

Le notizie del 22.09.2013
Le notizie del 22.09.2013

, 22.09.2013, 14:34

Bucarest — Le proteste dei dipendenti del sistema sanitario proseguiranno con presidi ai Ministeri delle Finanze e della Salute. Lo ha annunciato il presidente del Collegio dei medici di Romania, Vasile Astarastoae, al termine dell’incontro con il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, precisando che non è stato raggiunto alcun accordo sul raddoppiamento dei salari per i medici residenti. Da parte sua, Nicolaescu ha annunciato che sono state individuate varie soluzioni a certi problemi, confermando la vertenza sul raddoppiamento salariale per i residenti, che non dipende solamente dal suo dicastero.



Bucarest — Il presidente della Camera dei deputati, Valeriu Zgonea, si è recato a Rosia Montana per incontrare le autorità locali, i minatori e i rappresentanti della compagnia canadese che vuole sfruttare l’oro e l’argento della zona. Intanto, continuano le proteste contro il progetto. Migliaia di romeni hanno formato ieri sera una catena attorno al Palazzo del Parlamento di Bucarest per protestare contro il ddl che regola lo sfruttamento aurifero di Rosia Montana, che dovrebbe impiegare metodi a base di cianuri, e per chiedere l’inserimento delle vestigia storiche della zona nel patrimonio dell’UNESCO. Invece, i sostenitori del progetto ritengono che l’apertura della miniera creerebbe posti di lavoro e risolverebbe i problemi economici e sociali nella zona.



Bucarest — Il 23 e il 24 settembre, il premier romeno Victor Ponta si recherà in visite ufficiali in Finlandia e Lituania, volte a consolidare il dialogo politico e a rendere più dinamica la cooperazione economica. In Finlandia, Victor Ponta vedrà il collega Jyrki Katainen, e il presidente del Parlamento, Eero Heinaluoma, e presenzierà a un forum economico. In Lituania, che ha la presidenza di turno dell’UE, il premier romeno vedrà il collega Algirdas Butkevicius, il presidente del Parlamento, Vydas Gedvilas, ma anche imprenditori.



Bucarest — Il 23 e il 24 settembre, il presidente del Senato della Repubblica Ceca, Milan Štech, sarà in visita ufficiale in Romania, per consolidare le relazioni tra i due Paesi, soprattutto nel campo economico. L’agenda include incontri con il capo dello stato Traian Basescu, con il Presidente del Senato, Crin Antonescu, e con quello della Camera, Valeriu Zgonea. Milan Štech vedrà anche rappresentanti dell’imprenditoria per discutere le modalità volte a rafforzare la cooperazione economica.



Roma – Il famoso pianista, musicologo e compositore italiano di origine romena, Roman Vlad, si è spento a Roma, a quasi 94 anni. Nato nel 1919 a Cernauti, a quei tempi parte della Romania (oggi in Ucraina), Roman Vlad si era trasferito nella Penisola nel 1938, ottenendo la cittadinanza italiana nel 1951. Studiò presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, dove si laureò nel 1942. Roman Vlad ha ricoperto alte cariche in varie istituzioni musicali italiane, tra cui direttore artistico dellAccademia Filarmonica Romana direttore artistico del Teatro Comunale di Firenze, direttore artistico dellOrchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, dal 1973 al 1989, presidente della Società Aquilana dei Concerti, presidente dellAccademia Filarmonica Romana, membro del comitato direttivo dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. È stato inoltre direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano e sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma.



Madrid — Le pellicole romene “Il caso Kerenes” di Calin Peter Netzer e “Japanese Dog”, che segna il debutto del regista Tudor Cristian Jurgiu nel lungometraggio, saranno proiettate al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian. “Il caso Kerenes”, che ha vinto quest’anno l’Orso d’oro a Berlino è anche la proposta della Romania agli Oscar 2014 per il migliore film straniero. Un’altra presenza romena al Festival di San Sebastian, giunto alla 61esima edizione, è quella dell’attrice Olimpia Melinte nella produzione spagnola “Cannibal”.


18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company