Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.06.2023

Russia – Le autorità di Bucarest seguono da vicino levolversi degli avvenimenti in Russia. Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato di essere costantemente informato e che la Romania è in contatto con i Paesi alleati. Un messaggio analogo è stato trasmesso dal premier Marcel Ciolacu, il quale ha precisato di ricevere costantemente informazioni dai ministeri della Difesa e degli Esteri. Gli USA, il Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Polonia, ma anche l’Unione Europea o la NATO hanno annunciato, a loro volta, di monitorare la situazione. Il leader del gruppo paramilitare Wagner, Evgenij Prigožin, ha detto oggi di essere entrato in Russia con le sue truppe con lobiettivo di rovesciare la leadership militare del Paese, affermando di essere pronto a morire insieme alle 25.000 persone sotto il suo comando per “liberare il Popolo russo”. La procura generale russa ha annunciato lapertura di unindagine nei confronti di Prigožin, il quale ha accusato lesercito di aver bombardato i suoi combattenti. Le autorità russe hanno rafforzato le misure di sicurezza a Mosca e in diverse altre regioni della Russia. Il presidente Vladimir Putin ha accusato il gruppo Wagner di tradimento, dichiarando che tutti coloro che avrebbero partecipato alla rivolta militare sarebbero stati puniti. Fino a poco tempo fa, i mercenari Wagner erano schierati, insieme allesercito russo, nella guerra in Ucraina.



Giornata della camicia tradizionale romena – Ogni anno, il 24 giugno, si celebra il simbolo dell’abito tradizionale romeno, la ie, sia nel Paese che nelle comunità romene di tutto il mondo. La Giornata universale della ie è, soprattutto al di fuori del Paese, uno strumento di diplomazia culturale e di promozione della cultura e delle tradizioni romene. In Romania si organizzano oggi in tutto il Paese eventi dedicati alla camicia tradizionale. Bucarest ospita un festival che include una mostra Art Safari di camice e abiti tradizionali, proiezioni, laboratori creativi per bambini, una sfilata di moda (la reinterpretazione della ie nellestetica streetwear). Inoltre, in alcuni musei, come quello di Etnografia di Braşov o ASTRA di Sibiu, le persone che vengono vestite di camice tradizionali hanno lingresso gratuito. Lanno scorso, la ie romena è stata inclusa nel patrimonio dellUNESCO. E sempre dal 2022, i romeni di tutto il mondo celebrano la sua giornata anche per legge.



Prezzi – Secondo lUfficio Europeo di Statistica, la Romania è lo stato dellUnione Europea con i prezzi più bassi per cibo e bevande analcoliche nel 2022. Più precisamente, in Romania, questi prodotti costavano quasi il 30% in meno rispetto alla media europea. Inoltre, qui si registra il più basso livello dei prezzi nel caso delle spese per consumi finali delle famiglie. Al polo opposto, i Paesi più cari sono stati Irlanda, Danimarca e Lussemburgo. Le maggiori differenze tra i Paesi sono state registrate per l’alcol e il tabacco, in Danimarca, questi prodotti essendo più di tre volte più costosi che in Bulgaria. Il paese confinante con la Romania ha i prezzi più bassi in ristoranti e hotel, ma anche labbigliamento più economico.



Teatro — Nel centro della Romania, a Sibiu – capitale europea della cultura nel 2007, continua il Festival Internazionale del Teatro – un evento che si svolge ininterrottamente da 30 anni. Il tema scelto per l’attuale edizione è “Miracle”. Fino al 2 luglio saranno organizzati 825 eventi indoor e outdoor – teatro di vario tipo, danza, circo e musica – cui parteciperanno circa 5.000 artisti e ospiti provenienti da 75 Paesi. Tutti gli spettacoli allaperto sono gratuiti. Il festival mantiene anche la sezione online, che comprende 40 spettacoli. Lapertura ufficiale è avvenuta venerdì sera con lo spettacolo “Una cattedrale piena di organi” presso la Cattedrale evangelica “Santa Maria” di Sibiu.

24.06.2023
24.06.2023

, 24.06.2023, 16:40

Russia – Le autorità di Bucarest seguono da vicino levolversi degli avvenimenti in Russia. Il presidente Klaus Iohannis ha annunciato di essere costantemente informato e che la Romania è in contatto con i Paesi alleati. Un messaggio analogo è stato trasmesso dal premier Marcel Ciolacu, il quale ha precisato di ricevere costantemente informazioni dai ministeri della Difesa e degli Esteri. Gli USA, il Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Polonia, ma anche l’Unione Europea o la NATO hanno annunciato, a loro volta, di monitorare la situazione. Il leader del gruppo paramilitare Wagner, Evgenij Prigožin, ha detto oggi di essere entrato in Russia con le sue truppe con lobiettivo di rovesciare la leadership militare del Paese, affermando di essere pronto a morire insieme alle 25.000 persone sotto il suo comando per “liberare il Popolo russo”. La procura generale russa ha annunciato lapertura di unindagine nei confronti di Prigožin, il quale ha accusato lesercito di aver bombardato i suoi combattenti. Le autorità russe hanno rafforzato le misure di sicurezza a Mosca e in diverse altre regioni della Russia. Il presidente Vladimir Putin ha accusato il gruppo Wagner di tradimento, dichiarando che tutti coloro che avrebbero partecipato alla rivolta militare sarebbero stati puniti. Fino a poco tempo fa, i mercenari Wagner erano schierati, insieme allesercito russo, nella guerra in Ucraina.



Giornata della camicia tradizionale romena – Ogni anno, il 24 giugno, si celebra il simbolo dell’abito tradizionale romeno, la ie, sia nel Paese che nelle comunità romene di tutto il mondo. La Giornata universale della ie è, soprattutto al di fuori del Paese, uno strumento di diplomazia culturale e di promozione della cultura e delle tradizioni romene. In Romania si organizzano oggi in tutto il Paese eventi dedicati alla camicia tradizionale. Bucarest ospita un festival che include una mostra Art Safari di camice e abiti tradizionali, proiezioni, laboratori creativi per bambini, una sfilata di moda (la reinterpretazione della ie nellestetica streetwear). Inoltre, in alcuni musei, come quello di Etnografia di Braşov o ASTRA di Sibiu, le persone che vengono vestite di camice tradizionali hanno lingresso gratuito. Lanno scorso, la ie romena è stata inclusa nel patrimonio dellUNESCO. E sempre dal 2022, i romeni di tutto il mondo celebrano la sua giornata anche per legge.



Prezzi – Secondo lUfficio Europeo di Statistica, la Romania è lo stato dellUnione Europea con i prezzi più bassi per cibo e bevande analcoliche nel 2022. Più precisamente, in Romania, questi prodotti costavano quasi il 30% in meno rispetto alla media europea. Inoltre, qui si registra il più basso livello dei prezzi nel caso delle spese per consumi finali delle famiglie. Al polo opposto, i Paesi più cari sono stati Irlanda, Danimarca e Lussemburgo. Le maggiori differenze tra i Paesi sono state registrate per l’alcol e il tabacco, in Danimarca, questi prodotti essendo più di tre volte più costosi che in Bulgaria. Il paese confinante con la Romania ha i prezzi più bassi in ristoranti e hotel, ma anche labbigliamento più economico.



Teatro — Nel centro della Romania, a Sibiu – capitale europea della cultura nel 2007, continua il Festival Internazionale del Teatro – un evento che si svolge ininterrottamente da 30 anni. Il tema scelto per l’attuale edizione è “Miracle”. Fino al 2 luglio saranno organizzati 825 eventi indoor e outdoor – teatro di vario tipo, danza, circo e musica – cui parteciperanno circa 5.000 artisti e ospiti provenienti da 75 Paesi. Tutti gli spettacoli allaperto sono gratuiti. Il festival mantiene anche la sezione online, che comprende 40 spettacoli. Lapertura ufficiale è avvenuta venerdì sera con lo spettacolo “Una cattedrale piena di organi” presso la Cattedrale evangelica “Santa Maria” di Sibiu.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company